250 ginnaste hanno incantato Cattolica per i Campionati di Ginnastica Artistica

L’impianto Atletica75 di Cattolica è stato teatro di un’entusiasmante due giorni dedicata al Campionato Nazionale ASI di Ginnastica Artistica.

Con oltre 250 iscrizioni provenienti da cinque regioni italiane (Lazio, Emilia Romagna, Campania, Toscana e Sicilia) il campionato ha rappresentato un’importante vetrina per tutto il panorama della ginnastica artistica targata ASI. L’evento, realizzato in collaborazione e presso l’Atletica75 di Cattolica, ha visto le ginnaste mettersi alla prova per conquistare il titolo nazionale nelle categorie Green Cup e Pink Cup.

Alfonso Rossi, Responsabile del Settore Ginnastica, esterna la sua soddisfazione per l’evento appena concluso: “Il weekend finale della stagione 2024/2025 è stato il coronamento di un ciclo molto virtuoso, dalle bambine più piccoline che hanno portato il seme della ginnastica artistica nelle scuole all’attività agonistica. È stato un anno che possiamo ufficialmente dichiarare chiuso in bellezza. Questo è un momento importante per la Ginnastica Italiana, sulle orme di Manila Esposito vogliamo far sì che questo movimento cresca sempre di più, cercando di coinvolgere sempre più realtà e potenziali talenti che possano appassionarsi alla disciplina. Ci vediamo sul campo gara la prossima stagione, certi di vivere un’avventura altrettanto memorabile”. Presenti il Presidente dell’Atletica75 Luca Maria Ercolessi e l’Assessore allo Sport di Cattolica Federico Vaccarini.

Le classifiche aggiornate su www.campionatoasiginnastica.it.

A San Salvo al via i Campionati Nazionali ASI di Pallavolo: oltre 200 partecipanti impegnati in questi giorni sui campi da gioco

Sono ufficialmente iniziati a San Salvo i Campionati Nazionali ASI di Pallavolo, un appuntamento atteso che coinvolge circa 200 partecipanti provenienti da varie regioni italiane.

Le gare si svolgono nelle tre sedi principali del territorio comunale: il Palasport di Via Magellano a San Salvo Marina, la palestra dell’Istituto Comprensivo Marinelle e la scuola elementare di Via Verdi. Tutti gli impianti sportivi sono attivi ininterrottamente dalle ore 8.30 alle 20.00, accogliendo le numerose partite in programma.

San Salvo diventa così il centro della pallavolo promossa dal nostro Ente. Un evento che porta nel territorio non solo competizioni sportive, ma anche momenti di incontro, socialità e partecipazione.
L’organizzazione dell’evento, resa possibile grazie ai molti attori coinvolti, rappresenta un’occasione importante per valorizzare lo sport come strumento educativo e aggregativo, capace di coinvolgere persone di tutte le età in un clima di fair play.

La manifestazione proseguirà nei prossimi giorni con decine di incontri previsti nei tre impianti, per concludersi domenica 8 giugno, con la proclamazione delle squadre vincitrici.

Al via il meeting in ricordo di Pietro Mennea

Sabato 7 giugno, a partire dalle ore 15:00, il Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia ospiterà uno degli eventi sportivi più attesi della stagione: il IV Meeting “Città di Formia” – Memorial Pietro Mennea, giunto quest’anno anche alla sua XIV edizione del Trofeo degli Aurunci.

La manifestazione, interamente dedicata all’atletica leggera, si preannuncia come una grande festa dello sport, con gare aperte ad atleti di tutte le età e categorie. Si partirà con le prove dedicate ai più piccoli, come i 50 metri piani e il lancio del vortex, per arrivare fino alle competizioni per atleti più esperti con distanze classiche e tecniche come i 100m, 200m, 1500m, il salto in lungo e il salto in alto. Molte altre le categorie in cui si sfideranno i giovani atleti iscritti. Un dato che conferma la crescente rilevanza dell’evento è il numero di partecipanti: sono infatti attesi oltre 900 atleti provenienti da tutta Italia, un risultato straordinario che supera ogni aspettativa e testimonia il forte richiamo e la qualità dell’organizzazione.
Il meeting si inserisce in un contesto di alto valore sportivo e simbolico, rendendo omaggio alla memoria del grande Pietro Mennea, campione olimpico e figura di riferimento per generazioni di atleti.
L’appuntamento è quindi fissato per sabato pomeriggio: una giornata all’insegna dello sport, dei valori olimpici e della passione per l’atletica.

 

Al derby a Capannelle corrono anche i pony. Grazie ad ASI

Il giorno del Derby di Galoppo è il giorno più importante per ogni appassionato di ippica mondiale che rimane con il fiato sospeso per quei due minuti che diventano interminabili. E le oltre 15.000 persone che hanno gremito il leggendario ippodromo romano delle Capannelle, hanno fatto altrettanto, in una giornata all’insegna del cavallo e gli sport equestri. In un contesto del genere non poteva mancare la presenza di ASI e, ovviamente, di ASI Sport Equestri, con attività che hanno impreziosito la giornata dal valore tecnico più alto in assoluto. Per l’occasione, ASI Sport Equestri, con l’aiuto della Pony Academy, scuola di equitazione affiliata ASI che si trova proprio all’interno dell’ippodromo, hanno organizzato delle adrenaliniche corse pony che hanno subito acceso la mattinata. Queste corse in miniatura hanno divertito il pubblico già numeroso dalla tarda mattinata. In seguito alla presentazione della giornata ben orchestrata da Simona Rolandi à andato in scena, direttamente sulla pista del galoppo, un incredibile spettacolo equestre dedicato alla Repubblica Italiana; Uguali, Insieme, Liberi. “Siamo veramente orgogliosi di aver prodotto uno spettacolo come questo in una cornice così prestigiosa. Crediamo fermamente che il teatro equestre sia uno strumento potentissimo non solo per veicolare messaggi di alto valore civile e sociale, ma anche per promuovere gli sport equestri e diffondere la passione per il cavallo”, commenta il Responsabile del Settore Sport Equestri e Vicepresidente ASI, Emilio Minunzio.

Oltre a queste due attività, durante l’arco della giornata, è stato costituito il solito e grazioso Pony Village, in cui era possibile interagire con i piccoli pony presenti in ippodromo, pulendoli, accarezzandoli e montandoli. Un’altra novità è stato il percorso di Hobby Horse, attività che sta spopolando tra i bambini del mondo equestre e che prevede il completamento di un piccolo percorso ad ostacoli saltando con un bastone che ha la testa di un cavallino di peluche. Le ragazze della Pony Academy, poi, hanno accompagnato i fantini del Derby quando sono scesi al tondino, mostrando quanto il nostro Ente abbia voglia di essere presente in questi momenti così importanti per lo sport. Molte le istituzioni presenti, una, tra tutte, il Direttore generale della Direzione generale per l’ippica, Remo Chiodi.

Emilio Minunzio celebra la validità delle corse pony, e non solo, a chiusura di questa giornata: “Sappiamo che questa attività che ha delle peculiarità straordinarie oltre che una doppia valenza, quella di creare un vivaio per l’ippica del futuro e anche un valore per le discipline equestri, perché l’ippica a questo livello è propedeutica per le attività più importanti. Siamo orgogliosi di questa partecipazione, il nostro è un movimento vivo”.

Decimo anno per il BPER Beach Volley Italia Tour

Nonostante le tante stagioni sulle spalle, tra spiagge, coste, regioni, partite, schiacciate conserva ancora quel fascino e quello smalto delle prime edizioni. Sì, perché passano gli anni, ma come un buon vino si raffina e prende corpo con la sua semplicità, unicità, essenza e spettacolarità. Così, dopo un inizio nella fase invernale e la grande kermesse delle Club Series Finals di inizio maggio a Cesenatico ci si tuffa in una nuova, entusiasmante avventura. Centinaia di beacher saranno pronti a scatenarsi sugli arenili di tutta Italia, dove alle schiacciate sulla sabbia non mancheranno quegli elementi imprescindibili come la voglia di stare insieme, la musica, il divertimento, gli aperitivi al calare del sole e ovviamente tanto beach volley.

Il pensiero del Presidente AIBVC, Gianluca Casadei: “Solo qualche settimana fa eravamo immersi nella bellissima avventura delle Finals, che grazie all’organizzazione e all’apporto di tutti sono andate benissimo. Ora siamo pronti a ricominciare per dar vita a un altro evento clou della nostra associazione. Ormai il BPER Beach Volley Italia Tour fa parte del nostro dna, è quell’elemento che ci contraddistingue nel periodo estivo. Ogni anno diventa sempre più bello, appassionante, da vivere dentro e fuori dal campo. È un appuntamento imperdibile per tutto il movimento. Siamo carichi ed entusiasti nel cominciare di nuovo. Vorrei ringraziare BPER Banca che ancora una volta è al nostro fianco. La partecipazione sarà copiosa e di grande livello. Devo ringraziare tutta l’organizzazione, l’ASI, i promoter locali con le varie amministrazioni. Ognuno fa parte di un ingranaggio fondamentale per la riuscita della manifestazione. Quest’anno andremo in nuove location e questo mi fa piacere perché vuol dire che il nostro bacino si allarga anche verso altri territori e allo stesso tempo confermiamo delle spiagge storiche. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti i giocatori, gli allenatori e accompagnatori”.

Lo sport sarà abbinato al turismo, alla vacanza. Saranno mesi di attività in sette regioni della nostra bellissima Italia, otto location di grande fascino. L’Associazione Italiana Beach Volley Club, che organizza l’evento assieme all’ente promotore ASI e al supporto di BPER Banca, dall’inizio compagna preziosa e imprescindibile per la riuscita dello stesso, è pronta a scendere in nuovo in campo. Tutti i protagonisti schiacceranno con il pallone ufficiale Decathlon.

Thomas Casali da anni motore della manifestazione dice: “Siamo arrivati a tagliare il nastro della decima edizione di questo Tour e abbiamo ancora energia e forza per fare ancora tanta strada su e giù per l’Italia. Spegnere le 10 candeline di questa manifestazione di beach volley in compagnia di BPER Banca è davvero una grandissima soddisfazione. Il binomio BPER e beach volley si è rivelato vincente, è fonte di grande soddisfazione per me che ho organizzato tutte e 10 le edizioni”.

Per il decimo anno consecutivo BPER Banca rinnova il suo impegno con l’AIBVC e l’Italia Tour, dimostrando una forte convinzione nel valore dello sport. “Siamo accanto a questa manifestazione fin dalla sua nascita e felici di accompagnarla nel suo decennale – ha dichiarato Serena Morgagni, Responsabile Direzione Communication di BPER -. Il numero dei partecipanti cresce di anno in anno insieme all’entusiasmo degli appassionati e del pubblico e all’interesse ad ospitare le tappe del tour in diverse località. Con AIBVC condividiamo i valori dello sport, dell’impegno, dello spirito di squadra e dello stare insieme. Le otto tappe di quest’anno porteranno nelle spiagge italiane di sette regioni competizione, spettacolo e tanto divertimento”.

Il nuovo responsabile eventi di AIBVC, Marco Negri, parla così: “sono molto contento e onorato di aver ricevuto questo incarico e di poter organizzare la decima edizione del Tour, questo significa che la collaborazione tra noi e BPER Banca è consolidata negli anni.

La mia intenzione è quella di portare avanti un progetto solido che si è ritagliato il proprio spazio nei grandi eventi del beach volley italiano, portando grande entusiasmo e qualche novità per rendere il circuito di grande interesse. Tra queste un nuovo tabellone, interamente studiato per rendere meritocratico il percorso degli atleti, i supervisori che controlleranno le partite e interverranno prontamente, eventi collaterali all’interno del tour per creare appeal e allargare il bacino d’interesse”.

LE TAPPE

Ben sette saranno gli appuntamenti in calendario oltre alle finali. Si inizierà nell’ultimo fine settimana di maggio, mentre le finali saranno in programma a settembre. Diverse saranno le location storiche, ma anche tante altre nuove. Il circus è pronto a partire da Rosolina, una nuova realtà in provincia di Rovigo. Nel mese di giugno si andrà in una delle spiagge storiche italiane come la Beach Arena di Cesenatico. Sarà poi la volta fine giugno di scendere più a sud e andare nel basso Lazio, esattamente a Terracina, terra di molti eventi e sport da spiaggia. La prima settimana di luglio ecco la Puglia con San Cataldo, meta irrinunciabile per tutti i beacher. Sempre a luglio si tornerà in Toscana con Viareggio. Dopo qualche settimana di stop di nuovo in Abruzzo con Roseto per il quarto anno consecutivo al Lido Mediterraneo, meta di tante battaglie sottorete e di grande spettacolo. A fine agosto si tornerà in Romagna, in uno degli arenili fulcro di questo sport come Cervia (Bagno Delfino). L’ultimo appuntamento sarà in Campania, a Eboli, per le finali.

NUMERI

Avremo dei numeri di grande interesse: 8 tappe, oltre 1500 partite da disputare, 1000 atleti in campo tra settore maschile e femminile, oltre 100mila spettatori, oltre 1.250.000 persone raggiungibili con i social e le dirette streaming, oltre 2,5mila km da percorrere lungo l’Italia.