Grande partecipazione al II Torneo del Duca svoltosi ad Acquaviva Picena (AP) che ha avuto come palcoscenico principale della gara lo splendido scenario del centro storico della cittadina picena con la gemma della fortezza medioevale che ha entusiasmato oltre agli arcieri concorrenti anche gli abitanti ed i turisti che hanno assistito alle sessioni di tiro.
Grazie al torneo abbinato al Campionato Nazionale LIAS/ASI 2023-24, la cittadina ha fatto un balzo nel tempo tornando al medioevo con 130 e più arcieri in abiti storici che si aggiravano ed esibivano per le vie del paese e dentro la fortezza risalente al XIV secolo, riportando una patica sportiva antica nel tempo.
Tra storia e leggende, gli atleti presenti appassionati di Tiro con l’Arco Storico, giovani e meno giovani, si sono sfidati nel canonico percorso itinerante delle 18 piazzole e la gara è stata avvincente fino all’ultima freccia.
Per i turisti presenti un’occasione unica per vedere la città svegliatasi una mattina piena di armati in costume d’epoca.
Una giornata di Festa che nemmeno quel po’ di pioggia caduta ha potuto rovinare dato che gli intrepidi arcieri hanno continuato a gareggiare nonostante il maltempo.
Tutto si è svolto al meglio grazie anche alla grande disponibilità degli acquavivani.
L’evento si è concluso con la premiazione dei vincitori delle varie categorie e classi che ha visto la partecipazione dell’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Sig. Sante Infriccioli, che ha rivolto un sentito ringraziamento alla LIAS, ai partecipanti e agli organizzatori della gara (Asd Arco Avis di Spinetoli-Pagliare) capitanati dall’arciere Antonio Vagnoni.
Tanta partecipazione e coinvolgimento alla prima edizione della “Winter Championship ASI Padel” che ha visto in gara sei circoli delle province di Agrigento e Trapani. La squadra dello Street Padel Menfi, formata da Nicola Giovinco, Alessio Accomando, Calogero Milazzo, Lorenzo Libasci, Micole Casarotto e Silvia Campo, ha vinto la Championship a squadre maschile e femminile dopo una bellissima ed avvincente finale contro gli avversari del Padel Place Partanna.
La Championship a squadre maschile, invece, è stata vinta dal team del Padel Club Alcamo formato da Giuseppe e Roberto Dia, Fabio Rao, Salvatore Favara, Emanuele Cusumano, Daniele Calvaruso e Amedeo Evola.
Durante la premiazione sono stati assegnati premi speciali ai finalisti nelle due categorie: premio Fair Play a Micole Casarotto di Street Padel Menfi e Fabio Rao del club Padel di Alcamo, premio miglior completino a Mimma Amari del Padel Place Partanna e Daniele Calvaruso del Padel Alcamo. Infine, l’ambito premio Fashion Style è stato assegnato a Rosella Di Leo e Giorgio Atria, entrambi del Place Partanna.
Soddisfazione per l’ottima riuscita del campionato ha espresso Francesco Alfano, responsabile regionale ASI Sicilia del settore Padel, e Mario Cucchiara, Presidente del Comitato ASI, che durante la premiazione ha ringraziato tutti gli atleti per il fair play con cui hanno affrontato la Championship. Cucchiara ha poi evidenziato l’entusiasmo degli atleti dei circoli della provincia di Trapani che per la prima volta prendevano parte all’evento. Anche i club trapanesi, insieme ad altre associazioni che si stanno avvicinando al Settore Padel ASI, parteciperanno alla versione estiva della Championship, che prenderà il via a fine aprile.
Sono stati quelli della Danza sportiva, 20 e il 21 aprile al Pala Bandinelli di Velletri a inaugurare la lunga serie dei Campionati nazionali ASI che ci accompagneranno per i prossimi mesi.
Un evento, quello della danza, a cui hanno preso parte ben 1.200 atleti provenienti da 52 Associazioni Sportive affiliate all’ASI. L’organizzazione, affidata a Massimo Sgrigna, Responsabile nazionale del Settore Danza sportiva di ASI, ha messo a disposizione dei partecipanti tre direttori di gara e una giuria di altissimo livello composta da 50 maestri esperti nel campo della danza, chiamati a valutare le performance e decretare i vincitori delle varie categorie. Come il Choreographic Team, che coinvolge gruppi di ballerini che eseguono coreografie sincronizzate su musica ritmata, con formazioni artistiche e variazioni di velocità, il Sincro Latin, in cui due atleti eseguendo balli latini come Cha-cha-cha o Rumba in modo sincronizzato, o il Solo Latin, in cui gli stessi balli vengono eseguiti da un solo atleta. Il Liscio Unificato invece è di origine italiana, con movimenti fluidi ed eleganti: le coppie si esibiscono in balli come il Valzer lento, il Valzer viennese, la Polka e il Tango, mentre nella categoria Standard eseguono il Valzer inglese, il Tango, il Responsabile nazionale del Settore Danza sportiva di ASI, il Valzer viennese e il Foxtrot. Altre categorie di gara sono state Danze Latino-americane, Hip Hop, Danza Moderna e Contemporanea.
Il nostro Presidente Claudio Barbaro, insieme con l’organizzatore Massimo Sgrigna e il Segretario generale di ASI Achille Sette
Il Presidente di ASI Lazio, Roberto Cipolletti
Il Segretario generale di ASI, Achille Sette, partecipa alle premiazioni
Un programma che ha regalato ai presenti un panorama completo della ricchezza e della diversità della danza sportiva. “Sono molto soddisfatto – spiega Massimo Sgrigna – è venuta davvero una bella manifestazione. C’erano davvero tanti bambini, specialmente nella categoria Hip Hop, ma anche signore di 45 o 50 anni, che si esibivano in un ballo considerato solo per giovani: uno spettacolo inconsueto, affascinante. Oltre che dal Lazio c’erano partecipanti che arrivavano da altre regioni d’Italia. Particolarmente numerosi i gruppi di Campania, Abruzzo, Marche, una scuola anche dalla Sardegna, e tanto pubblico. Oltre mille gli atleti in gara.
Le competizioni sono terminate a mezzanotte di domenica, avevamo un programma molto intenso. E alla fine eravamo tutti stanchi, ma felici: è stata una gara di qualità, una bella competizione, con valori sani, che non sempre si trovano in altri ambienti. Noi siamo per la danza pulita. Ringrazio tutti quelli che ci hanno dato una mano, la Croce Rossa di Velletri che ci ha assistito per tutta la durata della manifestazione, i genitori, che fanno tanti sacrifici per dare la possibilità ai figli di assecondare le proprie passioni e fare sport in un ambiente sano, e ovviamente la dirigenza dell’ASI e il suo Presidente per il sostegno operativo e logistico fornito per la riuscita della manifestazione.
Ma il nostro impegno non si ferma qui: abbiamo appena finito, ma siamo già al lavoro, pianificando e predisponendo i dettagli per il prossimo Campionato Nazionale ASI di Danza Sportiva, confermando l’impegno costante dell’Associazione nel fornire opportunità di competizione e crescita per gli atleti nel campo della Danza Sportiva”.
Un successo l’edizione numero 27 della Old Trial Cup svoltasi nei comuni di Caglio, Sormano, Rezzago e Asso sabato e domenica 6 – 7 aprile.
180 partenti il sabato e 150 la domenica quelli che hanno solcato i sentieri ripuliti e segnalati dai due moto club che si sono occupati della manifestazione. In realtà le manifestazioni erano due abbinate, il Trofeo TATA ASI dedicato esclusivamente alle moto storiche e la motocavalcata Old Trial Cup aperta a tutti i tipi di moto da trial storiche e moderne. Due i moto club che con la loro unione hanno realizzato questo stupendo evento da tutti giudicato come uno dei migliori da molti anni a questa parte, il moto club Triangolo Lariano e il Moto Club Canzo Trial, entrambi iscritti all’ente di promozione sportiva ASI.
Sui 25 chilometri del percorso sviluppato sulle alture del Triangolo Lariano, così è definito il triangolo virtuale che unisce Como, Lecco e Bellagio al centro del Lario, erano dislocate 22 prove speciali da tutti i concorrenti giudicate di ottima fattura per il tipo di motocilcette che le hanno affrontate e molto molto divertenti.
Essendo da 27 anni una manifestazione internazionale, sono giunti a Caglio piloti da tutta Europa, in particolar modo dalla Germania, ma non sono mancati piloti spagnoli, inglesi, austriaci, francesi e svizzeri, in totale una quarantina.
Il percorso non lunghissimo ma impegnativo ha contribuito a rendere quel tocco di Old Style che ormai è quasi impossibile trovare nelle gare moderne ma che ultimamente sta piacendo moltissimo sia ai nostalgici coi capelli bianche che ai giovanissimi che vengono ormai ogni anno in grande numero. Qualcuno ha ceduto fisicamente dopo la faticata del sabato, e qualcuno ha partecipato per una sola giornata ma alla fine circa 350 tra piloti e staff hanno percorso il bellissimo giro della manifestazione. Dopo il consueto pranzo a fine gara preparato in modo egregio dalla Pro Loco di Caglio si sono svolte le ricche premiazioni sul maestoso palco dell’arena che abbiamo montato circa un mese fa proprio per l’evento.
Sul palco dell’arena di caglio il presidente del moto club Triangolo Lariano Davide Cereda e il presidente del moto club Canzo Trial Marco Mauri, hanno ringraziato i 4 comuni che ci hanno ospitati, gli sponsor e la Pro Loco per la preziosa collaborazione.
Adesso un anno di pausa e poi vi aspettiamo tutti per l’edizione numero 28.
Il giorno 14 Aprile presso la piscina di Casalpusterlengo Sky Line Nuoto si è svolto il primo Trofeo Propaganda di Nuoto ASI, con la partecipazione di società importanti come la Canottieri Vittorino da Feltre(Piacenza), Canottieri Baldesio (Cremona), Rari Nantes (Crema) e naturalmente la Sky Line Nuoto (Casalpusterlengo) con la partecipazione di 100 atleti che hanno lasciato un ricordo dello sport sano e pieno di voglia di mettersi in gioco divertendosi. “Abbiamo vissuto una giornata Speciale e un inizio per il futuro del Nuoto in Lombardia”, sono le considerazioni finali del Presidente e organizzatore Sergio Ligabue attualmente Responsabile del settore Nuoto ASI Lombardia.
Condivide la sua giornata positiva il Presidente di ASI Lodi Campochiaro Nicolò partecipando alla giornata come rappresentante di ASI il quale ha espresso “di aver trascorso una giornata fantastica e gioiosa per una realtà da promuovere e sviluppare”.
Il sito asinazionale.it utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser accedi alla nostra Cookie Policy.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_XT4CM0JJSM
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_59241216_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.