26.04.2024
Sport
| Tiro con l’arco Tradizionale
La fortezza medievale di Acquaviva ospita l’Arco storico di ASI
Grande partecipazione al II Torneo del Duca svoltosi ad Acquaviva Picena (AP) che ha avuto come palcoscenico principale della gara lo splendido scenario del centro storico della cittadina picena con la gemma della fortezza medioevale che ha entusiasmato oltre agli arcieri concorrenti anche gli abitanti ed i turisti che hanno assistito alle sessioni di tiro.
Grazie al torneo abbinato al Campionato Nazionale LIAS/ASI 2023-24, la cittadina ha fatto un balzo nel tempo tornando al medioevo con 130 e più arcieri in abiti storici che si aggiravano ed esibivano per le vie del paese e dentro la fortezza risalente al XIV secolo, riportando una patica sportiva antica nel tempo.
Tra storia e leggende, gli atleti presenti appassionati di Tiro con l’Arco Storico, giovani e meno giovani, si sono sfidati nel canonico percorso itinerante delle 18 piazzole e la gara è stata avvincente fino all’ultima freccia.
Per i turisti presenti un’occasione unica per vedere la città svegliatasi una mattina piena di armati in costume d’epoca.
Una giornata di Festa che nemmeno quel po’ di pioggia caduta ha potuto rovinare dato che gli intrepidi arcieri hanno continuato a gareggiare nonostante il maltempo.
Tutto si è svolto al meglio grazie anche alla grande disponibilità degli acquavivani.
L’evento si è concluso con la premiazione dei vincitori delle varie categorie e classi che ha visto la partecipazione dell’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Sig. Sante Infriccioli, che ha rivolto un sentito ringraziamento alla LIAS, ai partecipanti e agli organizzatori della gara (Asd Arco Avis di Spinetoli-Pagliare) capitanati dall’arciere Antonio Vagnoni.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...