Un incantevole scenario ha ospitato sabato scorso, 18 giugno, la terza tappa del SwS Grand Prix Sicilia Openwater 2022 che si è disputata tra Isola delle Femmine e Sferracavallo (PA). Circa 250 sono stati gli iscritti della giornata (154 al mattino e 91 al pomeriggio). Società organizzatrice di questa terza tappa è stata la Pol. Mimmo Ferrito, con la supervisione del patron Paolo Zanoccoli e del presidente del comitato ASI Catania Angelo Musmeci.
La gara della mattina si è svolta “in linea”, con partenza dal porticciolo di Isola delle Femmine ed arrivo nel golfo di Sferracavallo. Mentre quella del pomeriggio, sulla distanza del miglio marino si è disputata interamente in un circuito disegnato nel golfo di Sferracavallo, con base operativa nel Circolo Velico Sferracavallo.
Base operativa mattina: Porticciolo di Isola delle Femmine.
Base operativa pomeriggio: Circolo Velico Sferracavallo.
Grande appuntamento questa settimana per la pallanuoto femminile giovanile: ad Avezzano (L’Aquila) si disputa la final eight del campionato nazionale Under 20, nella quale è impegnata anche la rappresentativa di categoria della VetroCar CSS, affiliata ASI. La giovanile gialloblù è inserita nel girone A assieme a Plebiscito Padova, Rapallo e SIS Roma, mentre nell’altro raggruppamento si affronteranno Bogliasco, Locatelli Genova, Orizzonte Catania e Trieste. Dopo le gare di girone, tutte e otto le formazioni in base al proprio piazzamento accederanno al tabellone dei quarti di finale. I piazzamenti verranno decisi sabato 11 giugno: Catania, Rapallo e Bogliasco, prime nei propri gironi di semifinale, sono le maggiori indiziate per il podio.
La squadra veronese, allenata da Paolo Zizza e dall’età media decisamente bassa, essendo quasi tutte le giocatrici Under 18, si è guadagnata l’accesso tra le migliori otto d’Italia da prima del girone 1 di semifinale. Il concentramento si è disputato nei giorni del 30 e 31 maggio a Genova. In tale occasione la VetroCar ha pareggiato 12-12 con Como, dopodiché ha fatto registrare bottino pieno sia con le padrone di casa del Locatelli (12-9) che con la Vis Nova Roma (12-6). C’è estrema fiducia nell’ambiente della compagine delle Monte Bianco, data dal fatto che quasi tutte le componenti della squadra hanno avuto modo di esordire e accantonare un certo minutaggio in A1 con la prima squadra.
Formazione VetroCar Css Verona U20: Giorgia Gabusi, Guya Zizza, Paola Di Maria, Valentina Sgrò, Giada Zanoccoli, Giulia Mucogglava, Giorgia Manigrasso, Vittoria Sbruzzi, Beatrice Sgrò, Karola Giunta, Mariam Marchetti, Emma Vantini, Matilde Pasetto. Allenatore: Paolo Zizza.
È stata una chiusura in crescendo quella del “VI Trofeo Verona Sincro”. La seconda e ultima giornata di gare, che ha visto in vasca domenica 29 maggio le categorie più esperte, ha portato alle Monte Bianco 9 club veneti, lombardi e trentini, con più di 120 atlete dai 13 ai 22 anni. Oltre alla VetroCar Css hanno gareggiato anche Città Sport Vicenza, Schio Nuoto, Padovanuoto, Palestra e Piscina Leone XIII, Nuotatori Trentini, Virgiliana Mantova, Polisportiva Terraglio e Stilelibero Preganziol.
Le categorie più giovani avevano già gareggiato la domenica precedente, nella prima parte dell’evento che aveva fatto registrare oltre un altro centinaio di iscritte.
A scendere in acqua per prima è stata la categoria Ragazze con gli esercizi di singolo, doppio, squadra e infine libero combinato. A seguire poi si sono esibite le Juniores e, infine, le più esperte, cioè le atlete della categoria Assolute, entrambe con gli stessi esercizi di gara. La nostra affiliata VetroCar Css, organizzatrice dell’evento e padrona di casa, ha fatto il pieno di medaglie. Le squadre gialloblù hanno portato estrema soddisfazione al tecnico Giorgia Peroni e alle allenatrici Ilaria Lonardi, Elisa Brunelli, Federica Salvadori e Giorgia Negretto, con le atlete pronte a gareggiare con le pari età.
Sul gradino più alto del podio le ragazze della VetroCar sono salite in ben cinque occasioni, mentre hanno occupato i piani più bassi altrettante volte:
1° posto singolo Ragazze (Sara Castioni);
1° posto libero combinato Ragazze (Benedetta Bertolazzi, Caterina Corradi, Carlotta Donadio, Matilde Farronato, Desirée Gattuso, Sara Paolella, Bianca Ruffo, Anita Sossella, Elisa Stradella, Alice Vesentini);
1° posto singolo Assolute (Elisa Ferrari);
1° posto squadra Assolute (Francesca Carcereri, Francesca Di Scenza, Elisa Ferrari, Arianna Magri, Alice Pavesi, Francesca Perlotto, Alessia Pomari, Sofia Vesentini);
1° posto libero combinato Assolute (Francesca Carcereri, Francesca Di Scenza, Martina Doardi, Elisa Ferrari, Arianna Magri, Alice Pavesi, Francesca Perlotto, Alessia Pomari, Martina Vianello, Sofia Vesentini);
2° posto squadra Ragazze (Greta Amaini, Anna Ballarotto, Giulia Bellamoli, Benedetta Bertolazzi, Sara Castioni, Carlotta Donadio, Anita Sossella, Elisa Stradella);
3° posto doppio Ragazze (Greta Amaini e Anna Ballarotto);
3° posto singolo Juniores (Alice Pavesi);
3° posto doppio Juniores (Francesca Carcereri e Alessia Pomari);
3° posto doppio Assolute (Martina Doardi e Martina Vianello).
Le atlete di casa sono state spinte dal pieno supporto di genitori e amici, per un evento confezionato con cura e passione da tutto lo staff di VetroCar Css.
Avezzano è ancora una volta protagonista dello sport anche sul fronte del Nuoto. Più di seicento atleti, il 25 e 26 giugno, entreranno in vasca al Pinguino Village per la fase nazionale del circuito ASI.
L’associazione ha puntato proprio sul capoluogo della marsica per ospitare sia i giovanissimi di età compresa tra i 6 ei 17 anni, sia i master con più di 20 anni che arriveranno da tutta Italia per le competizioni agonistiche. 50 metri misti, 100 misti e 100 stile libero per una competizione a cui gli amministratori della città hanno spalancato le porte anche per il seguito di appassionati che accompagneranno gli atleti.
L’appuntamento è stato presentato nel Comune di Avezzano, alla presenza del responsabile nazionale settore nuoto Stefano Manzi, di quello regionale Nazzareno Di Matteo intervenuto anche in qualità di direttore della Pinguino, del presidente provinciale ASI Gianluca Ranieri, del Presidente della commissione sport del comune Nello Simonelli e dell’assessore al ramo Pierluigi Di Stefano. “ASI agisce positivamente sull’ economia, il lavoro e la formazione. Così come questi momenti di competizione aiutano lo sviluppo della forza del carattere”, ha dichiarato il responsabile del Settore Stefano Manzi a margine della conferenza.
Una forza che, per il territorio, può derivare da una sinergia sempre più stretta tra pubblico e privato, aspetto ripreso da Di Matteo e dall’assessore comunale allo sport: “Remiamo nella stessa direzione – ha detto Di Stefano – con un piano di risistemazione e riqualificazione degli impianti che è fondamentale ma anche cogliendo l’opportunità di iniziative come questa, che danno lustro ad Avezzano e portano qui persone da ogni parte della penisola”. Appuntamento quindi al Pinguino Village per l’ultimo fine settimana di giugno con l’auspicio che i partecipanti possano portare a casa non solo una preziosa medaglia ma anche un buon ricordo del territorio marsicano.
Ma rivediamo quel che è successo nel Lazio in termini di qualificazioni per i nazionali. La piscina dello Sport Village di Fondi è stato il teatro della finale regionale del circuito nuoto ASI del Lazio. La kermesse, che ha registrato un segnale importante di netta crescita numerica in termini di atleti partecipanti, ha visto trionfare la squadra dell’Helios 2.0 nella classifica a squadre degli agonisti, il risultato più ambito dopo le tante medaglie assegnate. Subito dietro la grande performance registrata dalla squadra ostiense, l’altra società del lido di Roma, la Sis Roma gruppo Amendola. Ha chiuso, sulla terza piazza del podio, la Funsport di Roma. Chiuso il capitolo regionale, gli occhi delle compagini laziali sono puntati dritti verso la finalissima nazionale che si terrà ad Avezzano alla fine del mese di giugno.
Nell’altra classifica a squadre, quella dei master, da sottolineare la vittoria dell’onnipresente Larus Nuoto che ha fatto scendere in vasca ancora una volta tanti amatori della disciplina autori di brillanti affermazioni. Al secondo e terzo posto rispettivamente la Funsport e le Stelle Marine, sempre di Roma, e sempre protagoniste del circuito gare laziale con i propri atleti.
Sabato 11 giugno si terrà, grazie alla stessa organizzazione, la prova unica in acque libere, rivolta a chi per la prima volta tenta l’approccio al di fuori delle acque delle piscine. Una prova che sarà senz’altro facilitata dalla presenza della barriera di protezione alla balneazione e da un circuito veramente facile da affrontare al fine di migliorare sempre di più le proprie capacità acquatiche.
Appuntamento quindi a Nettuno, sabato 11 giugno nello stabilimento balneare dello Scacciapensieri beach, poi tutti ad Avezzano!
Nella piscina del centro sportivo Pinguino ad Avezzano, si è svolta la terza prova “ASI Abruzzo” di categoria, in vista dei campionati italiani dei prossimi 25 e 26 giugno. Una manifestazione che ha coinvolto oltre 100 atleti del settore propaganda provenienti dal centro Italia, preceduta dalla prima e dalla seconda prova che si sono svolte a dicembre e a febbraio scorsi.
A partecipare c’erano ragazzi dai 6 ai 12 anni che hanno gareggiato nella giornata dedicata alle mamme; a quelle presenti in struttura per sostenere i loro figli, è stata donata una pianta di mammole.
Anche per la terza tappa, il centro natatorio Pinguino Village ha messo a disposizione la diretta streaming durante la quale le famiglie hanno potuto seguire l’intero evento.
“Con le gare di domenica si chiudono le manifestazioni sportive ASI che preparano gli atleti al campionato italiano di giugno”, ha dichiarato la Presidente Pinguino nuoto, Daniela Sorge, “siamo molto soddisfatti della riuscita di tutti e tre gli eventi realizzati in collaborazione con l’ASI Abruzzo e stiamo già lavorando per i campionati che ospiteranno oltre 600 atleti, provenienti da tutta Italia”.
Il sito asinazionale.it utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser accedi alla nostra Cookie Policy.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_XT4CM0JJSM
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_59241216_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.