Nuoto, VII edizione del “Trofeo SIS Roma” allo Stadio del Nuoto del Foro Italico. Al via la carica dei mille nuotatori!

L’VIII edizione del Trofeo SIS Roma, in programma dal 27 al 29 giugno, sarà organizzata allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, il Tempio del Nuoto Italiano. Appuntamento importante e ultimo campo di prova, dopo gli internazionali di nuoto “Settecolli”, per provare l’impianto prima dei Campionati Italiani di categoria che si svolgeranno ad agosto.

Un salto di qualità per il team romano, considerata che la nuova location è il principale impianto natatorio d’Italia. Una scelta confermata dai numeri straordinari della manifestazione: 69 società partecipanti, 1054 atleti iscritti per un totale di 3850 presenze gara!

La partecipazione è cresciuta costantemente e, in questa edizione, le società presenti sono 25 in più ampliando ulteriormente la rappresentativa di tutte le regioni italiane.

Inoltre, ad ulteriore conferma dell’importanza che ha acquisito il Trofeo di nuoto della SIS Roma, ci sarà la partecipazione di due grandi star: Luca Dotto (che ha partecipato anche alla scorsa edizione estiva) e Simone Cerasuolo, primatista mondiale juniores dei 50 m e dei 100 m rana in vasca corta.

“E’ un evento sportivo oramai radicato – afferma il Presidente della SIS Roma Flavio Giustolisi –Quest’anno, poi, abbiamo avuto l’opportunità di organizzarlo allo Stadio del Nuoto, forse la piscina più bella del mondo. Un Trofeo al quale devi esserci per prepararti in maniera adeguata alle Finali Nazionali che si svolgeranno sempre allo Stadio del Nuoto dall’1 all’8 agosto.  La partecipazione, infatti, è stata massiccia e da tutt’Italia: da nord a sud, dalla Lombardia alla Sicilia ed alla Sardegna. Il Trofeo, a tutti gli effetti, è diventato un appuntamento di rilievo in ambito nazionale. Il programma gare è stato predisposto con cura, il gran finale coincide con la festività di San Pietro e Paolo, quando procederemo alla consegna dei premi ‘Città di Roma’ agli atleti vincitori nei 100 metri stile libero femminile e maschile.

Un ringraziamento va a tutto lo staff tecnico della SIS per quanto hanno fatto e stanno facendo per la riuscita della manifestazione ed i risultati tecnici conseguiti nel corso della stagione, ma un grazie particolare va a Fabiana Boiardi per il suo costante impegno nell’organizzazione societaria”.

La SIS Roma, società organizzatrice, schiererà una squadra di assoluto livello. “E’ un lavoro che abbiamo impostato da anni, ne sono passati almeno dieci da quando siamo partiti alla Romanina, ed oggi iniziamo a raccogliere i primi frutti. – esordisce Gian Maria D’Amici, Allenatore di nuoto della Romanina Sporting Center – Prima abbiamo iniziato a vincere alle finali regionali, poi, piano piano anche in ambito nazionale. Quest’anno, ad esempio, 22 dei nostri nuotatori (Aurelia Nuoto e SIS Roma che si allenano sui vari impianti di Romanina Sporting Center, Empire Sport Resort, Centro Sportivo Babel e Le Dune Fitness Club) hanno partecipato ai Criteria Giovanili di marzo portando a casa 9 medaglie, ai regionali le medaglie sono state 40. Infine c’è la chicca del battesimo internazionale dove due nostri atleti, Irene Libertucci e Tommaso Gerardi, hanno partecipato alla Mediterranean Cup che si è svolta a Larissa (Grecia) con ottime prestazioni. Irene ha preso due medaglie, un argento nei 400 e poi ha preso l’oro nei 200 stile libero in 2’05”49. Tommaso Gerardi nei 400 misti, ha preso un bronzo, grazie ad un super personale in 4’34”05, che polverizza il 4’40”12 siglato lo scorso agosto ai Campionati di categoria al Centro Federale di Pietralata.”

Daniele Torelli, Direttore Tecnico del settore nuoto della SIS Roma: “Il Trofeo SIS è un punto d’arrivo e di partenza per molti atleti: è una vetrina importante ed è anche l’occasione per vedere all’opera atleti di assoluto valore nazionale. Quest’anno tornerà a gareggiare in vasca lunga Luca Dotto e, per la prima volta, ci sarà Simone Cerasuolo (FF.OO.), ranista, Vice Campione d’Italia e Campione del mondo nei 50 rana juniores. Come SIS Roma ed Aurelia Nuoto saremo presenti con 230 atleti, una squadra che saprà darci tante soddisfazioni. Si parte subito dopo il “Settecolli” ed il trofeo SIS sarà l’ultimo appuntamento prima delle finali regionali e nazionali di categoria quindi guardiamo tutti ai tempi necessari per la qualificazione a questi importanti appuntamenti. Per molti sarà anche l’occasione giusta per nuotare nel Tempio del Nuoto agonistico italiano e per prendere confidenza con la piscina che ospiterà le Finali Nazionali. I dati relativi alla partecipazione di quest’anno confermano la nostra realtà organizzativa, un movimento che va a consolidare il nostro ruolo nel panorama italiano del nuoto”.

VIII TROFEO SIS ROMA
Programma Orario e Start List sul sito: https://sisroma.it/

Nuoto, Campionati nazionali ASI. Mille atleti da tutta Italia

Il circuito nuoto ha archiviato a Roma la fase nazionale del circuito nuoto, manifestazione che ha visto nella Capitale, allo Zero9, la presenza di circa 1000 atleti in rappresentanza delle società affiliate di tutta Italia, numeri che non hanno messo in crisi la rodata organizzazione del Settore nuoto, già autore in passato di manifestazioni al top.

Gare full time, sei le distanze in programma associate a due staffette e premiazioni per tutte le categorie previste, con i più piccoli tutti sul podio. Oltre 1300 le medaglie assegnate con la classifica a squadre appannaggio della Poseidon di Roma giunta nettamente davanti a tutte le altre società presenti. Eschilo2 ed Helios 2.0 rispettivamente al secondo e terzo posto assoluto. Nota di merito anche per le società del settore master, che hanno visto assegnare i primi tre trofei ancora una volta a Poseidon, davanti stavolta a Larus Nuoto e Funsport.

 

Presenti alla manifestazione anche Sandro Giorgi, Consigliere nazionale ASI e Roberto Cipolletti, Presidente del Comitato Regionale Lazio ASI, che hanno potuto osservare di persona non solo le tante belle prestazioni in vasca ma anche le tantissime persone che nel corso della giornata si sono succedute con meticoloso ordine all’interno dell’impianto.

“Un trionfo per tutti” ha dichiarato Stefano Manzi, Responsabile Nazionale del settore Nuoto dell’Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano “non solo per chi è riuscito ad ottenere il miglior risultato, ma anche e soprattutto per essere stati presenti in un circuito che anno dopo anno ha costruito un entità decisamente importante grazie a chi lo ha frequentato. Un sentito grazie quindi a tutti, a chi ha collaborato con grande professionalità ed alle tante società, con i loro atleti, che hanno creduto in ASI”.

Info, classifiche ed approfondimenti su www.asinuoto.it.

 

I Master di Css Verona sul podio finale del Gp Veneto 

La squadra allenata da Varalta e De Monte si classifica terza nella fascia 15/18 atleti.

Si chiude con grande soddisfazione per Css Verona la stagione sportiva 2023/24 della squadra di nuoto della categoria Master. Che, in realtà, per gli atleti non è del tutto finita poiché l’obiettivo si sposta sui Campionati Italiani master di Riccione a fine mese e, a seguire, su quelli in acque libere a Piombino (Livorno).

Il gruppo allenato da Nicola Varalta e Andrea De Monte è riuscito a tornare sul gradino più basso del podio del Gp Veneto Fin: I risultati delle otto tappe del circuito, iniziate lo scorso ottobre e culminate nell’eclatante ultimo appuntamento, hanno permesso alla squadra di classificarsi al terzo posto regionale nella fascia di club 15/18 atleti.

Non è un risultato inedito, anzi, dopo i terzi posti ottenuti nelle stagioni sportive 2013/14, 17/18 e 18/19. Il gruppo, come sempre trainato dal grande entusiasmo di atleti e atlete, ha mostrato proprio nelle recenti annate come sia riuscito a superare le difficoltà del periodo Covid. Questo anche grazie allo sforzo del club delle Monte Bianco, che ha continuato a consentire gli allenamenti delle squadre sportive anche quando era più arduo trovare le motivazioni, ovviamente con tutte le precauzioni previste.

Come anticipato, il sigillo alla stagione sportiva è stato posto nell’ultima tappa del Gp. Il 27 maggio scorso, al 31esimo “Trofeo master Terme di Giunone” a Caldiero, il grande impegno di tutti i 17 nuotatori di Css ha condotto, oltre al piazzamento finale nel circuito, anche a quello tre le prime otto squadre di giornata, primo club nella fascia 15/18 atleti su 59 classificati.

Gli ottimi risultati sono una buona premessa per la prossima stagione, in cui Css punterà una nuova sfida: portare in casa propria, a marzo 2024 alle Monte Bianco, una delle tappe del campionato.



Nuoto ASI in acque libere

Tanti partecipanti alla gara di Nettuno

La stagione 2023 sta per arrivare al tramonto. Domenica 4 giugno scorso si è svolta infatti la prova in acque libere del circuito gare del Lazio, penultimo appuntamento stagionale prima della tanto attesa fase nazionale del 18 giugno prossimo che vedrà a Roma centinaia di partecipanti giungere da tutta Italia. Tanti i partecipanti anche a questo appuntamento laziale svoltosi presso lo stabilimento dello Scacciapensieri Beach di Nettuno, con la spiaggia gremita di pubblico a formare una fotografia molto spettacolare ed un tifo da applausi, considerata soprattutto la consegna dei premi a tutti i partecipanti al termine della loro prova indipendentemente dal risultato acquisito. Una sorta di festa di fine stagione quindi, con l’attenzione che va ora però alla finalissima nazionale di Roma, dove si attendono tantissime presenze ed ancora uno sforzo organizzativo enorme da parte dell’organizzazione.

Ricordiamo la chiusura delle iscrizioni sul sistema online prevista per la mezzanotte di domenica 11 giugno prossimo.

Risultati completi, ed approfondimenti su www.asinuoto.it settorenuoto@asiroma.org.

A San Marino doppio podio per la Css Verona 

Buoni risultati nel singolo e nel doppio. Il prossimo appuntamento sarà alle Monte Bianco.
Il palcoscenico poteva far tremare i polsi. Invece le sincronette della Css Verona hanno dato una grande prova delle proprie capacità e della loro preparazione.
L’edizione 2023 del trofeo “Spring & Spring Open”, svolta al Multieventi Sport Domus di San Marino dal 22 al 24 aprile, ha portato ottimi risultati per le atlete delle Monte Bianco, allenate da Giorgia Peroni con l’aiuto di Arianna Lampugnani e Lyria Arcari. All’evento organizzato dalla società Chlor In Event hanno partecipato più di 40 realtà provenienti da tutta Italia e pure dall’estero.
A catturare l’attenzione, sul piano dei risultati, sono state le Esordienti A. Il gruppo formato da Lisa Antolini, Eleonora Benetti, Francesca Bombara, Teodora Maria Dicu, Susanna Heidi Erbisti, Alice Lucchi, Angela e Sara Maria Pasetto, Beatrice Rebonato e Agnese Tomelini, ha colto un duplice 2° posto, sia nella prova di squadra che in quella del libero combinato.
Inoltre sono arrivati gli ottimi piazzamenti di Sara Pasetto nel singolo, 4^ a 33 centesimi di punto dal podio, e di Alice Lucchi e Francesca Bombara nel doppio, seste su ben 45 coppie in gara.
A gareggiare non erano solo le Esordienti A di Css, ma anche le atlete della categoria Ragazze. Le sincronette della categoria più grande si sono difese bene dall’agguerrita concorrenza. Il piazzamento di maggiore rilievo è stato quello di Benedetta Bertolazzi, 17^ su 48 atlete.
Ora tutte le energie verranno direzionate verso il Trofeo Verona, organizzato proprio da Css alle Monte Bianco nei weekend del 21 e del 28 maggio. L’appuntamento vedrà scendere in vasca tutte le categorie della squadra scaligera.