Trofeo S. Agata di nuoto: 400 atleti da cinque regioni

Un successo straordinario per l’evento disputato nelle piscine comunali di Nesima (Catania). 

Quasi 400 atleti provenienti da tutta Italia e ben 5 regioni rappresentate hanno dato vita a oltre 1000 gare e una settantina di staffette in rappresentanza di 33 società.

Un successo di presenze, accolte da un numerosissimo pubblico, è stato il “19° Trofeo Sant’Agata Circuito Super Master Memorial Gigi Pili”, organizzato dall’ASD Poseidon Sporting Club presieduta da Davide Arena, società affiliata ASI, con il patrocinio del Comune di Catania e del comitato per la festa di Sant’Agata, Coni, Sport e Salute, All Sporting Swimming, Finp, Fin Sicilia e Sicilia Nuoto e disputato nelle piscine comunali di Nesima (Catania). La manifestazione ha, come sempre, ospitato anche il S. Agata della FINP con quasi 100 atleti, in una competizione nelle varie categorie, grazie alla collaborazione di Salvo Mirabella e del suo staff.

Nella categoria Società ha vinto la classifica, per il secondo anno consecutivo, la Idra Nuoto & Fitness dei fratelli Pantellaro, guidati dal tecnico Salvo Del Popolo su La Meridiana di Leandro Susinna e la Poseidon S.C. che, in qualità di società organizzatrice per fair play ha ceduto il posto sul podio alla Polisportiva Nadir Palermo.

Ben 28 i record regionali migliorati grazie soprattutto a Valentina Salvia della Lemon Sistemi Waterpolo Palermo che ne ha stabiliti due individuali, tra le F65 nei 200 misti e nei 100 dorso e ha contribuito, con la sua frazione, a prendere anche quello della staffetta 4*50 stile libero femminili 240-279 insieme alle sue compagne di squadra Giulia Noera, Maria Paola Uberti e Marina Tagliavia.

Il memorial Gigi Pili è andato ancora a Tiziana Papandrea della Synthesis, mentre i migliori punteggi maschili e femminili sono andati ad Andrea Facciolà del TC 3 Palermo e la stessa Valentina Salvia.
Il Memorial Marina Mania è andato a Valentina Villani della Meridiana, mentre il Memorial Ezio Felici è stato consegnato, per il secondo anno consecutivo, a Roberto Rizzo della Robur et Fides, infine il Memorial Turi Zuccarello per la staffetta 260-279 de La Meridiana.

“Un evento che è andato oltre le aspettative, per partecipazione e entusiasmo – commenta Angelo Musmeci, Presidente del Comitato provinciale ASI Catania – e vedere ancora una volta tanto entusiasmo negli occhi degli atleti è una gioia indescrivibile per noi che sosteniamo con grande passione questi appuntamenti sportivi”.

Duecentocinquanta titoli assegnati. A Verona i Campionati Nazionali ASI di Nuoto

Il settore nuoto dell’ASI ha portato a Verona quest’anno la fase nazionale del circuito gare del settore Nuoto. Un grande successo, a livello di numeri e di organizzazione: presso le piscine comunali “Le Grazie” sono scesi in vasca circa 500 atleti in rappresentanza di 20 società. A farla da padrone sono state le romane “Poseidon Sc 2013”, vincitrice della classifica per società davanti alla ASD Alto Reno De Akker di Bologna e alla Romanina Sporting Center ancora di Roma, e alla Larus Nuoto, che nella speciale classifica del settore master ha allineato la Poseidon e la SIS Roma gruppo Amendola, rispettivamente al secondo e terzo posto. Sono stati ben duecentocinquanta i titoli assegnati nelle tante distanze e categorie in programma, con un premio speciale per tutti i piccolissimi baby, allievi e giovanissimi presenti in gara.

Una vera e propria festa dello sport e dell’amicizia. “Bellissima giornata di Sport – commentata il responsabile Larus Nuoto Stefano Di Giacomo, presente in gara – i ragazzi e le ragazze sono impazziti di gioia, bellissima Verona! L’ambiente è di grande amicizia e molti sono rimasti colpiti da quanto visto ed hanno promesso di crescere per essere ancora protagonisti in futuro. Un grazie a tutti, in particolar modo al comitato organizzatore e la giuria presente per il lavoro svolto”.

“Un grazie sincero a tutti i partecipanti e a tutti i miei collaboratori per quanto emerso anche a Verona – ha commentato il responsabile del settore nuoto ASI nazionale, Stefano Manzi – la nostra “piccola” famiglia cresce sempre più. Nella prossima stagione apporteremo ancora novità alle nostre manifestazioni”.

 

Roma, il 19 giugno riapre la Piscina delle Rose. Impianto olimpico 1960

Tutto è pronto per la riapertura della Piscina delle Rose, uno dei fiori all’occhiello di Roma e del quartiere dell’Esposizione, immersa in un parco verde ed a pochi metri dal laghetto dell’Eur. A restituire ai romani il prestigioso impianto, che riaprirà il 19 giugno in viale America 20, sarà la SIS Roma, società affiliata ASI, in collaborazione con Prima Fase Consulting, un sodalizio con una grande storia negli sport natatori (nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato e nuoto pinnato) e nella gestione degli impianti sportivi, la garanzia di un progetto vincente per ridare alla storica piscina dell’Eur quel ruolo centrale nello sviluppo degli sport acquatici della capitale che merita una location di grande prestigio.

Progettata per la XVII Olimpiade del 1960 ed inserita nel suggestivo Parco Centrale del Lago, l’impianto comprende una vasca olimpionica scoperta di 25×50 metri impreziosita da roseti, che sono tornati finalmente a fiorire, dall’area fitness e dall’area ristoro.
La Piscina delle Rose è un impianto di alto pregio architettonico (oltre alla piscina di 50 metri c’è una tribuna da 2 mila posti) ed occupa un’area di circa 8 mila mq a disposizione dello sport: fu ideata, infatti, per fornire, a conclusione dei Giochi Olimpici del 1960, una struttura pienamente fruibile dalla cittadinanza che è stata continuamente aggiornata e migliorata.
La piscina delle Rose fu ideata nell’intento di fornire, nel settore sud di Roma, una struttura acquatica di rinforzo a quella già esistente nella zona nord, al Foto; già l’EUR era stata destinata a ospitare il Palazzo dello Sport, il Velodromo e il complesso sportivo delle Tre Fontane, e fu quindi naturale prevedere in tale settore una struttura per il nuoto, la cui collocazione definitiva fu individuata nelle immediate vicinanze del laghetto artificiale che sorge al centro del moderno quartiere romano.

Si tornerà a nuotare ed a fare sport in una delle piscine più belle di Roma.
Si potrà iscriversi ai corsi di nuoto intensivi (per bambini e adulti), praticare il nuoto libero, l’acqua fitness, senza dimenticare la semplice balneazione per trascorrere qualche ora di relax quotidiano, e refrigerio dal caldo estivo, nel cuore dell’EUR.
Una meta ideale, dunque, in attesa delle vacanze estive e facilmente raggiungibile con la linea B della metropolitana, a soli 20 minuti dalla stazione Termini.

Inoltre la piscina da quest’anno sarà anche sede di allenamento per i settori agonistici della SIS Roma, società che vanta una squadra di pallanuoto femminile in Serie A1 (detentrice di 3 Coppa Italia e con cinque giocatrici nel Sette Rosa) e nuotatori agonisti di rilievo nazionale, allenamenti ai quali si potrà assistere dalla tribuna o comodamente sdraiati sui lettini a bordo vasca.

La piscina all’aperto sarà disponibile fino al 28 settembre, ma il Centro non andrà in vacanza in attesa della prossima estate: a partire da settembre, infatti, la palestra presente nell’impianto ospiterà corsi di fitness che saranno integrati con una serie di novità rispetto agli anni precedenti: sarà presente uno studio pilates incluso di Reformer, Techongym firmerà l’innovativo programma di allestimento Biostrength che rappresenta un unicum nel settore del fitness, ci sarà una sala cardio-isotonica, un’area Functional training e lezioni di Spinning.
Inoltre tornerà ad essere attivo ed a servizio dell’impianto sportivo il bar-ristorante con accesso da Viale America per la colazione, i business lunch, gli aperitivi e le cene durante le serate romane nel cuore dell’EUR.

Lombardia. Trofeo Propaganda di Nuoto ASI

Il giorno 14 Aprile presso la piscina di Casalpusterlengo Sky Line Nuoto si è svolto il primo Trofeo Propaganda di Nuoto ASI, con la partecipazione di società importanti come la Canottieri Vittorino da Feltre(Piacenza), Canottieri Baldesio (Cremona), Rari Nantes (Crema) e naturalmente la Sky Line Nuoto (Casalpusterlengo) con la partecipazione di 100 atleti che hanno lasciato un ricordo dello sport sano e pieno di voglia di mettersi in gioco divertendosi. “Abbiamo vissuto una giornata Speciale e un inizio per il futuro del Nuoto in Lombardia”, sono le considerazioni finali del Presidente e organizzatore Sergio Ligabue attualmente Responsabile del settore Nuoto ASI Lombardia.

Condivide la sua giornata positiva  il Presidente di ASI Lodi Campochiaro Nicolò partecipando alla giornata come rappresentante di ASI il quale ha espresso “di aver trascorso una giornata fantastica e gioiosa per una realtà da promuovere e sviluppare”.

ASI Nuoto. Qualificazioni Lazio in archivio

Il nuoto del Lazio ha completato, presso la piscina Emmeci Sport di Roma, il quadro dei finalisti aventi diritto ai primi otto posti della classifica regionale 2024. Già in rete su www.asinuoto.it le classifiche aggiornate all’ultima gara romana che ha visto la solita immensa presenza di oltre 700 atleti in rappresentanza delle società laziali, alle prese con i 50 stile libero ed i 100 misti, ultime distanze previste dal regolamento gare.

A spuntare la miglior prestazione sono stati Megan Lotti, Daniela Trevisiol e Dafne Arielli,  Asd Funsport, Sara Del Bono, Gabriele Orazio Di Raimondo e Davide Potenza, SIS Roma gruppo Amendola, Giulia Casciotta, Cinzia Marini, Mario Capodiferro, Andrea Longobardo e Ugo Bonessio, Appio 2009, Giulia Loretelli, Nicoletta Cibella, Tiziana Tedeschini, Valerio Martoglio, Francesco Pettini, Salvatore Aliffi, Nicoletta Cibella, Tiziana Tedeschini, Gabriele Gioia, Lucrezia Nettuno, Lorenzo Liguori e Alessandro Porta, Poseidon SC 2013, Laura Moscatelli, Francesco Quacquarelli, Laura Moscatelli e Alice Principe, Stelle Marine Arl, Patrizia Recinelli, Daniele Gargasole, Davide Brondo, Paolo Brondo, Romina Testaguzza, Riccardo Di Stefano, Francesco Massafra, Dario Ludovici, Valerio Bedetti e Filippo Tarenzi, Larus Nuoto, Maria Vittoria Mioli, Aurora Turchetti e Elisa Oniarti, Centro Sport Roma, Sara Autuori e Alessandro Fasciani,Eschilo 2 Sport in Progress, Francesca Moretti, Amelie Abou Hanna e Francesco Madeddu, Finplus Ostia, Edoardo Mastronardi, Sport e Fitness Ripi, Desiree My e Julian Pagliaro, Elff Sporting, Gabriele Mancurti, Sis Roma Babel,Federico Cirulli e Daniele Zerilli, Romanina Sporting Center, Maria Elena Casanica, Pianeta Sport Rieti, Rebecca Scalampa, Giulia Chelaru e Carlotta Mori, Valeas, Marta Yun Schvarcz e Francesco Pirri, Athlon Point 2000, Denis Ciobanu,  New  Line Pomezia 2 e Federico Minervini, Antico Tiro a Volo.

Si attende ora la finalissima regionale in programma domenica 26 maggio presso la piscina dell’Eschilo 2.