10.01.2022
Sport
| Arti Marziali
Veneto, sul tatami un allenamento collegiale. Judo protagonista
Come da programma i tecnici Marco Gennari e Livio Boscaro si sono sapientemente alternati sul tatami dove si è tenuto l'allenamento collegiale che ha visto impegnate alcune associazioni della regione Veneto; l’organizzazione è stata premiata già dalla puntualità che si è avuta nel dare il via ai lavori, nonostante che molti giungessero da lontano e malgrado il tempo, una tipica giornata invernale di nebbia in Val Padana.
Secondo quanto pianificato – ed in rispetto di tutte le norme anti-Covid – e dopo le fasi propedeutiche di riscaldamento, si è svolta al mattino una sessione di allenamento per il Judo che ha visto coinvolti molti bambini ed alcune Strutture Sportive del territorio regionale.
Con puntualità e secondo programma, alle ore 12:30 si è conclusa la prima parte della giornata, con i saluti di rito e la consegna ai più piccoli di un piccolo ricordo per la bella giornata trascorsa insieme – la sanificazione della struttura è stata garantita dal RVE – Reparto Volo Emergenze della Protezione Civile, che è intervenuto anche durante la pausa pranzo –.
Dopo il dovuto riposo rifocillante, ottima occasione di socialità per piccoli ed adulti, si è tornati sul tatami, che ha ospitato la programmata seconda parte pomeridiana, riservata agli adulti; l’argomento era Judo-Difesa Personale e ciò a rammentare che Judo non è unicamente Sport-Olimpico, ma è un’Arte Marziale che affonda le radice in antiche forme di lotta.
Riservata ai soli adulti la sessione divulgativa/addestrativa, ha visto la partecipazione di molte persone alla prima esperienza nell’ampio tema della Difesa Legittima.
Dopo un moderato riscaldamento, sono stati introdotti brevemente i concetti fondamentali indicati dalle norme che definiscono e regolamentano la legittima difesa, proseguendo, poi, con il porre l’attenzione sui variegati tipi di violenza, da quella psicologica a quella fisica.
Dalle spiegazioni delle tecniche elementari di difesa a mani nude, per divincolarsi e per liberarsi da prese ai polsi, al busto e da strangolamento si lasciava largo spazio alle esercitazione, attraverso il lavoro di coppia.
La sessione addestrativa si è conclusa con la presentazione del bastone corto da difesa (yawara-bo), spiegandone la storia, la diffusione geografica e le metodologie di utilizzo ed ancora una volta addestramento con esercitazioni in coppia.
L’evento organizzato, anche, grazie all’intervento della VII Circoscrizione del Comune di Verona, alle Scuole Dorigo, sono d’obbligo i dovuti ringraziamenti alla Dirigente Scolastica ed al Consiglio d'Istituto, al Ranch Rocce Rosse (ristorante pizzeria) ed al RVE – Reparto Volo Emergenze della Protezione Civile (che ha attivamente partecipato alle sessioni addestrative di Difesa Personale).
Come sempre accade in quanto programma il Settore Nazionale Judo e Lotte Tradizionali ASI e le sue componenti territoriali, ancora una volta l’evento si è concluso con tanti complimenti per l’efficienza e la qualità dimostrata dai tecnici, qualificati dal questo Settore Sportivo ASI, e con la richiesta che queste iniziative siano poste a calendario con una maggior frequenza; ciò dimostra che l’aggregazione di Tecnici di Qualità, Istituzioni, Associazioni e Gruppi di Volontariato è la carta vincente per la buona riuscita di qualsiasi attività ed in special modo in queste occasioni socializzanti – utili e piacevoli –.
…Prossimo appuntamento presso la struttura della Polisportiva di Agna (PD), dove Livio Boscaro opera nell’insegnamento del Judo e cura la crescita psicomotoria dei suoi allievi.
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...