Sosteniamo insieme lo sport dilettantistico: partecipa anche tu al progetto “Todis Buongiorno Scuola e Sport”

ASI è lieta di promuovere l’iniziativa “Todis Buongiorno Scuola e Sport”, un progetto pensato per sostenere concretamente le ASD attraverso la donazione di materiali e attrezzature sportive.
L’iniziativa è aperta a tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro di Sport e Salute.

Come funziona:

Fino al 20 luglio 2025, ogni 15€ di spesa presso i punti vendita Todis aderenti all’iniziativa verrà rilasciato un bollino digitale. I sostenitori della tua ASD (atleti, famiglie, amici) potranno donare i bollini raccolti alla tua associazione, che potrà così richiedere gratuitamente premi come:

  • Attrezzature sportive MACRON
  • Tablet e notebook
  • Kit didattici e creativi

📍 La registrazione va effettuata su www.todisbuongiornoscuolaesport.it
📅 Il termine per caricare i QR Code è il 30 settembre 2025
🎁 I premi potranno essere richiesti entro il 7 novembre 2025

Perché partecipare:

Questa iniziativa rappresenta un vero aiuto per le realtà sportive locali, per offrire ai nostri ragazzi spazi più attrezzati, opportunità concrete e una crescita sempre più inclusiva e accessibile.
Con il supporto di ASI e la partecipazione attiva delle famiglie, ogni ASD potrà dare un nuovo impulso alla propria attività.

Unisciti anche tu e fai squadra con noi per il futuro dello sport di base!

Per info e supporto:
📧 info@todisbuongiornoscuola.it
📞 02.3626.5508 (lun-ven | 9:00–18:00)

Su ASI Play il Ministro Abodi traccia un bilancio di metà mandato

“Stiamo vivendo un periodo storico nel quale c’è un processo di consolidamento dell’idea di sport dal basso, che si deve concretizzare anche con un nuovo disegno strategico del sistema sportivo nazionale”: queste le parole del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, intervistato per il nuovo canale tv di ASI. Una dichiarazione che mette anche gli Enti di promozione al centro delle dinamiche di crescita del sistema sport in Italia.

ASI Play è la nuova piattaforma multimediale di ASI [asiplay.asinazionale.it] con le ultime novità, approfondimenti sul mondo dello sport e del Terzo settore, interviste esclusive, tante curiosità e dietro le quinte. ASI Play è visibile attraverso una piattaforma dedicata – ottimizzata da computer e da telefono – disegnata in una veste elegante, semplice, fruibile e moderna.

Nella prima puntata, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha affrontato diversi temi, a partire da un bilancio dei primi due anni e mezzo di mandato.

“Siamo oltre la metà del mandato – le parole di Abodi – e abbiamo la certezza delle cose realizzate ma sappiamo anche che sono tante quelle ancora da fare. Per quanto mi riguarda quello che faremo da qui in poi è ancora più significativo. C’è il consolidamento dell’idea di sport dal basso, che si deve concretizzare anche con il completamento di un disegno strategico del sistema sportivo nazionale. Penso a una norma che definisca obiettivi, strumenti, ruoli, funzioni, risorse e che tenga conto di un’idea di sport che stabilisca una relazione virtuosa ed equilibrata tra la competizione e la socialità”. 

Il ministro Abodi si è soffermato anche sugli investimenti dell’impiantistica sportiva annunciando gli oltre 1500 playground che saranno realizzati a breve con i fondi del PNRR: “Il miglioramento delle infrastrutture è un altro obiettivo che stiamo perseguendo, avendo una visione coordinata tra le esigenze per lo sport di vertice – stadi e palazzi dello sport – e quelle di base – palestre scolastiche, oratori e infrastrutture sociali, come il modello Caivano. Abbiamo, ad esempio, in previsione, grazie al PNRR, 1548 playground nei comuni del Mezzogiorno sotto i diecimila abitanti o ‘Sport Illumina’ che porterà altri cento playground nelle periferie delle città italiane”.

E poi la sua “creatura”, il ritorno dei Giochi della Gioventù: “I Giochi della Gioventù sono un progetto programmatico nel quale credo fermamente, e nel presentarlo alle Commissioni di Camera e Senato, ho ritenuto che, oltre al ripristino di una grande competizione di carattere sportivo e sociale, potessero essere in qualche modo di aiuto per riconfigurare l’agenda dello sport a scuola, per anni trascurata. 

Siamo partiti nell’anno scolastico 2024-25 con sei discipline, e il lungo percorso previsto ci porterà ad incrementare i contenuti non solo sportivi, ma anche culturali, artistici, affrontando i temi della salute, dell’alimentazione, dell’ambiente, dell’inclusività e delle pari opportunità. Sarà un percorso affascinante”, ha detto Abodi nell’intervista.

Nella prima puntata di ASI Play, tra i vari servizi, anche un ricordo di Italo Cucci su Nino Benvenuti, la rubrica sullo sport ai raggi X introdotta dal giornalista Jacopo Volpi, l’intervista a tema sportivo all’attore e comico Maurizio Battista e curiosità come, ad esempio, le corse dei cammelli e il torneo multietnico del Mundialido.

“Siamo convinti che narrare lo sport non solo di vertice ma anche le tante storie che nascono dal basso sia una missione preziosa. Per questo nasce ASI Play che racconterà uomini ed eventi, dietro le quinte e le storie straordinarie del mondo dello sport e del sociale”, conclude il Presidente di ASI Claudio Barbaro.


A Roma, i lavori della Giunta Esecutiva. La prima nella nuova sede

Sabato 21 giugno si è riunita, per la prima volta nella nuova sede di Via della Ferratella in Laterano, la 3ª Giunta Esecutiva 2025–2028. 

Una giornata di lavoro intensa, tra ratifiche, atti ordinari e visione strategica, per continuare a costruire sui solidi pilastri gettati nei primi mesi del quadriennio. Al centro del confronto lo stato di salute dell’Ente e le azioni concrete per rafforzarne la crescita. L’organo esecutivo dell’Ente sabato ha quindi formalizzato la nomina di tre importanti settori (Fitness & Wellness a Maurizio Bottoni, Jujitsu ad Antonio La Salandra e il Rugby a Maurizio Amedei) cristallizzando a 64 il numero di settori e coordinamenti tecnici attivi.

Rilevante anche la conferma e il rinnovo delle figure nel Terzo Settore che, su proposta del Direttore TS Simone Levanti, ha definito il nuovo assetto con 26 responsabili nazionali suddivisi in 5 macroaree:
Ambiente, Sociale, Cultura, Diritti e Legalità, Protezione Civile.

Infine Ia Giunta ha formalizzato anche la nomina dei componenti del neonato Comitato per la Sostenibilità che guiderà i lavori  in aderenza agli ormai noti criteri ESG e sulla strategia di sostenibilità dell’Ente: ne faranno parte, insieme a me e a Simone Levanti, gli esperti dott. Andrea Pambianchi, dott. Matteo Esposito e l’avv. Valentina Augello.

Nel corso dell’incontro è stato presentata ai membri di Giunta ‘ASI Play’, la nuova tv del nostro Ente.

Una squadra solida, una visione chiara. Avanti così, con idee e azioni concrete.

Achille Sette
ASI, Segretario Generale

ASI Play, si parte

LA NUOVA TV DI ASI.

Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una tv, di un telefono, di un tablet o di un pc.

E al centro di questo schermo c’è ASI Play, un altro passo importante nella crescita costante dell’impianto comunicativo di ASI. L’obiettivo del nuovo contenitore multimediale è chiaro e diretto: mettere al centro la nostra periferia che dovrà diventare il punto di riferimento e il perno narrativo dell’enorme quantità di storie che verranno raccontate.

Una vera e propria risorsa attraverso cui verrà raccontato molto di quello che accade sul territorio, in cui la periferia dovrà anche essere protagonista: ognuno si farà portavoce ed allo stesso tempo diventerà un vero e proprio canale di diffusione.

Ma l’obiettivo della camera non sarà rivolto solamente al mondo ASI, perché con un grandangolo si andranno a scoprire le più disparate curiosità dal mondo dello sport e della cultura, con approfondimenti dedicati e con interviste esclusive che rappresenteranno un momento ulteriore di approfondimento.

Lo studio sarà una location suggestiva e unica al mondo: lo Stadio dei Marmi, con i suoi gradini e le sue statue, con un significato che si lega fortemente ad ASI Play, quello di voler connettere l’intero territorio all’interno di un solo luogo, con lo sport come colonna principale e portante. E proprio da lì partirà la prima puntata con spazio al racconto della Consulta Nazionale dei Comitati e dei Settori all’interno del Domina Coral Bay di Sharm El Sheik (dove è stata  annunciata proprio la nascita di ASI Play), spazio poi ai Campionati Nazionali di Beach Volley ed ai colori del Mundialido.

Le interviste esclusive accenderanno i riflettori sul Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi all’indomani dei Giochi della Gioventù e sulla comicità del comico romano, Maurizio Battista. Spazio poi al ricordo di Nino Benvenuti raccontato dalla voce di Italo Cucci, al volto ed alla voce di Jacopo Volpi che ci guiderà alla scoperta di curiosità sul mondo del tennis e poi la caratteristica corsa dei cammelli.

Dove vedere ASI Play?

Direttamente dal nostro sito ufficiale, cliccando al link [asiplay.asinazionale.it] che vi porterà su una piattaforma dedicata – visibile da computer e da cellulare – disegnata in una veste elegante, semplice, fruibile e moderna. Troverete ogni mese una puntata completa e i singoli servizi.
Presto anche un’applicazione. E poi i nostri social (Facebook, Instagram e YouTube, al momento) dove potrete rimanere sempre aggiornati con pillole e servizi dedicati, in una piena e pura immersione nella vita del nostro Ente!
Ma lo sforzo comunicativo di ASI non si ferma qui. Un’importantissima agenzia di stampa ha deciso di affiancarci e diffonderà i nostri contributi in più di 150 tv locali e nei siti di prestigiosi quotidiani.
Inizia un viaggio importante – che va arricchire un’offerta comunicativa che ci vede già tra gli Enti più strutturati – che dobbiamo percorrere tutti insieme.

 

Guarda ASI Play

 

 

Sosteniamo insieme lo sport dilettantistico: partecipa anche tu al progetto “Todis Buongiorno Scuola e Sport”

ASI è lieta di promuovere l’iniziativa “Todis Buongiorno Scuola e Sport”, un progetto pensato per sostenere concretamente le ASD attraverso la donazione di materiali e attrezzature sportive.
L’iniziativa è aperta a tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro di Sport e Salute.

Come funziona:

Dal 15 maggio al 20 luglio 2025, ogni 15€ di spesa presso i punti vendita Todis aderenti all’iniziativa verrà rilasciato un bollino digitale. I sostenitori della tua ASD (atleti, famiglie, amici) potranno donare i bollini raccolti alla tua associazione, che potrà così richiedere gratuitamente premi come:

  • Attrezzature sportive MACRON
  • Tablet e notebook
  • Kit didattici e creativi

📍 La registrazione va effettuata su www.todisbuongiornoscuolaesport.it
📅 Il termine per caricare i QR Code è il 30 settembre 2025
🎁 I premi potranno essere richiesti entro il 7 novembre 2025

Perché partecipare:

Questa iniziativa rappresenta un vero aiuto per le realtà sportive locali, per offrire ai nostri ragazzi spazi più attrezzati, opportunità concrete e una crescita sempre più inclusiva e accessibile.
Con il supporto di ASI e la partecipazione attiva delle famiglie, ogni ASD potrà dare un nuovo impulso alla propria attività.

Unisciti anche tu e fai squadra con noi per il futuro dello sport di base!

Per info e supporto:
📧 info@todisbuongiornoscuola.it
📞 02.3626.5508 (lun-ven | 9:00–18:00)