30.05.2019
Sport
| Calcio
Var, riprese e radiocronache… Ma è Calcio amatoriale
Il V Trofeo Lorenzo Cesari
Nella splendida cornice del Centro Sportivo Stadium Football Club di Monterotondo di Fabio M. Palazzoli, si è svolto il V° Trofeo Lorenzo Cesari, torneo di calcio a 7 riservato alle categorie di scuola calcio 2008. Anche quest' anno si è voluto ricordare Lorenzo, storico Vicepresidente della A.s.d. Arbitri Sport Italiani, arbitro nazionale del nostro Ente di Promozione Sportiva, a cui ASI ha voluto dedicare la sezione romana del proprio dipartimento arbitrale. Presenti alla cerimonia di apertura e di chiusura la mamma Maria e la sorella Assunta, che al termine della manifestazione, perfettamente riuscita nonostante il maltempo, hanno premiato alcuni partecipanti al trofeo e la squadra vincitrice che è risultata essere al triplice fischio della finalissima tra Guidonia Montecelio e A.S. Roma, proprio la società giallorossa. Le altre società partecipanti sono state il Palombara Sabina e l' Achillea che si sono ben distinte, anche loro, sia in mezzo al terreno di gioco sia nella partecipazione a tutte le attività proposte dalla commissione organizzatrice diretta dall'attuale vice presidente, Dott.ssa Giada Fedeli. Ogni gara disputata veniva accolta con un caloroso applauso dei tanti genitori intervenuti che hanno gioito ed esultato nel vedere giocare allegramente i propri ragazzi. Tutte le gare sono state dirette da terne arbitrali che indossavano gli auricolari UEFA e quarto arbitro munito di tabellone luminoso per le sostituzioni e i giovani calciatori hanno apprezzato tantissimo tali particolarità. In mattinata, in contemporanea, si è svolta la consueta donazione di sangue del Gruppo Donatori che porta il nome di Cesari ed ha trovato moltissimo riscontro tra le persone venute a donare, con particolare partecipazione degli arbitri, amici e colleghi di Lorenzo. Appena terminata la festosa premiazione, il Presidente di ASI Lazio, Roberto Cipolletti si è dichiarato felice di aver partecipato a questa ormai consueta manifestazione che "anno dopo anno trova sempre maggiore interesse e migliorie a livello organizzativo. In linea con la professionalità e la capacità organizzativa che ASI esprime nelle sue tante espressioni".
Il primo torneo di Calcio a 11, a livello amatoriale, con riprese, radiocronache e il VAR.
E' doveroso ricordare che proprio in questi giorni, a Roma, sta partendo il più importante campionato amatoriale di calcio a 11 dedicato agli amatori che si chiama Campionato Elite ASI – Lorenzo Cesari, altro segno tangibile di come Lorenzo, arbitro e dirigente sportivo del nostro Ente, sia stato persona straordinaria e degna fino al punto in cui diverse società calcistiche e tutti i loro giocatori abbiano voluto intitolare un campionato alla memoria di un arbitro, unico caso, forse, del genere.
È stato il primo torneo amatoriale di calcio a 11, in Italia, a dotarsi del VAR (esperimento perfettamente riuscito) e per la prossima stagione, quella del suo decennale, si propone di avere una copertura mediatica a 360 gradi.
Il Campionato d'Elite (Campionato Provinciale ASI di Roma), nato nell'estate del 2009 sotto lo slogan "Avversari sì, nemici mai" e oggi intitolato alla memoria di Lorenzo Cesari, ex designatore arbitrale del Circuito prematuramente scomparso a soli 38 anni, è incentrato sui principi del fair play e della lealtà sportiva con grande attenzione alla disciplina, che incide anche nella classifica generale.
Telecronache, highlights e interviste sono affidate a FANNER, ma le partite vengono trasmesse anche su RADIO7, una webradio diventata emittente ufficiale del torneo, grazie anche al Direttore Davide Camera che spiega: "Vogliamo dimostrare che si può fare la radio tradizionale anche sul web – spiega Davide Camera, direttore di RADIO7 – anche perché spesso la modulazione di frequenza ha abdicato a questo ruolo. L'idea è quella di una radio che “suoni bene”, con trasmissioni di vario tipo, musicali ma non soltanto. Ci sono approfondimenti giornalistici, programmi specializzati, rubriche e naturalmente: lo sport. Non solo quello importante, grande. Ma anche lo sport dei praticanti, quello amatoriale, quello di cui si parla poco e che invece merita spazio. Uno spazio che cerchiamo di dargli nella storica rubrica Corner. Anche per questo, siamo orgogliosi di essere la radio ufficiale del Circuito Calcistico Amatoriale d’Elite ASI".
In questi anni al Campionato d'Elite hanno partecipato numerosi ex calciatori professionisti, tra cui Simone Perrotta, Luigi Di Biagio, Max Tonetto, Guglielmo Stendardo, Bernardo Corradi, Massimo Mutarelli, Marco Cassetti e Roberto Muzzi, ma anche altri personaggi del panorama sportivo nazionale come l'ex campione di basket Davide Bonora e il pilota motociclistico Michel Fabrizio.
Per due anni di seguito, la cerimonia inaugurale del Campionato d'Elite si è tenuta in Campidoglio con partecipazione di ospiti illustri.
Parallelamente al Campionato, si disputano la Coppa Italia d'Elite (nelle prime quattro edizioni assegnata allo stadio Flaminio) e la Coppa di Lega ASI. Il via alla stagione 2019-2020 è previsto per lunedì 23 settembre. 14 le squadre ammesse nell'Elite, per chi dovesse restare fuori c'è l'opzione del Campionato Challenge. Tutti gli incontri saranno diretti da terne arbitrali ASI. Previste anche fasi nazionali. Per gli appassionati di calcio romani un'occasione da non perdere.
"Internet e i social network hanno stravolto il modo di comunicare ma in particolare hanno radicalmente cambiato i nostri tempi di attesa e i nostri tempi di reazione. Ormai ci si aspetta di avere tutto e subito, quindi ciò che non arriva nell’immediato sembra già vecchio di un secolo", spiega Paolo Loffreda, Direttore e Amministratore di Fanner.
"Raccontare un evento sul web ci obbliga ad essere tempestivi per non rischiare di pubblicare contenuti datati e, di conseguenza, vecchi dopo appena poche ore.
Un evento ben organizzato non può prescindere da foto, interviste e dirette streaming.
Ora è possibile avere anche gli highlights di qualsiasi evento sportivo in tempi rapidissimi: bastano pochi minuti per goderci le azioni salienti.
Calcio, Calcio a 5, Calcio a 8, Basket, Rugby e altre discipline, non esistono sport di squadra che non possano beneficiare di questo fantastico strumento comunicativo.
Grazie a Fanner oggi è possibile realizzare highlights in maniera semplice ed estremamente veloce.
Fanner Reporter, il cui responsabile è Paolo Loffreda, è la nuova azienda di servizi multimediali dedicati allo sport, in grado di produrre contenuti sportivi, quali riprese, highlights, interviste e l'innovativo servizio VAR, riducendo al minimo i tempi di pubblicazione grazie all’uso dell’app Fanner Cam.
Con Fanner Reporter gli eventi sportivi saranno ancora più social!".
"Nel nostro piccolo portiamo avanti una sorta di rivoluzione etico-sportiva. Vogliamo dare risalto agli amatori, farli sentire quasi dei professionisti (con le dovute proporzioni) e in quest'ottica va inquadrata la copertura mediatica che offriamo.
Tutto ciò senza derogare dai principi fondamentali dello sport.
È normale che ci sia spirito di competizione tra i partecipanti, purché rispettino il comandamento del nostro slogan AVVERSARI SÌ, NEMICI MAI", spiega Luciano Cesaretti, giornalista e organizzatore del circuito.
Nella foto la terna arbitrale ASI e, in posizione sopraelevata, una delle telecamere per le riprese e il VAR
www.calcioelite.it • www.radio7.online • www.fannercam.it
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...