02.03.2022
Sport
| Sport da combattimento
Un minuto di silenzio. Poi l’incontro
Erano in gara tutte le fasce d’età Kids e Adulti, nelle specialità Light e Full. Si sono svolti un settantina di match a contatto pieno su 2 ring. Sugli altri 4 tatami si sono svolti una novantina di match di bambini e ragazzi fino a 15 anni, e circa 150 match di juniores e seniores nelle discipline di Pugilato, Kick Boxing, K1, Muay Thai, Grappling e Mixed Martial Arts. Gli atleti hanno dato vita a un vero e proprio spettacolo, confrontandosi dandosi battaglia, senza esclusione di colpi, fino all’ultimo secondo. L’ambita cintura è stata assegnata sicuramente al più meritevole, le premiazioni sono state assegnate fino al 4° classificato. A tutti gli atleti sono state assegnate le medaglie di partecipazione. Complimenti, da parte nostra al Presidente WFC Franco Scorrano, presente con il collega della WKAFL Alessandro Piavani, che con la sua Diplomazia Italica, propriamente detta, gha saputo “segnare ” una “rete ” spettacolare, per tutte le Martial Arts Italiane, da dirigente professionale.
Photo Gallery
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...