Notizie

13.04.2022

Sport

| Sport equestri

Trofeo Bitless. Ali del Vento vola!

Nella giornata di domenica 10 aprile si è tenuta presso il Centro Ippico Ali del Vento a Cona, Ferrara, la II tappa del II Trofeo Bitless, evento riservato a cavalli montati senza imboccatura (cioè senza filetto o morso). La manifestazione, che seppur giovane sta già suscitando molto interesse tra i cavalieri e in ambito equestre in generale, intende ulteriormente divulgare la cultura di un binomio affiatato senza coercizioni esaltando la tecnica dei cavalieri e l’armonia tra uomo e cavallo. Quattro i Centri ippici partecipanti (Ali del Vento, padroni di casa, La Bisa Resort di Trecenta – Rovigo, il Ranch del Mare di Porto Tolle – Rovigo e la Scuderia Darina di Valeggio sul Mincio – Verona) che si sono sfidati su tre diverse discipline (Gimkana, Dressage, Salto) per un totale di 8 competizioni giudicate dal Maestro Paolo Rasero.

Grande soddisfazione in casa Ali del Vento che ha visto conquistare il podio a molti dei propri cavalieri che hanno messo a frutto il lavoro svolto in questi mesi in preparazione del Trofeo: Vacchi Irene (1^ e 2^ con due cavalcature differenti nel Dressage E110 e 2^ Gimkana Open), Osti Elena (1^ Gimkana Open), Peruffo Giada (1^ nel Dressage ID 30), Corazza Francesca (2^ nel Dressage E80), Foti Giulia (2^ Gimkana Amateur), Leoni Gaia (2^ nel Dressage ID30 e 3^ Gimkana Amateur), Masetti Matilde (3^ Gimkana Open), Pizzoli Emma (3^ Jump 50), Scarlata Anna Giulia (3^ nel Dressage ID 30). Premio speciale per la piccola Miriam Albrighi del Centro Ippico Ali del Vento che ha partecipato alla Gimkana Amateur e con i suoi 5 anni è stata la più giovane tra i partecipanti alla manifestazione. Prossimo appuntamento il 2 ottobre presso il Ranch del Mare a Porto Tolle per la III e ultima tappa.

 

Cavalli. Senza imboccatura

Il “Trofeo Bitless” è un evento riservato a cavalli montati senza imboccatura, in collare o hackamore , e nasce dall’idea di Eleonora Gamba, Marco Bortolotti, Chiara Angelini e Fausto Sturaro, per divulgare la cultura di un binomio affiatato senza coercizioni esaltando la tecnica dei cavalieri e l’armonia tra uomo e cavallo. Cimentarsi in prove di gimkana, dressage e salto è un’esperienza molto formativa per i cavalieri in particolare perché si tratta di gare di stile in cui il vincitore è il cavaliere che ottiene il miglior punteggio in base all’assetto e all’armonia del binomio.

 

 

In Evidenza