10.05.2023
Sport
| Calcio
Tredicesimo torneo nazionale di calcio giovanile Castel di Sangro 2023
Si è concluso il 13° torneo nazionale calcio giovanile di Castel di Sangro dedicato al settore della scuola calcio, con i patrocini della F.I.G.C. del CNI Fair Play, ASI, Comuni di Castel di Sangro e Roccaraso. Questa speciale edizione, unica per la sua decennale attività nel settore, ha avuto per la prima volta la partnership del nostro Ente. Il presidente di ASI Lazio, Roberto Cipolletti ha messo a disposizione staff ed esperienza nel settore calcio giovanile, ed ha così permesso un ulteriore salto di qualità ad un evento che già risultava essere eccellente.
Come ogni anno la sfilata di apertura per le vie del centro cittadino Castel di Sangro del 29 maggio si è aperta ufficialmente la stagione turistica e sportiva del famoso comune abruzzese, con la partecipazione di tutte le associazioni del territorio. Sport a trecentosessanta gradi, dunque, dal calcio al tennis, dal basket alla pallavolo, dal ciclismo al motocross, dalla danza all’atletica leggera. Un corteo lunghissimo che (oltre un chilometro) che cantava e ballava a ritmo di musica e con la gioia nel cuore. L’imponente schieramento è stato preceduto da un gruppo di tamburisti e sassofonisti seguito dai gonfaloni della Provincia dell’Aquila, di Castel di Sangro e Roccaraso accompagnati dal Presidente della Provincia e Sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso, dal vicesindaco di Castel di Sangro Franco Castellano e dal Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato. Momento emozionante alla consegna del Premio Fair Play Comitato Nazionale Italiano su delega presidente Ruggero Alcanterini al 13° Torneo Nazionale Calcio Giovanile con la seguente motivazione: ”evento dedicato alla valorizzazione dello sport come strumento di educazione al rispetto delle regole, all’amicizia, ma anche per rafforzare il messaggio dello sport come mezzo di formazione, informazione e inclusione”. Emozione unica al termine della manifestazione inaugurale, presso lo Stadio “Teofilo Patini”, si sono tenuti ben 8 minuti di fuochi pirotecnici che hanno emozionato tutti i presenti. Ben 62 le squadre partecipanti costituite da circa 800 atleti, provenienti da varie regioni d’Italia. Per il Lazio erano presenti l’Akkademy Aprilia, il Trastevere, l’Urbetevere, il Boreale, il Vicovaro, il Monterotondo 1935 ed il Nomentum, per la Campania il Sorrento, per la Puglia il Levante Azzurro e l’Accademia Andria, per la Sicilia l’Atletico Hyblea e per l’Abruzzo Pro Calcio Junior Castel di Sangro, asd Boys Roccaravindola e Cedas Sulmona.
Alla fine sono state disputate centottanta partite, per un torneo riservato alle categorie della scuola calcio e, nonostante la pioggia incessante del primo maggio, è stato un grande successo, un’emozione continua, fino alle premiazioni che si sono svolte all’interno del meraviglioso palazzetto dello sport di Castel di Sangro, dove tutti i partecipanti sono stati premiati e dove i tanti genitori presenti hanno potuto applaudire i loro piccoli campioni in erba.
07.09.2023
Fisco
Riforma. Approfondimenti sul correttivo
L’atteso correttivo-bis sulla riforma dello sport è finalmente legge : il D.Lgs. 29 agosto 2023, n.120, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023...
12.06.2023
Sport
Milleduecento atleti in pista nella 56^ edizione del Trofeo Bravin
Alessandro Santangelo ha sfiorato nei 2000 metri il record italiano della categoria cadetti. All’atleta toscano e al giavellottista Giovanni De Cesare l’ambito Trofeo Bravin.
...