Notizie

09.05.2022

Sport

| Nuoto

Torna in Sicilia il Grand Prix Open Water

Partito da Palermo sabato 14 maggio il Grand Prix Sicilia Open Water, giunto questanno alla settima edizione. In programma 10 appuntamenti con 9 gare ASI che toccheranno anche Donnalucata, Marsala, Siracusa, Cefalù, Avola, Milazzo e Messina.

Nato nel 2016, il GP Sicilia prevedeva la creazione di un piccolo circuito che riunisse le gare già in programma nell’estate ormai prossima a Catania, Giardini Naxos e Messina. Ben presto però acquisì una forma più estesa e strutturata. Il vero progetto si basò sulla creazione di un circuito diffuso in tutta l’isola che coinvolgesse le manifestazioni inserite nel circuito nazionale FIN di nuoto in acque libere, da lì a poco in programma nelle varie province siciliane. Le gare, aperte a tutti gli atleti tesserati, sarebbero state disputate su molteplici distanze, dalla staffetta al miglio, dal mezzofondo al fondo, ai 10 km, fino ad arrivare, negli anni successivi, anche ai 16 km della gran fondo di Milazzo.
Al fine di incentivare la partecipazione degli atleti appartenenti al settore agonistico, sin da subito, si innalzarono gli standard tecnici ed organizzativi e si lavorò migliorando la gestione della gara, tutti gli aspetti legati alla sicurezza degli atleti e limmagine del circuito; si strinsero accordi tecnici e commerciali e si formularono regolamenti e classifiche innovative, si introdussero nuove formule di competizione.

La collaborazione con il Comitato Regionale FIN e, negli ultimi due anni (il 2022 sarà il 3º consecutivo), anche con il Comitato Regionale ASI hanno dato alla gara un sapore più grintoso, grazie all’intraprendenza dei tanti organizzatori che, rischiando in prima persona, hanno sempre creduto nel progetto. Così come la costituzione di una Commissione Fondo Regionale.

“Il comitato provinciale ASI Catania, anche per questa edizione – dice il Presidente Angelo Musmeci – come fa da alcuni anni, sostiene questa importante iniziativa a livello regionale organizzata da Paolo Zanoccoli, presidente della ASD TriROCK, una delle società affiliate al comitato provinciale di Catania. Un’esperienza di grande valenza sportiva, con la partecipazione di un notevole numero di appassionati del circuito in acque libere che ha dato soddisfacenti risultati negli anni passati. Questanno prevede ancora una ulteriore partecipazione di numerosi iscritti e società affiliate allASI, quindi un evento che abbraccerà tutto larco dellestate siciliana, con numerosi appuntamenti di grande qualità organizzativa e anche agonistica seppur amatoriale”.
“Nel 2021 – afferma Paolo Zanoccoli – la sesta stagione del GP, è stata la migliore di sempre, per numeri, per qualità degli eventi e per l’entusiasmo di tutti coloro che, a vario titolo, ne sono stati coinvolti. La media di iscritti è salita a oltre 150 atleti per gara con punte di 260, dei quali ormai quasi la metà sono agonisti e di questi quasi 40 sono Esordienti A”.

 

 

Nel 2022 sono in programma 10 manifestazioni con 9 gare ASIsecondo il seguente calendario:

DOM 12 GIU DONNALUCATA (RG): 4 Km FIN + Miglio ASI
SAB 18 GIU PALERMO: 3,5 Km FIN + Miglio ASI
DOM 10 LUG MARSALA (TP): 5 Km FIN + Miglio ASI
DOM 17 LUG SIRACUSA: 5 Km FIN + Miglio ASI
DOM 31 LUG CEFALU(PA): 5 Km FIN + Miglio ASI
DOM 7 AGO AVOLA (SR): 2,8 Km FIN
DOM 28 AGO MILAZZO (ME): 10 Km FIN + Miglio ASI
SAB-DOM 3-4 SET MESSINA: 5 Km FIN +  2,6 Km FIN

FINALE GP
SAB 17 SET AVOLA (SR): Staffetta 4×1250 ASI
DOM 18 SET AVOLA (SR): 5 Km FIN + Miglio ASI

In Evidenza