21.07.2023
Sport
Terzo Settore
Sport over 60. L’impegno di ASI in un progetto interenti
IL PROGETTO “MIGIOACT”, finanziato da Sport e Salute e realizzato da un consorzio di otto Enti di Promozione Sportiva, ACSI, AICS, ASI, CSEN, CSI, MSP, UISP, Us Acli, adotta come linea strategica quella di mettere al centro la collaborazione con le Asd e Ssd affiliate per sollecitare l’attenzione degli Enti locali e i presidi sanitari, affinché la pratica motoria sia promossa come politica pubblica e strumento di salute.
“Mi muovo, gioco, sono attivo” è il concept dell’ambizioso progetto in cui ASI ha un ruolo da protagonista nell’attuazione su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo primario del progetto è quello della promozione dell’attività fisica, del movimento in generale e di un corretto stile di vita tra la popolazione Over 60, una fascia d’età che dati alla mano non ha molta attitudine con la pratica sportiva tesa al miglioramento del benessere psico-fisico.
Gli obiettivi specifici del progetto sono quelli di promuovere occasioni costanti di pratica dell’attività fisica per gli Over 60 per diffondere una cultura di invecchiamento in salute, sviluppare competenze specifiche tra gli operatori sportivi che saranno i grado di approcciare in modo corretto con il target nell’ottica di un incremento della qualità della vita, di far migliorare le abilità motorie dei partecipanti nelle loro attività quotidiane, incrementare la loro propensione all’attività motoria e anche di incrementare i contatti tra le Asd e Ssd con gli Over 60 in modo da poter offrire in futuro servizi ad hoc per loro, dunque di incentivarne la pratica sportiva costante nel tempo.
Un altro importante obiettivo del progetto è quello di individuare una responsabilità collettiva e condivisa da parte dei cittadini, degli Enti Pubblici e dei presidi sanitari, sull’importanza che ha per gli Over 60 il regolare svolgimento dell’attività fisica e l’adozione di una corretta alimentazione per rimanere in salute.
Il ruolo di ASI è quello della formazione focalizzata negli ambiti dell’ideazione e gestione di discipline sportive adatte alle esigenze degli Over 60 e della promozione di stili di vita salutari. La formazione offrirà anche strumenti e strategie per supportare gli operatori a presentare il progetto alle Amministrazione locali e ai presidi sanitari, per ingaggiarli nella promozione delle attività previste dal progetto nei confronti dei cittadini. Inoltre, ASI organizzerà degli On Day, scegliendo i luoghi pubblici più significativi per ciascun territorio, quali parchi e piazze, allo scopo di far conoscere ad un pubblico più ampio possibile di Over 60 l’opportunità di praticare attività fisica grazie a questo progetto. A sostegno delle tante iniziative territoriali, scenderanno in campo una serie di ex atleti di spicco che saranno selezionati insieme a Sport e Salute.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...