26.04.2023
Sport
| Motori
Seconda Prova ASI Trofeo Nord Ovest Trial 2023
Dopo l’ottimo inizio di Prarostino anche la seconda prova del trofeo Nord Ovest – Campionato Regionale ASI del 15 e 16 aprile a Barge, organizzata dalla Motorclub Infernotto, offre grandi emozioni e termina nel migliore dei modi. I 31 partecipanti del vivaio junior si confermano una vera risorsa e insieme con i 105 adulti coprono una gamma di atleti che spazia dai 5 ad oltre 70 anni, certificando l’universalità di una pratica sportiva di nicchia, ma capace di accogliere chiunque ami la tecnica di guida.
Sulle 6+3 prove da ripetersi per tre giri ognuno ha potuto esprimersi al meglio: tra i giovanissimi della Under 10 monomarcia vince Regaldo Simone (Saccona Romualdo) seguito da Falco Manuel (B.L. Racing Team) e Rabbene Lorenzo (Conca Verde). Nella categoria con marce prevale per un solo piede Franzoni Adam (L’Aura Susa) su Nicolino Simone (M.C. Infernotto), segue Genovesio Federico (B.L. Racing Team).
Salendo di età, Salvai Edoardo (Bruinese) conquista la Under 14 con una sola penalità, seguono Deblasi Alex (M.C. Valsesia) e Beitone Federico (M.C. Infernotto).
Nella categoria Under 14 Pro, bella vittoria di Bonaventura Axel (Bl Racing Team) sul compagno di squadra Boaglio Federico e terzo Gonnet Simone (Conca Verde).
Fra gli adulti, trio della Honda sul podio delle MotoStoriche con la vittoria del pilota di casa Moschini Oscar Valentino; seguono Matteoda Davide (Conca Verde) e Corrieri Giorgio (Policesport).
La categoria Amatori vede invece la vittoria di Bernardi Simone (Policesport), staccati a pari penalità al secondo posto Moschini Emanuele Filiberto (M.C. Fenis) e Baronetto Stefano (Policesport).
Nei Veterani, gran bella vittoria di Piazza Tullio (TPV Sport) a una solo penalità, seguono Caramello Roberto (Conca Verde) e Querio Marco (Policesport).
Salendo di livello, negli Under 18 Ribotta Erik (B.L. Racing Team) si impone su Martinat Yuri (SDF Trial School).
Nella affollata Open grande gara di Luca Destro (Policesport), secondo per la sola discriminante del miglior primo giro Ramaglia Simone (B.L. Racing Team) e, più staccato, Crestani Stefano (Fara DOC).
Vince invece per la discriminante degli zero Rocco Claudio (M.C. Valsessera) la Open Pro, ai danni del compagno di club Usellini Giuseppe; a una penalità in più Bocca Gian Maria (Conca Verde).
Venendo alle categorie più prestigiose, vittoria con percorso netto per Barre Fabrizio (Policesport) nella Clubman, secondo posto per Sciri Rudy (Ormea Outdoor) a pari penalità con Girardi Corrado (M.C. Fenis).
Nella Clubman Pro vince a zero penalità Piu Angelo (M.C. Fenis) davanti ai colleghi Policesport Sibille Matteo secondo e Cottellero Nicolò terzo per la sola discriminante miglior primo giro.
Strepitosa performance fra gli Expert per un tonico Mezzano Ivan (Policesport) che chiude a sole due penalità, segue Creux Mario (M.C. Fenis).
Apprezzati partecipanti fra gli Ospiti i TR2 Titli Francesco (Bruinese) a zero penalità e Bisaccia Thomas (Conca Verde).
Prossimo appuntamento per grandi e piccoli atleti, all’ombra del castello di Fenis (AO), il 6 e 7 maggio.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...