Notizie

06.05.2015

Sport

| Atletica Leggera

Maratona di Trieste: uno spettacolo senza precedenti

Si è appena conclusa la prestigiosa Maratona di Trieste, la "Green Europe Marathon", organizzata in collaborazione con ASI e l'associazione sportiva Bavisela.
Si tratta di una delle corse più affascinanti al mondo con un percorso panoramico che tocca il Carso e che si affaccia sul magnifico golfo di Trieste.
Sono stati in totale 2607 i runner iscritti alle due competitive, con quasi 600 stranieri, giunti a Trieste da tutto il mondo, a conferma dell’ attrattività dell’evento, sempre più internazionale.

È stato un evento davvero importante (il via alla competizione è stato dato in territorio sloveno per dare un pizzico di internazionalità alla gara) e organizzato nei minimi dettagli. ASI ha avuto un ruolo fondamentale, riconosciutogli anche dai media presenti sul territorio. Anche il Presidente Nazionale, Claudio Barbaro, è stato intervistato per un commento sulla maratona. ASI è sempre presente sul territorio, in tutte le manifestazioni sportive. Un ringraziamento va sicuramente all’associazione sportiva Bavisela che ha organizzato l’evento e al suo presidente Fabio Carini”.
La principale novità del 2015 è stata rappresentata proprio dal percorso che, partendo dalla Slovenia, ha rispecchia pienamente il nome stesso della manifestazione, unendo per la prima volta in Europa due stati confinanti con i classici 42.195 metri.
A trionfare è stato il keniota Robert Gaitho Gititu in 2:14:37. Secondo posto per Simon Rugut Kipngetich (Uganda) in 2:15:57 e terza posizione per l'italiano Liberato Pellecchia (CS Aeronautica Militare) in 2:23:24. Tra le donne, prima è arrivata Claudia Dardini (GS Lammari) in 2:45:59, seconda Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) in 2:51:27, terza la slovena Neza Mravlje in 2:53:43. I nostri atleti, dunque, hanno fatto davvero un figurone.
Ottima anche la prestazione della testimonial Bavisela Daniela Da Forno (Asd Bavisela), che ha concluso la maratona al quinto posto in 3:06:28, mentre l’altro testimonial, Stefano Scaini, ha sostenuto i top runner in gara da Lipica, come pacer nella prima parte della gara.
Parallelamente alla Green Europe Marathon, si è corsa anche la Green Europe Halfmarathon, mezza maratona accompagnata interamente da una bellissima e caratteristica vista sul mare e che ritrova la classica partenza da Duino. A vincere l'ungherese Roland Kedves in 1:12:54, secondo posto per Lorenzo De Conto (Atletica Edilmarket Sandrin) in 1:13:43 e medaglia di bronzo per il triestino Gianmarco Pitteri (Pool Sport Trieste) in 1:13:48. Tra le donne, prima è arrivata l'ungherese Zsanett Kis in 1:21:10, seconda la connazionale Kinga Lauf in 1:23:22, terza Jessica Doria (Generali Runners) in 1:24:20.





 
 

In Evidenza