Notizie

04.11.2016

Sport

| Vela

Istruttori nazionali di vela, windsurf e kitesurf si diventa, con ASI

Dopo un lungo e silenzioso lavoro, stanno per essere resi pubbici i corsi di formazione ASI finalizzati alla messa a punto delle competenze e delle conoscenze per l'insegnamento delle discipline di vela, windsurf e kitesurf.
Tantissimi gli appassionati di questi sport, grande dunque la richiesta di essere introdotti alla pratica di queste discipline grazie a personale qualificato. ASI ha voluto rispondere a questa esigenza.

COME DIVENTARE ISTRUTTORI DI VELA, WINDSURF E KITESURF CON ASI

I corsi si attiveranno in presenza di almeno 10 allievi istruttori interessati e di regola si riferiranno ad una delle seguenti categorie: vela leggera, cabinati in crociera costiera, windsurf, kitesurf.
Tre le fasi in cui si articolerà il percorso didattico: una preliminare di verifica tecnica e di informazione generale (della durata di un weekend), una di full immersion verticale nella disciplina (della durata di tre weekend, dal venerdì alla domenica), ed infine un tirocinio di 30 ore.
Al termine della seconda fase sarà rilasciato un attestato di partecipazione con profitto ed una valutazione formativa, ma solo partecipando anche alla terza sarà possibile risultare Istruttori nazionali di vela, windsurf, kitesurf. Per mantenere la qualifica occorrerà frequentare un corso di aggiornamento ogni due anni.
 

I FORMATORI ASI

Il corso sarà gestito da formatori nazionali di ASI, secondo gli standard interni e quelli previsti dalla formazione nazionale.

In Evidenza