25.07.2022
Sport
| Motori
Incidente nella ESET Cup. Si ferma per lutto l’evento di Rijeka
Con profonda tristezza, Formula X Racing Weekend rende noto che l’evento agonistico in corso di svolgimento sull’Automotodrom di Grobnik-Rijeka (Croazia) è stato cancellato dall’organizzatore locale in segno di lutto per la morte di un commissario di percorso, avvenuta in seguito ad un incidente verificatosi nella giornata di Sabato 23 Luglio durante la gara endurance della serie ESET Cup.
Tutte le gare in programma per Domenica 24 Luglio, comprese quelle del campionato Formula X Racing Weekend in qualità di ospite dell’evento, sono state di conseguenza annullate tramite decisione della Commissione Sportiva HAKS.
Formula X Racing Weekend esprime il proprio profondo cordoglio per quanto avvenuto e si stringe attorno ai familiari del marshal scomparso.
L’intero aspetto sportivo, di fronte a quanto accaduto, passa doverosamente in secondo piano. Per quanto riguarda le gare svoltesi nella giornata di Sabato 23 Luglio, nella categoria FX Pro Series a conquistare il successo è stato Salvatore Liotti, abile a cogliere il suo terzo centro stagionale. Il pilota del G_Motorsport è riuscito a tenere a bada gli attacchi del leader del campionato Andrea Bodellini (Eureka Competition), mentre il poleman Giovanni Maschio ha colto il terzo posto di classe PRO davanti a Tommaso Lovati. Andrea Raiconi si è invece imposto nella graduatoria AM precedendo Silvano Rangheri.
Il campionato ATCC Italy ha registrato il ritorno alla vittoria da parte di Silvano Bolzoni (Bolza Corse), il quale ha condotto la sua Porsche 911 GT Cup per primo sotto la bandiera a scacchi. Successo nella classifica assoluta di Prima Divisione per Fulvio Ferri (Peugeot 308), mentre Enrico Riccardi (Audi RS3 LMS) e Denis Babuin (Seat Leon Cup) si sono spartiti le restanti posizioni sul podio. Ottima prestazione anche per Sandi Jeram e Francesco Palmisano, entrambi sul podio nella classe GTM. Nella Terza Divisione, a cogliere il successo è stato il giovane Massimiliano Moro (Bolza Corse), il quale ha preceduto lo sloveno Miha Primozic e Emidio Luzi, quest’ultimo al top nella Classe E.
L’irlandese Lyle Schofield (Rawstorne Racing) si è confermato dominatore della FX3, centrando il successo a bordo della sua Predator’s PC015-Y dopo essere scattato dalla pole. Buona la seconda piazza per il milanese Matteo Zaniboni (Sportauto Zaniboni), mentre il rientrante Matteo Manzo (Scuderia Cirelli) ha preceduto in volata Davide Fanton (NTL Squadra Corse), conquistando anche il successo nella categoria AM. Andrea Gilardoni (CDM-RS) e Roberto Rizzo (Harp Racing) si sono infine aggiudicati il terzo gradino del podio rispettivamente nelle classi PRO e AM.
Francesco Galli (G_Motorsport) ha consolidato la propria leadership nel campionato FX2, precedendo al volante di una Formula Abarth il rientrante Denis Mezzacasa e Valentino Carofano. Per i ben noti motivi, infine, le gare in programma di FX600 e Formula Classic non hanno potuto avere luogo.
Il prossimo appuntamento del Formula X Racing Weekend andrà in scena dopo la pausa estiva nelle giornate di Sabato 10 e Domenica 11 Settembre sull’autodromo di Varano de’ Melegari (Parma).
07.09.2023
Fisco
Riforma. Approfondimenti sul correttivo
L’atteso correttivo-bis sulla riforma dello sport è finalmente legge : il D.Lgs. 29 agosto 2023, n.120, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023...
12.06.2023
Sport
Milleduecento atleti in pista nella 56^ edizione del Trofeo Bravin
Alessandro Santangelo ha sfiorato nei 2000 metri il record italiano della categoria cadetti. All’atleta toscano e al giavellottista Giovanni De Cesare l’ambito Trofeo Bravin.
...