14.04.2022
Sport
| Ginnastica ritmica
Ginnastica ritmica. Verso Osimo
Migliaia di ginnaste, sparse per molte regioni d’Italia, hanno infiammato nelle ultime due settimane la pedana dei piccoli attrezzi targata ASI Nazionale-Confsport Italia, cercando di conquistarsi un posto utile alla qualificazione per i Campionati Nazionali che si svolgeranno ad Osimo dal 23 aprile al primo maggio. Giornate intense di sfide, ma anche di confronto costruttivo e amicizia nel rispetto dei valori dello sport.
Concluse nel fine settimana le gare nelle Marche che, in questo nuovo anno, ha visto coinvolte tante ginnaste e società che, nonostante le enormi difficoltà (che fino all’ultimo hanno reso incerta la partecipazione), sono riuscite con tenacia e resilienza a ripartire. Vedere tanta voglia di esserci e fare bene è stata davvero una grande soddisfazione!
In Campania hanno partecipato più di 300 ginnaste a tutti i campionati previsti da programmi tecnici. “Il 3 aprile abbiamo ripetuto qualche specialità già fatta per agevolare chi per covid non aveva potuto partecipare alla prima prova del 13 marzo”, ha affermato la Direttrice tecnica regionale Carmen Bisogni, aggiungendo poi di ritenersi molto soddisfatta della larghissima partecipazione all’evento.
Anche il Veneto è stato protagonista di una gara avvincente, 142 ginnaste sono scese in pedana a difendere i colori delle proprie società cercando di portare a casa una medaglia ma, soprattutto, dando il massimo divertendosi, perché il valore dello sport promozionale è proprio questo!
“Una gara bellissima, una giornata di sport e solidarietà, anche se per me soffertissima visto che ho dovuto assistere da casa, causa covid. In 10 anni di direzione tecnica è la prima gara a cui non ho potuto partecipare!”, ha così affermato Marta Sgarabotto DTR della regione Veneto.
Ultima, ma non certo per importanza in quanto new entry del circuito la regione Sicilia che ha organizzato l’evento presso il Pala Nitta di Catania, dove si sono svolti tutti i campionati previsti dai programmi. 10 società siciliane presenti ed una proveniente dalla Calabria, per un totale di 300 bambine partecipanti: “Siamo davvero felici di essere entrate a far parte di questo circuito di gare dove bambine di ogni livello si possono confrontare tra loro. E non vediamo l’ora di partire per Osimo, anche perché dalla Sicilia sembra sempre impossibile spostarsi, ma con una buona organizzazione si riesce a fare tutto”. Ha dichiarato così dichiarato Francesca D’Alessandro, DTR della regione.
Un tripudio di gare dunque che, dopo la fine dello stato di emergenza, hanno visto il ritorno di un grande protagonista: il pubblico! Finalmente, le piccole ginnaste hanno potuto godere degli applausi dei loro tifosi numero uno, i genitori! Appuntamento tra dieci giorni ad Osimo!
27.03.2023
Istituzionale
Il Consiglio Nazionale di ASI premia la storia
“Non solo hanno fatto parte della storia di ASI, sin dalla sua fondazione, ma continuano a farne parte, per gli insegnamenti che rappresentano un...
09.02.2023
Istituzionale
Parte Mondo ASI. Uno spazio esclusivo a portata di click
Da oggi nasce “Mondo ASI”, un spazio esclusivo dedicato ai tesserati dell’Ente. In “Mondo ASI” sarà possibile trovare un “Mondo di Offerte” con sconti e agevolazioni. Oltre 600 grandi marchi, dall’abbigliamento al fashion,...