10.05.2022
Sport
| Arti Marziali
Dal VietVoDao al VietChiDao. 1972-2022, 50esimo anniversario celebrato in Piemonte
Sabato 7 e Domenica 8 Maggio 2022 a Sangano (To) presso il palazzetto dello sport “La Pagoda”, si è tenuto un evento internazionale di Arti Marziali Vietnamite, “Dal VietVoDao al VietChiDao 1972-2022 50esimo anniversario del VietVoDao International“. Evento legato alla Storia del Gran Maestro Charles Phan Hoang.
E’ stato organizzato dal Viet Chi Word International in collaborazione con l’asd Viet Chi Institute Di Sangano e sotto il patrocinio ASI. Hanno partecipato Scuole di Arti Marziali Vietnamite arrivate da 5 paesi d’Europa, Italia, Francia, Polonia, Portogallo e Svizzera. Presente anche il Canada con un collegamento on-line. Scuole presenti con i rispettivi Maestri: dal Canada il Gran Maestro Charles Phan Hoang, fondatore del VietVoDao International e del VietChiDao. Dall’Italia i Maestri Edio Catoni e Iva Caputo organizzatori dell’Evento e referenti in Italia del Gran Maestro Phan Hoang, Paola Mongera, Paolo Lovera, Carlo Bergui, Marilena Crivellaro, Alessandro Legger, Davide Gatti, Matteo Foglia, Marco Costa, Ruggero Biondo e Alessandro Crivellaro. Dalla Polonia il Maestro Piotr Bonikovski. Dalla Francia la Maestra Helene Leblain. Dalla Svizzera i Maestri Dinh Hoang Kim-An, Pedro Rico e Cedric Moser. Dal Portogallo il Maestro Felipe Leite De Sousa. Erano inoltre presenti rappresentanti dell’ASD Dojo Shotokan (karate) di Sangano della Maestra Angela Monetti.
Sabato 7 Maggio 2022 il Maestro Piotr Bonikovski ha tenuto un “Workshop Leading Black Belt School”.
Domenica 8 Maggio 2022 il Maestro Piotr Bonikovski ha tenuto un “workshop di Viet Chi Vat (Lotta a Terra)”, il Maestro Marco Costa ha tenuto un “workshop di energia e forme interne” e la Maestra Marilena Crivellaro ha tenuto un “workshop sulle Arti Marziali Tradizionali Vietnamite”. La partecipazione è stata numerosa e molto entusiasta. E’ stato un evento di alto livello tecnico e con una partecipazione importante come numeri e presenze di tutte le età, dai bambini di 8 anni a persone di oltre 60 anni.
Durante la fase Cerimoniale e Istituzionale hanno partecipato con i loro interventi il Sindaco di Sangano Alessandro Merletti e il Presidente Regionale ASI Sante Zaza. Entrambi sono rimasti piacevolmente impressionati dalla partecipazione e dall’organizzazione dell’Evento ringraziando in particolar modo Edio Catoni e Iva Caputo. Hanno ribadito che dopo il lungo blocco dovuto al periodo pandemico, questo evento internazionale rappresenta un grande messaggio di fiducia per la ripartenza dello sport di base di cui l’ASI ne fa il suo cavallo di battaglia. Sia il Sindaco che il Presidente hanno trovato subito un accordo per organizzare per Settembre 2022 un evento a Sangano che coinvolga tutte le realtà Associative presenti sul territorio, un territorio molto attivo per quanto riguarda l’associazionismo sportivo.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...