02.02.2018
Sport
| Calcio
Carnival Cup 2018: la festa del calcio siciliano
Febbraio è arrivato e con lui il Carnevale. Dopo il successo dello scorso anno, ASI torna in campo con la Carnival Cup, giunta alla seconda edizione.
I numeri fin qui sembrano superare quelli del 2017, come ci conferma Antonio Basile, responsabile del torneo Marzio Tricoli e organizzatore di questo evento sportivo, assieme allo storico Michele Biddeci.
“Abbiamo superato già i numeri dello scorso anno: da 214 squadre, quest’anno ne abbiamo iscritte 250. L’obiettivo è quello di creare un grande torneo d’elite regionale. Fra i tanti tornei che organizziamo, la Carnival Cup è la nostra punta di diamante. Ci siamo messi al lavoro da settembre affinchè ogni dettaglio venga curato al meglio”. Una novità è lo sbarco della Carnival Cup fuori Palermo: “L’idea di quest’anno era quella di far diventare la Carnival Cup un grande torneo d’elite regionale e per farlo ci siamo allargati a Trapani e ad Agrigento. Un'iniziativa che vorremmo promuovere non solo per questa edizione, ma anche nei prossimi anni. Ma non nascondiamo l’idea di allargarci ancora di più.”
Antonio Basile è aiutato da Michele Biddeci, uno dei promotori storici della Carnival Cup:
“Io e Michele siamo molto amici. Ci siamo conosciuti in una manifestazione organizzata alle Siepi e da lì in poi abbiamo deciso di lavorare insieme e il nostro lavoro sta dando buoni frutti. Nello staff del Carnival ci sono anche altri ragazzi come Marco Liotti, Manfredi Esposito, Massimiliano Radicini che si occupano della logistica e che hanno sposato a pieno questo nostro progetto.”
La Carnival Cup si appoggia ovviamente al settore arbitrale ASI: “Per un torneo di grande qualità ci affidiamo a un settore arbitrale di qualità come quello di ASI. Anche per gli arbitri sarà un occasione di farsi conoscere non solo sul territorio palermitano, ma anche in provincia”
E proprio su questo è intervenuto ai nostri microfoni Rosario Callipo, il responsabile del settore arbitrale ASI: “Il nostro settore arbitrale è fiero di far parte di questa grande manifestazione. Come dico sempre, noi arbitri siamo prima degli educatori e poi arbitri. Sarà un evento che molti bambini ricorderanno per sempre, fra sport, divertimento e spettacolo sia dentro che fuori dal campo”.
Vediamo cosa ci riserverà la Carnival Cup, iniziata nello scorso week end del 27-28 gennaio.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...