14.06.2022
Sport
| Vela
ASI. Con il vento in poppa
Si è chiusa con ottimi risultati la 2^ edizione del Campionato Nazionale ASI di Vela Match Race – Asiadi della Vela – organizzato dall’Asd Vivila Sailing Team con il Patrocinio del Comune di Caorle. La formula del match race ha coinvolto e divertito tutti i team che nello scorso weekend si sono sfidati a bordo dei monotipo Meteor regalando bellissime emozioni ai partecipanti ed agli spettatori che hanno assistito allo spettacolo dal mare.
Svariati Round Robin per aggiudicarsi l’ambito titolo sfruttando la strategia e la tattica del match ed utilizzando con astuzia ed attenzione le sue regole. Questi gli ingredienti principali della sfida che ha visto vincitore il Team Defender con la presenza a bordo di Mauro Zanin, Francesco Zanetti e Francesco Nasato già detentore del titolo nella scorsa edizione. Complimenti anche a tutti gli altri equipaggi che hanno dimostrato grande competizione e voglia di vincere: 2º classificato il Team composto da Fiorenzo Veronese, Ivan Drigo e Mattia Castelletto, 3º classificato il Team di Rudi Minon, Daniela Coletto e Davide Filippi. A seguire al 4º posto, l’equipaggio tutto al femminile di Anna Maria Da Dalto, Arianna Morandin e Lara Piva, al 5º posto il Team di Eros Zanella, Manfredi Di Francesco e Paola Tarchi e per finire chiudono la classifica le ragazze del Team Pradal, Alessandra Pradal, Sonya Vaccaro e Daniela Peruzzetto.
Le premiazioni si sono svolte in Piazzale Portesin con l’Assessore allo Sport Mattia Munerotto che ha apprezzato l’iniziativa dimostrando grande interesse ed appoggio verso l’attività svolta dal Vivila Sailing Team. Presenti anche Lauro Catto, Presidente dell’Associazione Proprietari di Porto Santa Margherita e Giuseppe Rossetti, responsabile del Settore ASI Vela: “Ho visto in questa edizione tantissima buona volontà da parte degli organizzatori”, spiega Giuseppe Rossetti. “Lavoriamo, come ASI Vela, per allargare il più possibile questo campionato sia in termini di equipaggi che di location. Sappiamo che spostarsi in altre regioni comporta per i velisti l’onere, molto costoso, di trasportare gli scafi. Per la prossima edizione, con la sinergia del Comune e dell’associazione degli albergatori locali, vorremmo rendere meno gravosa in termini economici la partecipazione degli atleti. Questo, anche offrendo una piccola “flotta” di barche per i velisti in trasferta. Un ringraziamento è doveroso, oltre che all’organizzazione e al Comune, anche ad Andrea Boscolo, membro della Commissione Tecnica di ASI Vela”.
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...