21.09.2022
Sport
| Ciclismo
Gli ‘Amici della bici’ a UCI Gran Fondo World Championships
UCI Gran Fondo World Championships giunge al termine. Successi per Austria e Slovenia sulla massima distanza. Per l’Italia, sei titoli di categoria. Soddisfazione per i risultati ottenuti dai nostri associati dell’Asd Amici della Bici.
Trento ha vissuto a pieno la conclusione dei Mondiali UCI Gran Fondo 2022, la seconda edizione nella storia del capoluogo del Trentino dopo quella del 2013 che ha superato le aspettative per tanti motivi. Più di 2.000 atleti, oltre 4.000 presenze considerando gli accompagnatori, provenienti da sessanta Paesi del Mondo che sono arrivate nel capoluogo trentino e hanno ricevuto una calorosa accoglienza.
La domenica di Trento prevedeva il percorso più arduo di queste quattro giornate: la Mediofondo (86,8 km e 2.218 metri di dislivello) per le fasce d’età più alte (uomini dai 60 in su, donne dai 50 in su), e soprattutto la Granfondo, con i suoi 143,8 km e 3.900 metri di dislivello, frutto di due scalate e mezza verso la cima del gigante di Trento, il Monte Bondone.
In gara c’erano tutti gli atleti più forti delle categorie amatoriali a livello mondiale, e i risultati lo dimostrano. Il più veloce di tutti nella Granfondo è stato l’austriaco Stefan Kirchmair (cat. 19-34), che ha divorato il tracciato di gara in 4 ore, 14 minuti e 6 secondi, distanziando lo svizzero Dimitri Bussard ed il belga Sieben Devalckeneer di poco più di mezzo minuto.
Nella granfondo femminile, la slovena Laura Simenč (cat. 19-34), già oro nel team relay con la sua nazionale, è riuscita a regolare allo sprint finale due padrone di casa, la veneta Martina Trevisiol e la piemontese Samantha Arnaudo, concludendo in 5.02.41.
Tra gli italiani ci sono i nostri associati della Asd Amici della Bici, che partono con Moris Sammassimo privandosi della campionessa Alessandra Carlini, la quale per problemi personali ha dovuto rinunciare alla gara e alla quale facciamo un grandissimo in bocca al lupo.
“Per il nostro team arrivare tra i primi dieci a livello mondiale è davvero motivo di soddisfazione. Abbiamo schierato il nostro miglior “scalatore”, Moris Sammassimo, per le gare in salita che si è conquistato l’ottavo posto confrontandosi con atleti di alto livello. Un risultato che ripaga i tanti sacrifici. Siamo felici di aver partecipato a una corsa prestigiosa a livello mondiale”. Queste le parole di Jarno Stanchieri, dirigente del team Asd Amici della Bici.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...