Notizie

04.06.2019

Sport

| Arti Marziali

A Terracina il III Gala Nazionale Arti Marziali

Si è concluso, all'interno del palasport Pacarucci di Terracina (LT) il III Gala Nazionale Arti Marziali.
L’organizazione è stata curata Da Master Carmine Caiazzo VIII Dan D.T. della storica scuola di Taekwon-do –kick Boxing e difesa personale la asd ASI palestra M. Caiazzo (c/o power Body center Terracina V.le delle Industrie Terracina), nonche presidente Nazionale della FITAE-ITF e responsabile Nazionale del settore ASI Arti Marziali. Co-organizzatrice la moglie, l’istruttrice e dott.ssa in scienze motorie Catia Savarese.

L’evento giunto alla III edizione si è confermato un autentico successo.
Autentici professionisti appartenenti a quasi tutte le arti marziali, sistema di difesa personale e discipline da combattimento si sono espressi con performaces esprimendo tutta la loro bravura e professionalità. Il gala Nazionale rappresenta parte di un progetto nel quale viene esplicitato come la pratice delle arti marziali contribuisca a rafforzare il carattere , consolidare l’equilibrio psico – fisico dell’individuo . Quindi puo’ aiutare a combattere la piaga sociale del bullismo, e del femminicio. Le arti marziali viste come grande volano educativo e non violento.
La giornata è stata interamente dedicata alle prove, stages,seminari. Bellissima l’atmosfera che si è creta tra i maestri. Altamente costruttiva e sinergica. Atleti di diverse discipline che praticavano con maestri di altre arti è stato un momento molto coesivo ed interessante. Come da programma alle ore 17,00 sono inziate le esibizioni. Tutte bellissime.
I tecnici provenienti da tutta Italia  hanno espresso con bravura e maestrie tutto il fascino e la bellezza delle ARTI MARZIALI.Ha aperto la serata l’Inno Nazionale , l’intervento del Dirigente Nazionale Fabio Bragaglia seguito dal Responsabile Nazionale Carmine Caiazzo.
 
Questa la sequenza delle esibizioni ed i rispettivi maestri: 

  • Maestro di AIKIDO Marcello Pedone con gli istruttori Moreno Carnevale ed il mastro Milz Berg III Dan dalla Germania, ed un gruppo di giovani allievi. Mostrando con grazia efficacia e tecnica l’essenza dell’AIKIDO arte marziale basata sul concetto di auto difesa.(Fondi)
  • Karate Stile Wado Ryu dei Forti Maestri Zangari Stefano e Lupi(Roma)
  • Il Maestro Soldani Cherubino in uno stile di Ju Jitsu il Gen Kotsu.(Mantova)
  • Gruppo di Giovanissimi allievi di Karate Wado Ryu del Maestro Chionchio (ROMA)
  • MGA (Metodo globale di autodifesa) di un pilastro delle arti marziali ; il Maestro Angelo Gramazio  e del suo Braccio destro m. Giandomenico Papa. Esibizione attacco difesa Uomo contro uomo.(PESARO)
  • Il Kung fu stile interno Tai Chi chuan espresso dagli allievi del grande Maestro Loris Salvalaggio(Fermo)
  • La Formidabile squadra del Kung Fu vietnamita del Maestro Paolo Lovera. Autentici professionisti!(Cuneo)
  • Il Kung Fu stile Wing Chun(l’arte marziale con cui è nata la leggenda Bruce Lee)magistralmente espressa dal M. Antonio Bacino ed i suoi allievi.
  • L’embo Jutsu affascinante kata con il ventaglio seguito da un combattimento simultaneo con armi e senza “Uno contro tutti” dei bravissimi allievi del Maestro Loris Salvalaggio.(Fermo)
  • Gli allievi del Maestro Gramazio Angelo del MGA in esibizione di Attacco- Difesa Donna Contro Uomo.
  • Il Taekwon-do ITF con i giovanissimi allievi di Master Carmine Caiazzo e Catia Savarese,insieme con la “costola”Kanda aikido della cintura Nera Nicolia.Esibizione fantasticamente guidata alla Maestra Catia Savarese.
  • Il Bravissimo Maestro Soldani Cherubino in una esibizione di Ju Jitsu
  • IL Krav Maga.Il sistema di autodifesa Israeliano , sistema usato in dotazione dal Mussa l’esercito Israeliano espresso in maniera efficace con una bellissima esibizione del Maesro Patruno Roberto ed i suoi allievi(Roma)
  • Il Free Martial Kombat e L’aikido espresso dagli allievi del Bravo Maestro Gian Luca Nicolia (Frosinone)
  • Il Ken Jutsu ,arte marziale con la spada affascinante , espressa un una suggestiva dimostrazione dal Maestro Zangari.(Roma)
  • Il Kali Filippino espresso con una eccellente performance dagli allievi del Maestro Alessandro Chionchio (Roma
  • L’Hap Ki do la potente arte Marziale Coreana basata essenzialmente sul concetto di difesa personale .Performance eccellente dei Maestri Dante e Marco Agostini ed i suoi allievi.(Roma)
  • Chiude con un favoloso Kata di Karate Goju Ryu del  Forte Maestro Peratello Livio. Kata SEIENCHIN

”La quiete dentro la Tempesta”( Rovigo.)

  • Per un contrattempo Non hanno potuto partecipare un gruppo di bravissime atlete di Kung Fu Allieve del Maestro Flavio Daniele e la Maestr Alessandra Pepe.

 
Sono intervenuti i Maestri Ricci Stefano .(Kali­- Karate)
– Mazza Stefano (Umbria)Ju Jitsu e Kyusho
– Porro Carlo da Savona (Combat Style System)
– Carlo Buonocelli da Mantova (Kung Fu)
– Marco Cristian Angeletti (MMA e MCA-Metodo completo autodifesa)(Roma)
– Maestro Massimo Curti Giardina .Presidente della Martial arts Alliance International

A testimonianza della bonta della pratica delel arti marziali sono stati due professionali e sentiti interventi in merito:
– La dottoressa Emilia Alfonsi .Psichiattra e psico terapeuta .(Pesaro) e la dott.ssa Giuseppina Maragoni. Psicologa ed esperta in Psicologia dello Sport.(Terracina)

Doverosi ringraziamenti vanno:
Ad i Ragazzi dello Staff
Al comune di Terracina che ha patrocinato l’evento(In PARTICOLARE AL Consigliere e delegato per gli eventi Sara Norcia)
All’EPS ASI Nazionale
A tutti i maestri tecnici Intervenuti
Ad i fratelli Alessio e Moreno Carnevale.Ditta Grafica.
 

In Evidenza