12.09.2019
Sport
| Triathlon
A Chioggia, il Campionato Nazionale di Triathlon
Si è concluso all’insegna del successo la 4a edizione del Campionato Nazionale di Triathlon svoltosi a Sottomarina di Chioggia domenica 8 settembre. Dopo le prove di duathlon del 10 marzo e di aquathlon del 9 giugno, entrambe valide come prove per l’assegnazione del titolo nazionale individuale in queste due specialità ed anch’esse disputatesi a Chioggia, è stato il turno del triathlon. Questa terza prova avrebbe determinato anche la classifica per società sulla base dei podi individuali conquistati dalle migliori società partecipanti alle 3 fasi.
Ottima l’organizzazione offerta dalla Delfino Chioggia, società affiliata ASI, che come sempre riesce a dare il meglio sotto questo punto di vista lasciando ai partecipanti più che soddisfatti dei servizi gara offerti.
Ed è proprio grazie a questa garanzia fornita dalla Delfino Chioggia che il settore Triathlon ASI ha deciso di affidare a questa società di tutti e 3 i campionati.
L’unico inconveniente è stato il maltempo che non ha consentito di svolgere la fase natatoria causa il mare molto mosso che ha costretto i giudici a prendere questa decisione e a sostituire il nuoto con una fase di corsa di 3 km, lasciando inalterata il resto del percorso di gara (20 km di bici e altri 5 km di corsa).
La classifica individuale dell’ultimo di questi 3 appuntamenti vede nella categoria femminile primeggiare LUDOVICA ROSSI della 7 Comuni Asiago seguita da CHIARA STEFANI e ROBERTA GALGANO entrambe di ASI Triathlon Noale.
Nella maschile doppietta di Asi Triathlon Noale che riesce a piazzare i primi 2 atleti sul podio. 1.o è STEFANO SIMIONATO seguito da FABIO CESTARO. Terzo risulta Francesco Franco della 7 comuni asiago.
La classifica generale per società ha decretato al primo posto ASITriathlon Noale, al secondo Triathlon 7 comuni Asiago e terzo Delfino Triathlon Chioggia.
A premiare i migliori atleti della giornata il responsabile nazionale di settore Vladi Vardiero il quale ha saputo avvicinare la Fitri, la federazione italiana triathlon, all’ASI, grazie anche al suo ruolo di presidente regionale, facendo stipulare la prima convezione con l’emergente FSN facendo diventare il nostro ente il più importante suo interlocutore tra le numerose organizzazioni promozionali presenti in Italia.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...