20.04.2022
Sport
| Kick Boxing
Kick Boxing. Gladiatori sul ring
ASI conferma l’incremento esponenziale nell’ambito della Kick Boxing e Sport da combattimento. Il settore nazionale rappresentato dall’avv. Andrea Albertin (maestro ed ex campione di Kick boxing), da qualche anno è leader sia per numero di iscritti che per organizzazione di attività competitiva e formativa. Innumerevoli i tecnici specializzati e ufficialmente riconosciuti ASI portano i loro atleti a competizioni di vari livelli; si parte dalle piccole gare locali fino ad arrivare ai campionati nazionali e alla famosa World Cup di San Marino giunta alla sua 10 edizione.
I coordinatori di settore Maestro Paolo Gherardi e Maestro Emiliano Lanci coadiuvati dalla promoter Manuela Caironi sono riusciti a creare una sinergia importante tra le varie sigle (di fatto associazioni affiliate ASI) che organizzano da anni eventi nelle varie discipline/specialità comprese nel mondo delle Arti Marziali e Sport da Combattimento.
L’ultimo grande traguardo si è raggiunto con la 24^ edizione di Gladiator, tappa ufficiale del campionato nazionale ASI Kick Boxing, organizzata dal Maestro Fabio Grassi tra i più conosciuti in Italia tra i maestri organizzatori di eventi.
“La difficoltà più grande – dichiara il Maestro Grassi – è stato riuscire a garantire le normative anti Covid per la sicurezza degli atleti e coach iscritti. Un record inimmaginabile che ha visto l’incredibile numero di oltre 500 atleti in gara, darsi battaglia nelle varie specialità a contatto leggero e pieno della Kick boxing, e nelle discipline della Muay thai, Mma e BJJ”.
Qualche criticità si è riscontrata durante il corso della mattinata nel limitare le entrate al pubblico ed ai genitori ansiosi di vedere le manifestazioni dei loro giovanissimi! Poi tutto è filato liscio, seguendo sistematicamente il cronoprogramma egregiamente organizzato da Manuela Caironi. Dalla mattina alle 10.00 fino alla sera alle 18.00 hanno lavorato senza sosta 8 aree di gara comprensive di 6 tatami, 1 ring e 1 gabbia dando spettacolo e vedendo vincere i migliori atleti provenienti da tutta Italia. A seguire, lo svolgimento del Galà di contatto pieno, dove si sono confrontati gli atleti di élite di classe A e B per poi lasciare spazio alla Boxe e alla Federazione Pugilistica con cui ASI ha un ottimo rapporto di collaborazione.
Un traguardo di eccezionale rilevanza sia per Gladiator che per il settore ASI Kick Boxing che in un momento così difficile rilancia gli sport da combattimento ai massimi livelli. Ora tutti gli occhi sono puntati sulla prossima World Cup con atleti provenienti anche dall’estero (15 la previsione degli stati coinvolti).
01.06.2023
Sport
RiminiWellness, il calendario
Start per Rimini Wellness, un appuntamento internazionale dedicato all’intero ecosistema del mondo Wellness: ultime tendenze, innovazione, formazione per i professionisti e gli appassionati del...
29.05.2023
Fisco