Terracina tra taekwon-do e kick boxing

CAMPIONATI ITALIANI TAEKWON-DO ITF (FITAE) e TAPPA DEI CAMPIONATI NAZIONALI KICK BOXING WTKA.

 

Prosegue incessante la crescita agonistica dei nuovi campioni della storica scuola terracinese la asd ASI palestra Massimo Caiazzo.

Si sono svolti a Padova lo scorso 22/23 febbraio i Campionati Nazionali Taekwon-do ITF (Fitae).  La asd ASI palestra Massimo Caiazzo con la partecipazione di tre atleti ha conseguito l’eccezionale risultato di 2 medaglie d’oro ed una di bronzo. Sono saliti sul gradino piu alto del podio Francesco Ciccone che, alla prima esperienza in campo Nazionale, ha centrato l’oro surclassando gli avversari ed imponendosi al primo posto nella categoria Medio Massimi cinture colorate. Il secondo splendido oro lo ha conseguito Valerio Venerelli. Giovanissimo, Divisione cadetti cinture colorate pesi massimi. Valerio ha conseguito uno splendi oro imponendosi sui suoi forti avversari. Massimo Caiazzo giovane campione emergente della “scuola dei Campioni” alla prima esperienze nella categoria cinture nere seniors con un elevato livello tecnico ha centrato il bronzo nella specialità delle forme. Nei combattimenti fermato ai quarti di finale contro un forte ed esperto atleta romano della Nazionale Italiana. Un verdetto incerto sino alla fine. Massimo si è imposto all’attenzione dei tecnici presenti come un giovane atleta emergente nella difficile categoria dei pesi medi cinture nere seniors.

9 Marzo Tappa Nazionale di kick boxing della WTKA (World technical Kick Boxing association). Si è svolta a Velletri la II tappa della Nazionale di kick boxing della wtka. Anche in questa kermess, che ha visto l’imponente partecipazione di circa 600 atleti provenienti da ogni parte l’Italia la asd ASI Palestra Massimo Caiazzo con tre atleti ha riportato il favoloso bottino di due medaglie d’oro e due d’argento. Massimo Caiazzo si è espresso in una formidabile performance dettando la legge del piu forte nella divisione kick-boxing light contact nella categoria medi welter -69 kg. Ed un altro oro nella categoria mesi medi -74 kg. Massimo ha surclassato tutti gli avversari imponendosi anche nella kick boxing come atleta emergente e di spicco a carattere Nazionale. Un argento è stato conseguito da Gabriele Basile nella categoria Cadetti pesi welter -65 kg kick Boxing Light contact. Gabriele alla prima esperienza nazionale di kick boxing ha perso in finale al termine di un brillante match. Altro argento è arrivato con Valerio Venerelli che ha ceduto il passo in finale con forte atleta della Nazionale per un piccolo scarto di punti categoria cadetti pesi medi -75 kg.kick boxing light contact.

Commenta GM Carmine Caiazzo IX Dan Dirigente Nazionale ASI riconfermato responsabile Nazionale Arti Marziali. “Sono estremamente soddisfatto dei risultati della nostra scuola che si pone ancora una volta all’attenzione Nazionale nel sempre più difficile panorama delle arti marziali e delle discipline da combattimento. I risultati parlano chiaro. L’ottimo lavoro svolto sta confermando la forza della Nostra Scuola. Un doveroso ringraziamento va a Mio Figlio Massimo. Mi coadiuva nella formazione dei nostri atleti mettendo a frutto anche il frutto dei suoi studi come laureando in scienze motorie. Sta attraversando un momento di grande crescita agonistica. Non è più una promessa ormai è una conferma. Sono orgoglioso di lui come padre e maestro. Inoltre, i risultati di Gabriele, Valerio e Francesco che centrano i primi posti del podio, alle prime esperienze di Taekwon-do e Kick Boxing, dimostrano il nostro storico centro, fondato dall’indimenticabile Alfredo mio padre da lontano 1967 giustamente guadagnato il nome di la scuola dei Campioni. Prosegue dunque incessante la crescita agonistica dei nuovi campioni della storica scuola terracinese la asd asi palestra Massimo Caiazzo cui il d.t. è GM Carmine Caiazzo, coadiuvato dal figlio Massimo e la moglie Catia.Attualmente c/o la as Kronos in via Appia Antica Terracina n.53.

Ma non c’è tempo per riposare. Grande attesa per gli eventi dell’anno. Sabato 12 aprile si svolgerà al palazzo dello sport di Terracina la prima edizione del trofeo Nazionale ASI di Karate la coppa del Presidente. Domenica 13 aprile avrà luogo sempre a Terracina la IX edizione del Torneo Internazionale Open ASI Anxur Battle di Taekwon-do”.

A Latina si è svolta la prima fase regionale di Kick Boxing

Il Palabianchi di Latina ha ospitato la prima fase regionale di Kick-boxing. L’evento è stato organizzata con la prestigiosa egida della Federkombat (WAKO). Circa 500 i partecipanti provenienti da tutta la Regione Lazio. La storica scuola di Terracina, la Asd ASI Palestra Massimo Caiazzo ha partecipato con Massimo Caiazzo, già Campione Italiano di Taekwon-do ITF, che ha conquistato, nella difficile categoria dei medi -70 kg, un brillante secondo posto. Ma la performance di Massimo lo pone all’attenzione anche nella Kick-Boxing. Carmine Caiazzo, presidente della FITAE-ITF (Federazione Italiana Taekwon-do itf) ha così commentato la prestazione del suo atleta: “Sono estremamente soddisfatto del risultato di Massimo. Negli ultimi due anni ha fatto passi da gigante nella sua formazione tecnica ed agonistica. Lo dimostrano i risultati che ha ottenuto agli ultimi campionati italiani di Taekwon-do. Si preannuncia per lui un futuro nella squadra Nazionale di taekwon-do nella fitae-itf. Credo che abbia ottime prospettive nella Kick-Boxing. Vista la similitudine dei regolamenti del taekwon-do ITF e quella della kick-Boxing versione Light-contact.”

Kick Boxing. Gladiatori sul ring

ASI conferma l’incremento esponenziale nell’ambito della Kick Boxing e Sport da combattimento. Il settore nazionale rappresentato dall’avv. Andrea Albertin (maestro ed ex campione di Kick boxing), da qualche anno è leader sia per numero di iscritti che per organizzazione di attività competitiva e formativa. Innumerevoli i tecnici specializzati e ufficialmente riconosciuti ASI portano i loro atleti a competizioni di vari livelli; si parte dalle piccole gare locali fino ad arrivare ai campionati nazionali e alla famosa World Cup di San Marino giunta alla sua 10 edizione.
I coordinatori di settore Maestro Paolo Gherardi e Maestro Emiliano Lanci coadiuvati dalla promoter Manuela Caironi sono riusciti a creare una sinergia importante tra le varie sigle (di fatto associazioni affiliate ASI) che organizzano da anni eventi nelle varie discipline/specialità comprese nel mondo delle Arti Marziali e Sport da Combattimento.
L’ultimo grande traguardo si è raggiunto con la 24^ edizione di Gladiator, tappa ufficiale del campionato nazionale ASI Kick Boxing, organizzata dal Maestro Fabio Grassi tra i più conosciuti in Italia tra i maestri organizzatori di eventi.

“La difficoltà più grande – dichiara il Maestro Grassi – è stato riuscire a garantire le normative anti Covid per la sicurezza degli atleti e coach iscritti. Un record inimmaginabile che ha visto l’incredibile numero di oltre 500 atleti in gara, darsi battaglia nelle varie specialità a contatto leggero e pieno della Kick boxing, e nelle discipline della Muay thai, Mma e BJJ”.

Qualche criticità si è riscontrata durante il corso della mattinata nel limitare le entrate al pubblico ed ai genitori ansiosi di vedere le manifestazioni dei loro giovanissimi! Poi tutto è filato liscio, seguendo sistematicamente il cronoprogramma egregiamente organizzato da Manuela Caironi. Dalla mattina alle 10.00 fino alla sera alle 18.00 hanno lavorato senza sosta 8 aree di gara comprensive di 6 tatami, 1 ring e 1 gabbia dando spettacolo e vedendo vincere i migliori atleti provenienti da tutta Italia. A seguire, lo svolgimento del Galà di contatto pieno, dove si sono confrontati gli atleti di élite di classe A e B per poi lasciare spazio alla Boxe e alla Federazione Pugilistica con cui ASI ha un ottimo rapporto di collaborazione.
Un traguardo di eccezionale rilevanza sia per Gladiator che per il settore ASI Kick Boxing che in un momento così difficile rilancia gli sport da combattimento ai massimi livelli. Ora tutti gli occhi sono puntati sulla prossima World Cup con atleti provenienti anche dall’estero (15 la previsione degli stati coinvolti).

 

Meno 3 alle Asiadi – A Lignano le Asiadi Cup

Per molto tempo la Kick boxing era stata considerata una disciplina complementare alle arti marziali, accorpata al proprio interno.

Negli ultimi decenni è stata ‘consacrata’ a disciplina che oggi, con maggiore cognizione di causa, rientra tra gli sport da combattimento mantenendo tuttavia una base di ordine, correttezza e rispetto dell’avversario tipica del Karate.

“Possiamo per certo affermare che la KickBoxing è il più praticato sport da combattimento e
questa tendenza è confermata anche in ambito ASI, da vent’anni”
, sottolinea Andrea Albertin, Responsabile del Settore e Vicepresidente di ASI.
“Consapevole di questa importante crescita e dell’attenzione che gli atleti stanno dando a questo sport, ASI ha scelto di creare un settore dedicato: così che nel 2000 prende vita il settore ASI Kick boxing, con un sito dedicato, ricco di pratiche informazioni, eventi e regolamenti, coadiuvato da un responsabile nazionale di primordine, l’Avvocato Andrea Albertin, Maestro con trascorsi da
campione europeo e nazionale, che si è sempre circondato di tecnici altamente competenti scelti per garantire la professionalità che da sempre contraddistingue ASI in ogni suo settore”.

Per la prima volta nella storia italiana degli sport da combattimento, viene nominata una donna
alla guida del Coordinamento Nazionale: Lorenza Bortot, interprete di professione e già Vicepresidente di una Asd di Kick Boxing, oggi al fianco dell’avvocato Albertin per la crescita e gestione delle attività istituzionali, formative e sportive relative a questo sport.
Un personaggio capace, con gentilezza tipicamente femminile, di legare tra loro i tecnici e responsabili regionali e di disciplina in un panorama a forte presenza maschile.
Il ruolo di direttore tecnico viene invece affidato al Maestro Paolo Gherardi, storico campione di full contact e oggi dirigente sportivo che è divenuto molto noto al pubblico non solo per gli importati traguardi sportivi, ma anche per la sua apparizione televisiva in un noto programma RAI.

Spiega ancora Albertin: “Il nostro cavallo di battaglia a Lignano Sabbiadoro aranno le ‘Asiadi
Kickboxing Cup’. Inoltre organizzeremo anche la giornata di formazione arbitrale che sarà aperta al pubblico: esperti, curiosi e maestri possano capire l’importanza e la difficoltà del ruolo dell’arbitro nel complesso rispetto dei regolamenti. Uno staff d’eccellenza, attualmente impegnato nell’organizzazione del programma per le ASIADI 2019. Sarà una data importante per il settore Kick Boxing in questa occasione in sinergia con il settore ASI Ju Jitsu (Maestro Fabrizio Lazzarin), nella speranza di lasciare ai partecipanti un ricordo indelebile di questa straordinaria esperienza con gare ad alto livello e corsi di formazione dedicati ai futuri istruttori e maestri di Kick Boxing”.

Albertin parla anche nel suo ruolo di Vicepresidente Nazionale: “Asiadi è il nome dato a questo grande evento sportivo ASI. Non a caso questo nome ci ricorda gli antichi  Giochi olimpici che si svolgevano nella città di Olimpia, dove si confrontavano i migliori atleti. Senza avere la pretesa di emulare questo storico evento, ASI, anche se con spirito meno competitivo e più socializzante e
rivolto allo sport di base più che ai campioni, scegliendo il nome Asiadi ha voluto rendere un omaggio alle olimpiadi del presente e del passato. Per la prima volta, saranno riunite nel medesimo contesto, le attività di decine di discipline sportive ASI, all’insegna dello sport e del divertimento. Verranno condivisi gli stessi alloggi e le medesime mense. I diversi colori degli atleti esibiti nelle loro divise coloreranno il villaggio, gli impianti, le spiagge e le strade di Lignano Sabbiadoro. Una grande festa per celebrare la grande Asi. Un EPS che con il suo milione di tesserati può orgogliosamente rappresentarsi in un pezzo importante, determinante, dello sport e della cultura italiana”.

Infine, ecco le parole della Bortot: 

“Sarà un evento molto emozionante per il settore Kick Boxing, la prima vera occasione di riunire in un unico evento i referenti regionali e nazionali per fortificare la collaborazione tra tutti. Sono sicura che stare insieme e parlarci di persona aiuterà tutti noi referenti a lavorare meglio insieme in futuro.” 

 
[ P.Signorelli ]

Oltre 100 allo stage ASI di kick boxing a Frosinone

Ieri si è svolto ad Arce lo stage di kick boxing, organizzato dal comitato provinciale ASI Frosinone, presso la sede dell'associazione sportiva dilettantistica Olimpia Sport Arce.

Presenti oltre 100 atleti per varie categorie e fasce di età. Lo stage è stato tenuto dal maestro Guido Capuno e dal suo collaboratore il maestro Robert Folcarelli. Presente il dirigente nazionale ASI Fabio Bracaglia. A termine dello stage i giovani atleti hanno sostenuto gli esami per il passaggio di grado.

Vivo compiacimento per la manifestazione è stato espresso dal presidente provinciale ASI Frosinone  Raffaella Magliocco.