Notizie

06.10.2023

Sport

| Pallanuoto

Regione Lazio, la grande festa della SIS Roma

Elena Palazzo, Assessore all’Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio: “La Sis Roma è una società che sta dando lustro ai colori della nostra città nel Nuoto, nel Nuoto Sincronizzato e nella Pallanuoto dove la prima squadra femminile è ormai stabilmente ai vertici del movimento in Italia e in Europa. E’ un orgoglio per la nostra Regione e un modello da emulare per tanti ragazzi che iniziano”.

E’ stata una giornata di festa per il nuoto romano, ieri nella sala Tirreno della Regione Lazio, ha avuto luogo la premiazione degli atleti della SIS Roma – società affiliata ASI – protagonisti della stagione agonistica 2022-2023 nel nuoto, pallanuoto e sincronizzato.
La società ha premiato più di 40 ragazzi e ragazze per i risultati ottenuti nella stagione agonistica.
Alla “festa” hanno partecipato oltre ad Elena Palazzo, anche Riccardo Viola (Presidente CONI Lazio), Fabio Conti (Coordinatore FIN settore pallanuoto) e Simone Foglio (Capo Segreteria Assessore Enti Locali).

“La Sis Roma è una società che sta dando lustro ai colori della nostra città nel Nuoto, nel Nuoto Sincronizzato e nella Pallanuoto dove la prima squadra femminile è ormai stabilmente ai vertici del movimento in Italia e in Europa.  – ha spiegato l’Assessore allo sport della Regione Lazio Elena Palazzo – Risultati importanti conquistati grazie alla costanza e alla passione del suo Presidente Flavio Giustolisi, che quotidianamente lavora per la promozione dello sport. Un orgoglio per la nostra Regione e un modello da emulare per tanti ragazzi che iniziano. Per questo siamo stati felici di ospitare l’intero gruppo nella prestigiosa Sala Tirreno della Regione Lazio e di poter personalmente salutare gli atleti in occasione dell’avvio di stagione. Alla squadra tutta ho espresso la mia disponibilità a incontrarci presto per capire come continuare a offrire il nostro sostegno”.

La SIS Roma è una società di rilievo per gli sport natatori sia sul piano organizzativo e sia su quello agonistico con i tre settori di eccellenza della pallanuoto, tra cui la prima squadra femminile che milita in Serie A1 e nella Champions League a livello europeo, il nuoto ed il nuoto sincronizzato.

“A questo incontro, oggi sono venuto con la divisa sociale (la tuta della SIS) – esordisce il Presidente Flavio Giustolisi – per trasmettere il mio ‘senso di appartenenza’ a questo progetto. Il senso di appartenenza è tutto ed è quello che chiedo ai nostri atleti, tecnici e dirigenti. Senza… non si va da nessuna parte. Un filo che ci unisce tutti, ritengo che sentirsi parte di un gruppo e dare il massimo dà più soddisfazione nello sport anche in caso di sconfitta. La vittoria è importante ma senza ‘senso di appartenenza’ non è la stessa cosa e soprattutto è difficile ripetersi.
Quest’anno il nostro impegno è stato costante e sono soddisfatto dei risultati raggiunti, nel giugno scorso, il nostro team era composto da 300 atleti, nel sincro, ai Campionati Italiani Propaganda FIN e Confsport abbiamo portato a casa, nelle diverse categorie, a squadre, duo ed individuali: sei oro, quattro argento e tre bronzi, in bacheca è finita anche la Coppa di 1° società classificata ai tricolori serie A e Master della Confsport. Nel nuoto abbiamo riscosso tantissimi successi a livello Nazionale sia durante i Criteria che durante i Campionati Italiani Assoluti con una partecipazione sempre crescente dei nostri atleti”.

Flavio Giustolisi ha presentato la rosa della prima squadra di serie A1 nella pallanuoto femminile, partendo dai nuovi arrivi: il portiere Caterina Banchelli (titolare del sette rosa), la spagnola Anna Gual Rovirosa, Sara Centanni ed Olimpia Sesena, elementi che sono andati a rinforzare la squadra affidata alla guida tecnica di Marco Capanna. Tanti applausi per le nazionali del team. “Siamo una società vincente – ha continuato Flavio Giustolisi – ed una realtà del mondo acquatico che abbiamo costruito negli anni. Non nego che è stato difficile. Dobbiamo fare tutto con le nostre mani per portare questa attività ad altissimo livello. Il nostro obiettivo societario fin dall’inizio è stato quello di far crescere e valorizzare il settore giovanile. Ai tricolori di pallanuoto abbiamo avuto tre formazioni protagoniste delle fasi finali. In A1, abbiamo disputato i quarti di finale di Champion League, cedendo solo per differenza reti alle spagnole del Sabadell (campionesse d’Europa in carica) ed in Italia, abbiamo conquistato il terzo posto in Coppa Italia e disputato gli spareggi finali per lo scudetto con l’Ekipe Catania. Per tutto questo, un ringraziamento particolare, in questa giornata di festa, vorrei rivolgerlo a tutto lo staff tecnico della SIS per quanto hanno fatto e stanno facendo per i risultati tecnici conseguiti nel corso della stagione”.

LA ROSA 2023-2024

  1. DOMITILLA PICOZZI
  2. CATERINA BANCHELLI
  3. MARTA MISITI
  4. GIUDITTA GALARDI
  5. ANNA GUAL ROVIROSA
  6. CHIARA RANALLI
  7. LAVINIA PAPI
  8. FEDERICA TRONCANETTI
  9. LUNA DI CLAUDIO
  10. CECILIA NARDINI
  11. SARA CENTANNI
  12. AGNESE COCCHIERE
  13. SARA CAROSI
  14. OLIMPIA SESENA
  15. ANDREACAROLA APREA

In Evidenza