04.02.2020
Sport
| Sport Invernali
Vallarsa (TN) ed il centro scuola di pattinaggio sul ghiaccio ASI: piccoli campioni crescono
La bandiera dell'ASI sventola fiera anche a Riva di Vallarsa, in provincia di Trento, dove esiste una scuola di piccoli campioni di pattinaggio artistico su ghiaccio.
Si chiama Circolo Lamber ASD, affiliato ASI, seguito dall’istruttore Luigi Panzeri; ne fanno parte bimbi e bimbe tra i 5 e i 14 anni che, nonostante la giovane età, hanno già da tempo acquisito praticità sul ghiaccio. Come lo scorso gennaio, quando circa 40 atleti hanno preso parte ad un torneo amatoriale.
Per l'occasione era presente, il sindaco Massimo Plazzer.
"Tutta la ammirazione ed i migliori auguri ai giovani sportivi di continuare con questa attività sportiva". Dello stesso parere anche una mamma, che ha così commentato l'evento: "Valorizzare di più questo sport e avvicinarlo ai bimbi. I piccoli atleti si dilettano con il pattinaggio sul ghiaccio, ma questo sport ha poco seguito. Bisognerebbe valorizzarlo per avvicinarne sempre di più".
I giovani del Circolo Lamber provengono da più parti del territorio della Vallarsa/Vallagarina, frutto di sacrifici e determinazione da parte di istruttori e genitori compresi; dimostrazione questa che con la passione spesso si superano le difficoltà di strutture ancora non perfettamente efficienti ed adeguate a tale disciplina.
ll Circolo Ricreativo Sportivo Lamber nasce dalle ceneri dell’Athletic Riva, squadra di calcio che negli anni 70 partecipava al torneo comunale che si organizzava in Vallarsa.
La prima manifestazione organizzata dal gruppo risale al mese di agosto 1980, nel piazzale dell’Albergo Passo Buole. Visto il buon esito di questa festa campestre, il gruppo incomincia a pensare in grande, sognando feste, eventi con un’organizzazione moderna ed attrazioni di grande interesse.
Negli anni 90, il Circolo ridimensiona la sua attività organizzando solamente alcune collaborazioni con altre associazioni. Ma agli inizi del 2000 riparte la sfida: un gruppo di ragazzi volenterosi ha voglia di costruire. Si parte così con il progetto pista del ghiaccio e relativa struttura di supporto, che viene realizzata nel 2003. Inizia il periodo dello splendore.
In questi ultimi anni il Circolo ha continuato nella gestione della pista durante la stagione invernale, organizzando manifestazioni e feste campestri durante l’estate in collaborazione con ASI ed altre associazioni della Vallarsa.
[ Paolo Signorelli ]
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...