Notizie

20.11.2019

Sport

| Calcio

​Conferenza Programmatica del Settore Calcio a Fiuggi. Nuove tecnologie in arrivo per i campionati

Il Settore Calcio Nazionale ASI si dà appuntamento a Fiuggi sabato e domenica prossimi, 23 e 24 novembre, per il consueto appuntamento annuale con la Conferenza Programmatica di Settore. L’incontro tra i vari responsabili di settore provinciale e regionale insieme allo staff nazionale e alla presenza anche del nostro Presidente Claudio Barbaro e del Direttore Generale Diego Maria Maulu, darà ufficialmente avvio alla stagione sportiva 2019-20 e offrirà l’occasione per discutere e confrontarsi sui temi del calcio amatoriale ASI, raccogliendo stimoli e provocazioni a partire dalle ultime finali di settore nazionale – svoltesi a Lignano Sabbiadoro dal 14 al 16 giugno scorsi – fino a giungere alle criticità e buone pratiche dei singoli campionati territoriali ed alla programmazione delle finali nazionali 2020.

Il tavolo, che sarà presieduto da Nicola Scaringi, Responsabile del Settore Calcio Nazionale ASI, vedrà alternarsi le relazioni di Americo Scatena, organo tecnico nazionale del Settore Calcio, di Sebastiano Campo, Viceresponsabile del Settore Calcio Nazionale, e di Laurino Rubino, Responsabile del Settore giovanile.

Importante intervento sarà curato dal programmatore Alessandro Guidi e dal Responsabile del Settore Calcio ASI di Pistoia Alex Lunardi che presenteranno un rivoluzionario software per la gestione informatizzata dei campionati sportivi amatoriali e di tutte le informazioni ad essi connesse, attualmente in beta test proprio presso il comitato pistoiese.
Sabato 23 pomeriggio sarà presente anche Claudio Barbaro, che porterà i suoi saluti ai presenti e raccoglierà domande, spunti e proposte per la nuova stagione sportiva targata ASI.
Domenica mattina sarà tempo per un incontro di carattere un po’ più amministrativo con Diego Maria Maulu, direttore generale ASI, che risponderà alle domande dei presenti.

"La conferenza programmatica 2019 si preannuncia decisamente ricca di contenuti – dichiara Nicola Scaringie di grande interesse soprattutto per le novità tecnologiche che intendiamo apportare ai campionati territoriali ASI. Veniamo da finali nazionali importanti che hanno colorato e coronato, per l’ennesima volta, con gran successo tutti o il calcio proveniente dai territori. L’appuntamento fiuggino saprà, ancora una volta, distinguersi nel panorama del calcio amatoriale nazionale".

 

Un premio dedicato ad Antonio Mancini
Iniziativa importante che sarà presentata a Fiuggi è l’istituzione di un premio nazionale del Settore Calcio dedicato alla memoria di Antonio Mancini, scomparso qualche anno fa, responsabile del calcio della regione Abruzzo e già presidente del Comitato Regionale ASI della stessa regione.


(Antonio Mancini sul campo al momento di alzare una coppa)
 

(La locandina dell'evento. Nella foto di apertura, la Conferenza programmatica dello scorso anno)
 
In Evidenza