11.08.2017
Sport
| Basket
Luigi Auriemma, premio ASI Italiani nel mondo
Sono quasi 5 milioni e in ogni parte del mondo parlano italiano perché sono i nostri connazionali residenti all’estero; hanno affrontato decenni fa l’incognita di vivere da stranieri in terra straniera.
Hanno messo in gioco le loro capacità, le loro conoscenze, le loro esperienze e si sono confrontati con realtà diverse da quelle che avevano lasciato in patria e, in vario modo, si sono affermati. Hanno messo la loro impronta di Italiani nell’internazionalità del loro operare, ed è a loro che si rivolge il Premio ASI Italiani nel mondo.
La mattina di giovedì 17 agosto presso la Sala dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, Firenze, sarà assegnato a Luigi Auriemma, conosciuto come Geno Auriemma.
È lui, l’allenatore di basket più titolato al mondo, che quest’anno la commissione giudicante dell’ASI, composta da cinque alti dirigenti dell’Ente e coordinata da Gianmaria Italia, ha voluto premiare.
Chi è Luigi 'Geno' Auriemma
Nato nel 1954 a Montella (Avellino) dal 1985 allena la squadra femminile dell’Università del Connecticut vincendo 11 titoli NCAA e, come coach della Nazionale USA dal 2009, l’ha portata alla conquista di due titoli mondiali (2010 – 2014) e due olimpici (2012 – 2016).
Sarà il pratese Sebastiano Campo, componente della Giunta ASI e di detta commissione, a consegnare l’ambita targa che ha finora raggiunto sei persone ed una istituzione: tre negli USA e quattro in Europa.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...