18.05.2015
Sport
| Atletica Leggera
Si avvicina la 48^ edizione del Trofeo Bravin
Puntuale come ormai accade da 48 anni, sabato 6 giugno allo stadio della Farnesina di Roma, si rinnova l’appuntamento con il Trofeo Giorgio Bravin, storica manifestazione giovanile di atletica leggera organizzata dall’Asi, evento che è di gran lunga al primo posto in Italia per longevità e continuità.
Anche quest’anno è prevista la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da varie regioni d'Italia delle categorie cadetti e allievi.
Per la prima volta, la manifestazione sarà dedicata anche all’attività Paralimpica. In collaborazione con la Fispes saranno infatti organizzate due gare sulla distanza dei 100 metri, maschili e femminili, riservati ai portatori di handicap.
Il trofeo G.Bravin, a livello individuale, verrà assegnato ai migliori risultati tecnici della categoria allievi/e e cadetti/e. Verranno inoltre premiate le società che otterranno i migliori risultati nelle quattro categorie. Saranno stilate quattro classifiche, in ogni gara saranno assegnati 10 punti al primo 9 al secondo a scalare fino al decimo che avrà un punto come tutti gli altri atleti classificati. La somma dei punti ottenuti determinerà la graduatoria finale.
Nel corso della sua lunghissima e prestigiosa storia, al trofeo Bravin hanno partecipato e vinto atleti che hanno segnato l’epopea migliore dell’atletica italiana da Pietro Mennea a Gabriella Dorio, da Francesco Panetta ad Alessandro Lambruschini, da Franco Fava a Fabrizio Donato tanto per citare i nomi di maggior appeal.
Una storia costellata di grandi personaggi per un meeting che , dopo i fasti degli anni ‘70 e ’80, ha avuto un periodo di stasi negli anni ’90, per poi ritrovare nuovo vigore nelle ultime stagioni con un incremento notevole dal punto di vista della partecipazione e dei risultati.
Le gare avranno inizio alle 14.00 con la prova del martello allievi e si concluderanno alle 20.30 con la gara della staffetta 4X100 allievi.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...