È diventato, nel tempo, il più grande torneo di pallavolo del Centro Italia con una media di 90 squadre partecipanti a edizione. Squadre provenienti soprattutto dal Lazio ma anche da Veneto, Toscana ed Umbria. E anche dalla Spagna.
Stiamo parlando del Trofeo Salicone (il nome dal centro sportivo che vide la prima edizione) che nasce a Norcia nel 1995 ed è stato svolto ininterrottamente nella cittadina umbra fino al 2016. "A causa del terremoto di quell'anno – spiega Massimiliano Macchioni, organizzatore della manifestazione insieme con il fratello Fabrizio – ci siamo dovuti spostare in Toscana, ad Abbadia San Salvatore, Monte Amiata, per 3 edizioni. Lo scorso anno non è stato disputato a causa della pandemia. Questo anno siamo tornati a casa con la consapevolezza di poter ripartire e fare una bella edizione.
"L’edizione di quest’anno acquista una valenza profondamente simbolica. In primis rappresenta un punto di ripartenza e di ritorno ad una pseudo normalità che abbiamo perduto nelle ultime 2 stagioni riportando entusiasmo a tutto il movimento della pallavolo. Inoltre rappresenta una occasione di rinascita per Cascia e Norcia che tanto hanno sofferto a causa del terremoto, un momento di vitalità che sicuramente porterà una ventata di nuova energia in questi territori fermi ormai da anni".
ASI è partner dell'organizzazione. Il torneo è riconosciuto dal nostro Ente per quanto attiene le categorie amatoriali. Quest'anno 21 squadre 'miste': il regolamento prevedeva, infatti, la presenza di due ragazze sempre in campo.
Appuntamento invernale, il prossimo, il 7 e 8 gennaio ad Abbadia San Salvatore per la 'Salicone Winter Cup'.
Nel fine settimana è tornata la categoria Elite, in alternanza con le Club Series. Il tutto, come al solito sotto l’egida ASI. Si è continuato a schiacciare in diverse località italiane per una competizione che sta riscuotendo sempre più successo. Nel tabellone femminile, al Beach Town di Basiglio (Milano) successo per Paneff – Mazza che in finale hanno sconfitto per 2-1 Serafini – Sciolè. Terza piazza per Codeluppi – Clemente. Al PalaIBeach di Roma il successo per l’ennesima volta è affar loro, stiamo parlando di Lodovica Langellotti e Milena Stacchiotti che in finale hanno sconfitto per 2-1 Gentili – Germani. Terzo gradino del podio per le giovanissime Eaco – Zanon. Nel tabellone maschile, stessa location, la vittoria è andata a Bottai – De Stefano, vincitori nell’ultimo match per 2-1 su Andrea Lupo e Andrè Coelho. Terza piazza per Terrazzano – Passamonti. All’Open Beach di Altidona (Fm) gradino più alto del podio per Magnifico – Bianchi, in seconda posizione Salicini – Mimotti, sconfitti 2-0. “Bronzo” per Coppari – D’Ambrogio. Prossima settimana spazio ancora a questa categoria e alle giovanili con in campo under 21 e 17.
Si scrive Modena ma si legge Roma. La vittoria della seconda tappa dell’AIBVC Cup è andata a due coppie provenienti dalla Capitale. In campo femminile il successo è tutto affare di famiglia con le sorelle Debora e Jessica Allegretti da Bracciano, in provincia di Roma, vincenti sulla romana Giulia Toti e la pesarese Eleonora Annibalini. Tra gli uomini primo posto per il romano di Fregene Andrea Lupo e il pescarese di nascita e romano di adozione Francesco Vanni.
È stato un grande fine settimana di sole e schiacciate Mutina Beach di Modena, sede del secondo appuntamento del tour organizzato dalla Associazione Italiana Beach Volley Club, grazie alla partnership con BPER Banca, Swisscare ed E-R Vince lo Sport.
La finale femminile è stata uno scontro tutto tricolore con Giulia Toti da una parte e Debora Allegretti dall’altra, entrambe campionesse d’Italia nel 2019. Vittoria delle Allegretti di rimonta. Toti – Annibalini prendono un buon margine grazie a un cambiopalla regolare, mentre Debora e Jessica Allegretti faticano a trovare il ritmo, poi a poco a poco recuperano terreno e si riportano in scia (12-9). Sotto di tre punti riprendono a sbagliare ed ecco l’allungo sul 16-10 e la chiusura sul 21-17. Nel secondo le parti si invertono con le sorelle di Bracciano che spingono (12-9). Poi allungano anche loro e volano e chiudono sul 21-17. Bellissimo terzo set, punto su punto, fino al 10-10 poi sale in cattedra Debora Allegretti che piazza il break vincente per il 15-11 finale. Il pensiero delle due. “Siamo contente di aver fatto di nuovo coppia in questa occasione grazie a un bel torneo, il feeling lo abbiamo ritrovato subito, abbiamo giocato per una vita assieme, ci siamo divertite. La partita è stata dura perché le conosciamo molto bene dentro e fuori dal campo, siamo partite molto tese, loro invece tranquille, sapevamo che sarebbe stata una partita lunga, poi abbiamo trovato il nostro gioco, il livello è alto e qualche episodio in più per noi ha deciso il match. Siamo state brave a rimanere lucide fino alla fine”. Terzo posto per Foresti-Franzoni, ancora una quarta piazza per Gianandrea-Luca. MVP Jessica Allegretti.
In campo maschile dopo il secondo posto di Bellaria Andrea Lupo e Francesco Vanni sono saliti sul gradino più alto del podio. Nell’ultimo match hanno spinto sull’acceleratore dal primo all’ultimo punto del primo set, condotto senza patemi contro i perugini Marta e Margaritelli, che hanno avuto difficoltà a tenere il ritmo avversario scontrandosi sul muro di Vanni e sulle difese di Lupo. Nel secondo Marta e Margaritelli hanno provato a reagire ma Vanni-Lupo hanno messo la marcia in più fino al successo. Il pensiero dei vincitori. “Rispetto alla tappa di Bellaria siamo cresciuti molto con il nostro gioco, non è facile mantenere le attese della vigilia e vincere da primi dall’entry list, bravi ai nostri avversari della finale, sono cresciuti molto. Il cambiopalla ha funzionato, dobbiamo però ancora salire di livello. Questi tornei sono sempre belli e propedeutici per far giocare tutti. Noi siamo dei beacher di club e grazie alle nostre realtà possiamo migliorare e far crescere movimento”.
Per la seconda settimana consecutiva terzo posto per il padrone di casa Davis Krumis assieme a Storari. Il pensiero dello stesso Krumins. “Mi sarebbe piaciuto giocare la finale, proprio qui nell’impianto di casa, comunque il terzo posto va bene, siamo contenti del risultato. Purtroppo Casadei ha avito un imprevisto venerdì e per questo abbiamo fatto un cambio coppia all’ultimo momento, ringrazio Andrea per la sua disponibilità, abbiamo giocato un bel torneo, nonostante non avessimo mai giocato assieme”. MVP Andrea Lupo. I giocatori si sono divisi il montepremi di 5mila euro.
La tappa è stata organizzata con presenza contingentata del pubblico in base alle normative delle regioni che ospitano il torneo e con la massima attenzione e il massimo rispetto dei protocolli emanati dall’ASI, l’Ente a cui AIBVC è affiliato, che si attiene alle regole dettate dal Comitato Tecnico Scientifico per garantire la sicurezza di tutti.
La terza tappa si svolgerà il 26 e 27 settembre a Viareggio.
I risultati
Femminili
Toti – Annibalini / Gianandrea – Luca 2-0 (21-15, 21-9), Foresti – Franzoni / Allegretti J.-Allegretti D. 0-2 (14-21, 14-21)
Finale 3 posto: Gianandrea – Luca / Foresti – Franzoni 0-2 (16-21, 17-21)
Finale 1 posto: Toti – Annibalini / Allegretti J.-Allegretti D. 1-2 (21-17, 17-21, 11-15)
Maschili
Semifinali: Margaritelli – Marta / Di Stefano – Casellato 2-1 (21-19, 16-21, 16-14), Krumins – Storari / Vanni – Lupo 0-2 (17-21, 15-21).
Finale 3 posto: Di Stefano – Casellato / Krumins – Storari 0-2 (0-21, 0-21)
Finale 1 posto: Vanni – Lupo / Margaritelli – Marta 2-0 (21-15, 21-16)
“Belli dentro”: una frase breve ma dai tanti significati. Che racchiude anche la voglia di fare sport. “Belli dentro” è il nome di una squadra, nata all’interno della casa circondariale di Rebibbia che, nella giornata di oggi, ha sfidato per la prima volta una squadra esterna, dopo la conclusione di un torneo interno che ha visto coinvolti i vari reparti dell’istituto.
La disciplina è quella della pallavolo. La squadra è stata formata all’interno del reparto G11 e gli avversari, i ragazzi della asd Emmeciquadro che ha vinto per 3 set a 1. Dichiara uno dei suoi giocatori “Esperienza fantastica. Entrare in quell’ambiente surreale, dove ci sono storie di vita diverse è stato emozionante, soprattutto vederli in campo con entusiasmo e grinta. L’iniziativa è stata lodevole e da ripetere”.
Un’importante giornata, quella di oggi, dove in Settore Integrazione Sociale di ASI, soggetto organizzatore, prosegue una delle attività sportive promosse nello scorso anno presso la C.C. Rebibbia N.C.. “La giornata di oggi – spiega Giulia Minunzio, Responsabile del Settore Integrazione Sociale – è un esempio di come, anche se per un breve periodo di tempo, ci si possa sentire liberi attraverso lo sport e di come tutto ciò abbia una valenza assolutamente rieducativa e di inclusione. Un ringraziamento alla direzione e all’Area educativa che sostengono le nostre attività. Un ringraziamento speciale al Direttore del G11 Marco Grasselli che, oltre aver permesso lo svolgimento di questa giornata, è stato presente per sostenere la sua squadra. Desidero poi ringraziare il Presidente del Comitato ASI Lazio Roberto Cipolletti per essere sempre vicino al nostro Settore e al Responsabile di ASI Pallavolo Davide Mennuni Cocco”.
L’allenatrice dei “Belli dentro”, Federica Ortolani, partendo da semplici allenamenti, ha dato vita a una vera squadra, composta da detenuti che con grande impegno e in pochi mesi hanno raggiunto risultati eccellenti. Dalla prossima settimana riprenderanno gli allenamenti e i nostri "Belli dentro" si prepareranno per il prossimo incontro previsto per il mese di novembre.
Attività sportive e la possibilità di svolgerle e farle praticare soprattutto alle nuove generazioni. È stato questo il dictat di "Lo Sport è vita", manifestazione sportiva che si è tenuta sabato scorso a Terzigno (NA), all'interno del Palazzetto dello Sport "Falcone – Borsellino".
Una giornata organizzata dall'associazione "Giovani della Piazza", con la collaborazione di ASI.
Un evento dedicato soprattutto ai più giovani, due ore di puro divertimento, all'insegna dell'attività fisica: esibizioni di pallavolo e scuola di ballo, difesa personale, scherma e tanto altro.
Un programma intenso, iniziato con una gara dell’Azzurra Volley. A seguire la dimostrazione di difesa personale guidata dal M° Ernesto Talchi. E poi la pedana con le gare di scherma dell’ASD Scherma Vesuviana con la Maestra Mariangela Perillo e la Speed Planet di Pomigliano D’Arco del Maestro Espedito Tipaldi.
Il sito asinazionale.it utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser accedi alla nostra Cookie Policy.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_XT4CM0JJSM
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_59241216_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.