Notizie

03.06.2022

Sport

| Pallavolo

Pallavolo. Partono le finali del primo Campionato Nazionale ASI

Rossano Calabro sarà il cuore pulsante di ASI per i prossimi giorni grazie all’organizzazione delle Asiadi, la manifestazione multi-sportiva simbolo del nostro Ente. La kermesse vedrà l’alternarsi di diversi finali nazionali dei campionati ASI e l’esordio delle prime finali italiane dedicate alla Pallavolo. Disciplina, questa, che in Calabria è riuscita a convogliare oltre 200 atleti provenienti da tutta la penisola e pronti a sfidarsi sui campi del villaggio. Saranno le compagini provenienti principalmente dalla Campania e dalla Calabria a contendersi il primo titolo nazionale della Pallavolo di casa ASI.

Il Settore, affidato all’esperienza di Rosario Rasati, è nato poco prima della pandemia ed è subito, purtroppo, incappato nello stop obbligatorio. Nessuno, però, si è perso d’animo e anzi. La sfida è stata ancora più avvincente e ha premiato in pieno Rasati e il suo staff che, per questa edizione delle Asiadi, è riuscito a far essere la Pallavolo il primo sport per presenze di atleti.

“Siamo alla prima stagione agonistica per la Pallavolo in ASI, in una fase che chiamerei embrionale, e stiamo portando la nostra esperienza dalla provincia di Napoli”, ci dice Rosario Rasati, Responsabile del Settore Pallavolo di ASI. “Lì, abbiamo iniziato l’attività coinvolgendo, solo dalla provincia di Napoli, ben 45 associazioni con l’organizzazione di 11 campionati regionali che hanno visto svolgere ben 523 da novembre 2021″.
E ora, finalmente, sarà la volta della prima finalissima nazionale. Le squadre, che hanno avuto accesso su invito da parte del Settore vista la peculiarità del periodo, avranno la possibilità di sfidarsi tra il palasport della città di Rossano e quello delle città di Mirto-Crosia. A Rossano Calabro, ASI sarà ospite della società Pallavolo Muliardina, anch’essa partecipante al campionato.
“Le finali si svolgono su 3 categorie diverse. – continua il responsabile Rasati – Vedremo un campionato Open, che rispecchia la massima categoria in gara, e che sarà aperto per maschile, femminile e misto oltre a due categorie giovanili: under 17 maschile e under 18 femminile”.
Chiara la soddisfazione di tutto lo staff tecnico di vedere, dopo 2 anni di pandemia e di grande sacrificio, rientrare in campo e farlo con la prima finale nazionale di Pallavolo per ASI. “La soddisfazione è tanta anche perché non nascondo che abbiamo evidentemente avuto problemi di organizzazione ma siamo davvero soddisfatti. Avere per la prima volta e al primo anno 200 atleti più le rispettive strutture di staff per noi è incredibile”.

Ma il Settore pensa in grande e non si ferma a questo primo, grande successo. L’idea è quella, nel prossimo futuro, di creare un circuito di Beach Volley cercando di coinvolgere altri comitati. “Siamo contenti che ASI ci abbia dato questa opportunità e l’anno prossimo l’obiettivo è quello di raddoppiare i partecipanti e coinvolgere altre Regioni – conclude Rasati – e per questo devo ringraziare il supporto di tutta la famiglia di ASI a partire dal Presidente Claudio Barbaro, al Direttore Generale Fabio Salerno e al Responsabile marketing Achille Sette”.

 

 

In Evidenza