Il Trofeo S. Agata di Nuoto e la Coppa Sant’Agata di Canoa regalano momenti di sana competizione e di forte aggregazione

Nell’ambito delle attività promosse durante le manifestazioni dedicate a Sant’Agata, non sono mancati momenti di sano ed emozionante sport con il 17 esimo Trofeo S. Agata di Nuoto Master e con la Coppa Sant’Agata di Canoa.
Il Trofeo, disputato nella piscina di Nesima (CT) e organizzato dalla nostra affiliata l’ASD Poseidon Sporting Club, trova vincitrice la Meridiana Sport. Un evento sportivo ma anche di socialità e di inclusione grazie anche alla presenza degli sportivi del nuoto paralimpico.

“Sono tanti i ringraziamenti da fare – commenta Davide Arena, responsabile dell’organizzazione – ma in particolare ci teniamo a ringraziare ASI, nella persona del presidente Angelo Musmeci, che, come ogni anno, ha messo a disposizione un nutrito numero di medaglie e premiazioni destinate alle staffette, oltre 80 iscritte, e ben tre al record regionale, tra le quali una con un punteggio tabellare risultato il più alto della manifestazione, molto vicino al record italiano di categoria grazie alla staffetta 240-279 anni della Waterpolo Palermo”.

Altro momento di grande sport anche quello della canoa polo con la Coppa Sant’Agata, giunta alla quarta edizione e che si è tenuta nello splendido luogo del porticciolo di Ognina (CT). Ad organizzarla la Polisportiva Nautica Katana di Filippo Aversa e lo Jomar Club Catania di Daniele Insabella, società affiliate ASI. A giudicarsi la coppa è stata la Polisportiva Canottieri Catania Ortea Palace che, nella finalissima, ha battuto il Marina San Nicola Palermo per 9-2.

“Con queste due manifestazioni allestite nel periodo agatino e dedicate alla Santa Patrona di Catania – dichiara Angelo Musmeci, presidente del Comitato provinciale ASI Catania – l’ASI ha dato l’avvio ai numerosi eventi che seguiranno da qui e per i prossimi mesi e che ci accompagneranno verso la stagione estiva. Sono stati momenti di grande competizione e di condivisione dei valori dello sport che in ogni manifestazione, organizzata con il nostro patrocinio, vogliamo diffondere a tutti, sportivi, pubblico e nuove generazioni”.

[ Simona Mazzone ]

Più di 300 atleti e circa mille presenze ad Avezzano per la seconda gara interregionale ASI

Domenica, 12 febbraio, è tornato il 7° Memorial “Cecchino Di Matteo” abbinato all’importante manifestazione sportiva del circuito ASI e patrocinato dal Comune di Avezzano.
Per la 2° prova interregionale di Nuoto ASI infatti, sono arrivati al centro sportivo Pinguino Village, ben 300 atleti delle categorie Propaganda e Mini master, provenienti da Teramo, Sora, Alatri e Cassino. Per gli atleti della categoria propaganda sarà l’occasione di prepararsi ai campionati italiani ASI che si terranno nel mese di giugno.
“Sono molto felice di dedicare questo evento alla memoria di mio padre”, ha dichiarato il direttore sportivo, Nazzareno Di Matteo. “Come lui ho sempre creduto nelle potenzialità dei più giovani ed è proprio questa la mission della nostra realtà: costruire la prestazione, con un’attenzione particolare rivolta ai più piccoli. Se le nostre squadre sono le più medagliate negli ultimi sei anni è proprio per questa ragione.
Crediamo fermamente che la nostra struttura, con i tecnici e le figure professionali che gravitano intorno agli atleti, possa continuare ad essere una vera e propria fabbrica di talenti”.

ASI Nuoto. Spettacolo a Roma

Conclusa nella piscina della Romanina Sporting Center la 1^ prova di qualificazione del circuito nuoto dell’ASI, manifestazione imperniata sulle prove del dorso e della rana e che ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti impegnati in oltre mille gare!

Con il solito spettacolo organizzativo ecco in vasca delle prove degne di nota, che hanno visto i risultati più importanti finire con le medaglie d’oro al collo di Chiara Parente e Greta Iannullis,  della New  Line Pomezia 2, Alicia Spinelli, Luca Morello, Luca De Benedectis, Erin Elisabeth Collis, Jacopo Greco, Mattia Porfirio, Filippo Odoardi, Lavinia Risso, Sofia Angeletti, Gabriele Gioia, Christian Daniele, Lara Marconi, Elena Caprioli, Lorenzo Liguori, Leonardo Sabrie,  Michela Dulay, Elena Alberghini, Giulia Loretelli, Tiziana Tedeschini, Lorenzo Ciocca, Valerio Martoglio, Andrea Casciotti, Francesca Niceforo, Giacomo Ciccodicola, Marco Corinaldesi e Gabriele Pagni,   del Poseidon SC 2013, Francesca Cagnetti e Stefano Ippoliti,  dell’Aqua Nuoto, Marta Yun Schvarcz, del Point 2000, Elena D’Arce, Michele Marchetti ed Edoardo Mastronardi,  dello Sport & Fitness Ripi, Mattia Luigi Marzulli, del Virtus Santa Maria, Carlo Di Lernia e Claudio Palmieri, della SIS Roma gruppo Amendola, Gaia Screti, dell’Aprilia Sporting Village, Alessandro Piacenti, Alessandro Tutino e Selina Scarpinati, del Valeas SSD, Alice Principe, Luce Baccanari, Eric Diaz Vargas, Brad Felipe Preciado Renteria e Francesco Quaquarelli, delle Stelle Marine arl, Giulia Ridolfi, della SSD Nocetta, Federica Samperna, della Pianeta Sport Rieti, Laura De Crescenzo, Romina Testaguzza, Francesco Del Frate, Davide Brondo, Paolo Brondo, Claudia Zanovello, Andrea Christine Arendt, Ludovico Tomassini, Simone Martini e Francesco Diodati, della ASD Larus Nuoto  Roma, Federico Asciolla, Federico Cirulli, Rachele La Licata e Manfredi Gabrielli, della Romanina Sporting Center, Andrea Albano e Diana Calvo,   della Antico Tiro a Volo, Claudia Piselli, Lidia Delle Foglie, Daniela Trevisiol e Francesca Losciale, della ASD Funsport, Cinzia Marini, Andrea Longobardo, Marco Bianchini, Francesca Zambon ed Eugenio Velardi, dell’ Appio 2009.

Prossima manifestazione la 2^ prova di qualificazione, stavolta nei 100 stile libero e 50 delfino, in programma domenica 19 febbraio nella piscina dello Sporting Village di Aprilia.

Risultati completi, ed approfondimenti su www.asinuoto.itsettorenuoto@asiroma.org.

 

L’anno nuovo porta il I Trofeo Città di Verona 

Alle Piscine Monte Bianco di scena 300 atleti provenienti da 16 club veneti e lombardi.

L’anno nuovo delle Monte Bianco inizia subito con un grande appuntamento sportivo per quanto concerne il nuoto:domenica 8 gennaio le piscine di S. Michele Extra ospiteranno la prima edizione del Trofeo Città di Verona.
Queste le parole di Nicola Varalta, responsabile del settore nuoto per Css: “L’appuntamento è stato collocato in un periodo particolare: l’inizio dell’anno si trova dopo i primi mesi della stagione e queste gare ci daranno modo di tirare delle somme parziali sul lavoro svolto finora con il gruppo”.

Le vasche saranno occupate mattina e pomeriggio per le gare individuali e per le staffette, i cui protagonisti saranno atleti e atlete delle categorie Esordienti A e B, nati cioè tra il 2010 e il 2014. All’evento, non inserito nel circuito di gare federali, parteciperanno circa 300 nuotatori e nuotatrici provenienti da 16 diversi club di Veneto e Lombardia.
Si tratterà inoltre di un palcoscenico diverso dal solito per i protagonisti. “Gli Esordienti – prosegue Varalta – normalmente gareggiano a livello provinciale. Organizzando questa manifestazione Css vuole dar modo ai suoi atleti di fare una nuova e proficua esperienza, avendo la possibilità di confrontarsi con avversari che a questa età non troverebbero nelle corsie di fianco”.

Ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di quattro gare, due nella sezione mattutina e due in quella pomeridiana, staffette escluse. I primi tre classificati per categoria verranno premiati con medaglia e materiale tecnico. Al termine della giornata di gare, in base ai piazzamenti di atleti e staffette, verrà stilata anche la classifica per società per assegnare il premio “I Trofeo Città di Verona” alla società col miglior punteggio complessivo. L’impianto sarà aperto al pubblico per assistere all’evento. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere anuoto@csssport.com.

Puglia. All’Aquarius di Canosa di Puglia, va in scena Let’s Christmas, gara provinciale Nuoto ASI

La piscina Aquarius di Canosa di Puglia, ha ospitato la 12esima edizione della manifestazione Let’s Christmas con la gara provinciale di Nuoto per le categorie pulcini, girini ed esordienti D e C.
La manifestazione, il cui ricavato è stato devoluto alla locale sezione dell’ANT, si è svolta in una atmosfera natalizia. Numerose le iniziative che hanno suscitato interesse da parte del pubblico presente, con la premiazione dei vincitori e l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di Beneficenza Pro ANT. l’evento, a cura di Marzia e Silvia Messina e condotto dal presidente di ASI Bari Antonello Masciullo, ha visto la partecipazione di circa 100 piccoli atleti che, con la loro straordinaria capacità, voglia di lottare e divertirsi, hanno mostrato coraggio e determinazione.
A presenziare vi era anche l’Assessore allo Sport di Canosa Antonietta Cristiani, che ha rimarcato l’importanza dell’attività motoria fin dall’infanzia, utile strumento per favorire la crescita e garantire al loro corpo uno stato di benessere e una predisposizione mentale alla pratica della vita, del movimento e della socialità, di cui faranno tesoro negli anni della maturità.
[  Veronica Buono    ]