Un fine settimana all’insegna della Ginnastica per ASI Campania

Un fine settimana denso di eventi per ASI Comitato Regionale Campania, che dedica le giornate di sabato e di domenica alla Ginnastica. Sabato 4 febbraio a Pomigliano d’Arco (Napoli) è stata la volta del Trofeo Regionale di Ginnastica Artistica ASI con la presenza e partecipazione di 240 atleti che si sono esibiti su quattro attrezzi (cavallo con maniglie, anelli, parallele e sbarra). L’organizzazione a cura di Michela Busiello, responsabile tecnica Antonietta Mollo, responsabile di giuria Roberta Fiorrosso.
“La Ginnastica Artistica richiede spazi e tempi adeguati per la pratica e per gli eventi – spiega Michela Busiello, responsabile Ginnastica Artistica ASI Campania – ed essere, finalmente, riusciti a realizzare un evento di tale portata nella nostra regione ci riempie di orgoglio. Dopo questo appuntamento, daremo il via ad un vero e proprio programma regionale ASI, con gare e incontri volti allo sviluppo tecnico di atleti ed istruttori”.

 Domenica 5 è stata la volta della ginnastica ritmica a Sparanise (Caserta) con la Coppa Campania che ha visto 19 società partecipanti, ben 530 atleti e 350 esercizi eseguiti. L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva Bellona, nostra associata, insieme a Ginnastica Italia con il patrocinio del Comune di Sparanise.

“Gli atleti non vedevano l’ora di uscire dalle palestre e, con loro, parenti ed amici – ha dichiarato Anna Aurilio, responsabile Ginnastica Ritmica ASI Campania – come dimostrano le numerose adesioni avute anche in questi due appuntamenti. Adesso non resta che dare il via ad una intera stagione di gare targata ASI, da questa primavera fino alla fine del 2023”.

“Finalmente, dopo la pausa covid e qualche iniziativa puntuale, la ginnastica riparte con un calendario di eventi anche in Campania – ha commentato Nicola Scaringi, Presidente regione Campania ASI – e queste due iniziative dimostrano quanto fosse desidero delle nostre società sportive accompagnare gli atleti sulle pedane per vivere, insieme, due giorni di festa più che di puro agonismo. Ripartire è stato fondamentale anche per continuare a diffondere i valori dello sport nella nostra società: i giovani hanno bisogno di spazi per esprimersi e di regole che permettano loro di vivere al meglio tali espressioni”.

[ Gianrolando Scaringi ]

A Santa Marinella 800 ginnaste in pedana per il Campionato Nazionale d’Insieme di Ginnastica Ritmica

Un fine settimana all’insegna della ginnastica ritmica, quello appena trascorso presso il Palazzetto dello Sport di Santa Marinella. Si è infatti svolto il Campionato Nazionale d’Insieme di Specialità con l’organizzazione tecnica di ASI e Confsport, ultima gara del 2022. Durante l’intero anno sono state circa 4.000 le ginnaste che hanno preso parte ai Campionati Nazionali. A Santa Marinella ben 287 squadre, formate da circa 800 ginnaste si sono esibite sulla pedana dei piccoli attrezzi, nella gara che forse può essere definita “la più bella dell’anno”. Sicuramente la più sentita dalle atlete, piccole e grandi che hanno portato in scena un bellissimo lavoro collettivo, andando a rafforzare lo spirito di squadra.
Società provenienti da tutte le parti d’Italia, dal Trentino Alto Adige alla Campania, dal Veneto alla Toscana passando per Marche, Abruzzo e Lazio. Insomma, un tripudio di ginnaste, e anche di emozioni, visto che nella giornata di sabato a premiare le ragazze c’è stata la presenza di un ospite d’eccezione: l’ex farfalla azzurra argento Olimpico ad Atene 2004 e medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di Baku 2005, Marinella Falca. Soddisfatto della riuscita dell’evento il responsabile Nazionale dell’ASI Ginnastica Paolo Borroni, il quale ha affermato che per il 2023, ci saranno delle bellissime sorprese.

 

SOCIETA’ PARTECIPANTI
1 A.S.D. DREAM STYLE – Sant’Elpidio a Mare (FM)
2 A.S.D. SPORT FIRE – Civitanova Marche (MC)
3 GYM ART ASD – Giugliano in Campania (NA)
4 A.S.D. PROMO SPORT CAMERINO – Camerino (MC)
5 ASD DELOS – Treglio (CH)
6 A.S.D. AGORA’ CASOLI – Casoli (CH)
7 A.S.D. POLISPORTIVA LIBERTAS LUPATOTINA – San Giovanni Lupatoto (VE)
8 ASD DIMENSIONE FITNESS – Alba Adriatica (TE)
9 A.S.D. GINNASTICA DI MEZZO – Mezzolombardo (TN)
10 A.S.D. GINNASTICA PONSACCO – Ponsacco (PI)
11 A.S.D. POLISPORTIVA M.S.E. – Roma
12 A.S.D. ASTRA MOLFETTA – Molfetta (BA)
13 MABO’S NRG S.S.D. Srl – Cascina (PI)
14 A.S.D. GINNASTICA IRIDE – Rimini (RN)
15 A.S.D. LIPANI – Roma
16 A.S.D. FONTIVEGGE GRYPHUS – Corciano (PG)
17 A.S.D. POLISPORTIVA ROMA 11 – Roma
18 A.S.D. MELOS – Perugia (PG)
19 RITMICA ACADEMY A.S.D. – Roma
20 GINNASTICA VICTORIA TORINO S.S.D. – Torino (TO)
21 A.S.D. HERA – Candiana (PD)
22 A.S.D. POLIMNIA RITMICA ROMANA – Roma
23 SB SPORTART ASD – Guidonia Montecelio (RM)
24 A.S.D. PLANET – Lanciano (CH)
25 A.P.D. MARCONI STELLA – Roma
26 SMARTY’S SPORT & SHOW A.S.D. – Cervarese Santa Croce (PD)
27 A.S.D. ROMANA  – Roma
28 A.S.D. SPES MARTINSICURO – Martinsicuro (TE)
29 A.S.D. ANFRA SPORT CLUB – Quarto (NA)
30 A.S.D. PEGASO – Perugia (PG)
31 A.S.D. EUROPA – Aprilia (LT)
32 INGART A.S.D. – Catignano (PE)
33 A.S.D. PINKRIBBON – Macerata (MC)
34 A.S.D. RITMICA TUSCOLANA – Roma
35 A.S.D. SOLARIA 90 PESARO – Pesaro (PU)

 

Osimo ospita i Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica

Un altro fine settimana targato ASI e Confsport nella Regione Marche, dove si sono svolti i Campionati Nazionali ASI della disciplina e la “Coppa Italia”, riservata alle sole associazioni ASI. Insieme, anche il “Grand Prix delle Società” aperto, invece, a tutte le associazioni anche non affiliate al nostro Ente. Erano circa 300 le ginnaste ginnaste provenienti dalle diverse regioni della nostra penisola. Sono state due lunghe giornate di gare, di sport e divertimento dove le giovani ginnaste, di diverse fasce di età, si sono confrontate sulla pedana negli attrezzi tipici della ginnastica ritmica: fune, cerchio, palla, clavette e nastro. Grande partecipazione da parte del pubblico che ha dispensato applausi per tutte le ginnaste, in modo particolare per le piccolissime della categoria “Baby”.
Alla manifestazione sono intervenuti il responsabile nazionale del Settore Ginnastica Ritmica Paolo Borroni ha portato il saluto di ASI, il Presidente del Consiglio Regionale delle Marche Dino Latini e il Consigliere regionale Lindita Elezi, che, oltre a portare il saluto della Regione Marche, hanno voluto complimentarsi con l’organizzazione.
Osimo, infatti, ha accolto anche i Campionati Nazionali di Ginnastica Ritmica di Serie A, B, C e D di Specialità e il Campionato élite Individuale e d’Insieme nei mesi di aprile e maggio, portando nella regione oltre 3.000 ginnaste con i loro accompagnatori.
I complimenti vanno a tutte le atlete, in particolare alla ASD Europa di Aprilia (LT) che si aggiudica la Coppa Italia, mentre i ringraziamenti vanno rivolti al corpo giudicante che ha svolto il proprio lavoro con impegno e professionalità.

A Pesaro i campionati regionali di Ginnastica Ritmica

Si sono svolte, presso la palestra dell’Istituto Galilei di Pesaro, le gare regionali dei Campionati regionali delle Marche ASI/CONFSPORT organizzati da Asd Solaria ‘90 Pesaro Pesaro. Una gioranta di gare e attività che si sono susseguite senza pause dalle prime luci della mattina fino al pomeriggio.
Nella giornata sportiva si sono susseguite tantissime specialità  di Ginnastica Ritmica con esercizi a Corpo libero e con Fune, Cerchio, Palla, Clavette e Nastro.
Sono state circa centosessanta le ginnaste partecipanti alla categoria Baby e a quella Master provenienti da tutta la regione. La DTR Iliana Angeli che ha coordinato la gara ha così commentato l’ottima riuscita della manifestazione: “Siamo stati veramente contenti di aver potuto riaprire le nostre gare al pubblico ( numeroso ) dopo  due anni ! Questo ha emozionato ginnaste e famiglie che hanno accompagnato con calore e applausi le loro performance in pedana!  Questa è una tappa fondamentale per il nostro movimento sportivo in collaborazione con la CONFSPORT. Le atlete sono state veramente brave ed anche tanto competitive. Il livello espresso nella competizione è risultato essere molto buono”.
Gradita dagli organizzatori, la presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Pesaro Mila Della Dora che ha ribadito l’importanza e i valori educativi dello sport e del Responsabile Organizzativo ASI Pesaro Urbino Jacopo Barattini che ha premiato le ginnaste.
Il prossimo appuntamento del Settore Ginnastica Ritmica sempre in collaborazione con CONFSPORT, è previsto per la giornata di domenica 27 novembre presso il PalaBaldinelli di Osimo.
A questa fase regionale seguiranno le fasi nazionali a Osimo e Santa Marinella (RM).

La bandiera ASI della Ginnastica Ritmica a Chambéry

Ancora emozioni per le eccellenze ASI di Ginnastica Ritmica. Matilde Barone (della società Anna Basta Sport Academy) e Nicole Colucci (della società ginnastica Grifone Grosseto) scenderanno sulla pedana internazionale a Chambéry portando alta la bandiera ASI. Due giovani promettenti ginnaste seguite personalmente dalla pluri campionessa del mondo Anna Basta, si metteranno in gioco con i loro esercizi alla palla e al corpo libero per la prima tappa, su 6, di questo circuito internazionale giovanile tra i più importanti d’Europa. Sarà solo l’inizio per questi due giovani talenti, che grazie alla disponibilità delle loro società, ai loro risultati, al contributo smisurato di ASI e alla loro allenatrice Anna, si esibiranno nelle più importanti pedane di Italia e d’Europa. Grande emozione anche per l’esordio come allenatrice della campionessa del mondo Anna Basta, già dimostratasi perfettamente in grado di gestire le sue ginnaste e le loro competizioni grazie alla sua rinomata ed eccelsa carriera nel settore.

Esercizi calibrati sull’armonia della ginnasta, musiche cucite sull’atleta, passione ed emozione smisurata, forza e determinazione nel conquistarsi la pedana, onore nel rappresentare il settore ginnastica ASI, sarà ciò che vedremo in questi giorni negli occhi e nell’espressione di queste due giovani promesse della ginnastica. Tanta emozione per le loro allenatrici , Anna Basta e Rossella Marconi, che le hanno portate a raggiungere questo traguardo. Non resta che fare un enorme in bocca al lupo a queste due promettenti atlete, augurandogli di vivere una bellissima esperienza per la loro carriera. Un in bocca al lupo ad Anna che le accompagnerà e guarderà da una di quelle pedane internazionali che lei stessa conosce e ha vissuto. Un enorme Grazie ad ASI che le sostiene sempre nella loro crescita.