Il Sole Club Ottica La Mattina vince la 3° edizione del Campionato ASI Calcio Femminile

E chi lo dice che le donne non sanno giocare a pallone?  Si è appena conclusa la terza edizione del campionato ASI di calcio femminile, organizzato dal Comitato Provinciale ASI Palermo.
Rispettando i favori del pronostico, ad aggiudicarsi il titolo di campione è stato il Sole Club Ottica La Mattina. In una finale combattuta e ricca di colpi di scena, sono state le brave ragazze di mister Battaglia ad avere la meglio sulle calciatrici del Nana’s team. 5-3 il risultato finale.
Nella finale per il terzo posto, vittoria per 8-4 del Vigor Montelepre sull’Atletico San Yosef del presidente Di Maio.
 

Un sabato di sport e solidarietà per lottare assieme contro il tumore al seno

Il prossimo sabato 30 maggio ad Ostia (presso il centro sportivo “Stella Polare” di Ostia a partire dalle ore 16) si terrà un evento che ben rappresenta i valori di ASI: "Donna Sempre – A Marita" sarà infatti un momento di sport, socialità e di solidarietà.

Le associazioni “A.P.A.S. Onlus”, “Gruppo Idee” affiliata ad ASI e “Idee in Movimento” si uniscono insieme per ricordare "Marita" e dare una speranza a tante donne che lottano contro questo terribile male, sostenendo la prevenzione e dimostrando, così, che sconfiggerlo è possibile. Lo scopo è sostenere l'associazione “Komen Italia Onlus”, da anni attiva nella ricerca e nella prevenzione del cancro al seno. 

L’evento prende il nome di Donna Sempre, perché non è la malattia a piegare le donne, non è la discriminazione, non è la violenza, non è la condizione sociale in cui si vive, non è il vedere il cielo da dietro le sbarre… donne lo si è sempre.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto “Tour per la Solidarietà” a favore della campagna di sensibilizzazione #CISONOANCHEIO, che ha già ricevuto prestigiosi patrocini da parte delle più alte istituzioni governative e sportive.

Sport, spettacolo e solidarietà si fondono insieme. Ci sarà un quadrangolare di calcio misto, maschile e femminile, delle esibizioni artistiche e… tante belle sosprese!

Il programma, infatti, prevede un quadrangolare di calcio ad alto valore simbolico. Apertura affidata ad una madrina d’eccezione, testimonial della Komen, la giornalista di La7, Adriana Bellini. A scendere in campo, ovviamente, una squadra di donne, di cui fanno parte le giallorosse della “Res Roma Calcio Femminile” (che portano in alto i colori della Capitale), la Nazionale Rebibbia (squadra di calcio del carcere di Roma, composta da detenuti e agenti di polizia penitenziaria, uniti per testimoniare come il confronto sia possibile e come la solidarietà sia un valore indiscutibile a prescindere dalla condizione sociale in cui si vive), la squadra “Rodolfo Morandi Ostia” (nata per dare una speranza ai giovani di una zona disagiata della periferia romana, regalando un sogno anche a quei ragazzi che non potrebbero altrimenti giocare a calcio) e la “Love Cup Sap Pnw”, con artisti vari.

Tra le partite: il cabaret di Alessandro Serra e in esclusiva la sua "canzone dell'estate" SELFIE COATTO". Si esibiranno anche il giovane gruppo musicale dei Gemini e l’AS Roma Music.
Tanti ospiti e una premiazione speciale con Gianni Rivera. Presente anche la trasmissione televisiva “Italia’s Got Talent”. Allestite, inoltre, un’area espositiva ed una per bambini, con mini rugby, gonfiabili e animazione. 

Sabato le finali del "Marzio Tricoli": ecco l’intervista del responsabile ASI Salvatore Ramondino

A pochi giorni dalle finali del “Marzio Tricoli”, che si disputeranno sabato 30 maggio, ecco l’intervista a Salvatore Ramondino, responsabile del settore calcio ASI Palermo.
 
Salvatore, cos’è il Marzio Tricoli?
Una manifestazione sportiva oggi diventata una vera competizione con formula di campionato che accomuna diverse società di scuole calcio del palermitano e della Provincia, che negli anni è “freneticamente”  cresciuta in quantità e qualità. Il campionato negli anni è stato intestato al compianto On. Marzio Tricoli, che dell’ASI era un promotore e il campionato delle Scuole calcio era il suo fiore all’occhiello.

Quante società hanno partecipato quest’anno?
46, alcune delle quali hanno presentato più squadre in più gironi.

C’è stato un incremento nei tesserati?
Si. Dalla prima edizione ad oggi il numero degli iscritti è sempre stato un crescendo, superando abbondantemente la soglia dei 3.000 iscritti.

In che periodo si svolge il torneo e quanto dura?
Da novembre 2014 a maggio 2015 per una durata di circa sette mesi

Quante sono più o meno le partite disputate?
Circa 1.500.

Quali  le categoria interessate?
Primi calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi. In aggiunta vengono promossi campionati di calcio a 7, 9 e 11. Concentramenti per la categoria dei “piccoli amici” e concentramenti per ricorrenze di particolari festività varie (Carnevale, Natale, Epifania).

C’è stato qualcosa quest’anno che ti ha colpito in maniera particolare rispetto agli altri anni?
Potrei rispondere con un “no”, anche se devo segnalare che quest’anno abbiamo vinto lo scetticismo di alcune squadre i cui responsabili non hanno creduto al nostro impegno sportivo e oggi partecipano ai nostri campionati. E ancora, diversi gestori di impianti sportivi hanno messo a disposizione i loro centri sportivi per far svolgere i concentramenti. Questo lo ritengo un segno che il Campionato ASI e il Settore calcio ASI a Palermo ha dato forza al sacrificio sportivo che oggi è stato valorizzato e non a caso il numero degli iscritti è notevolmente aumentato.

Centro del progetto del settore calcio Asi Palermo è lo sport. Inteso nel suo significato più bello, dove sono i bambini ad emozionarti offrendo spettacolo dentro e fuori dal calcio. Anche quest’anno è stato rispettato questo principio?
La domanda è già una risposta. Sì e ripeto sì. In questi 13 anni e in queste tredici competizioni ha sempre vinto lo SPORT. Ha vinto l’educazione calcistica e, di questo, posso fare un plauso e dare un merito alle Società, allo Staff e ai loro Istruttori e, dulcis in fundo, ai familiari dei piccoli Atleti.

Qual è il motto o comunque la parola d’ordine del trofeo?
Divertimento e sport. Vita, amore e lealtà.

Quali sono le idee di ASI Palermo per gli anni a venire, visto l’incremento sia dei tesserati che delle squadre partecipanti?
Ogni anno nel Settore calcio vengono predisposti dei cambiamenti per venire incontro anche alle richieste delle Società. La novità di quest’anno sono stati i concentramenti delle varie categorie suddivise in GOLD CUP, SILVER CUP e BRONZE CUP, in base ai piazzamenti in classifica dei vari gironi, per potersi, alla fine, confrontarsi in virtù del tasso tecnico di gioco. Per la XIV Edizione studieremo, a breve, nuove formule, sempre confrontandoci che i Responsabili e Tecnici delle Scuole Calcio, anche se già stiamo lavorando per migliorare quelle possibili defezioni che possano nel tempo verificarsi.

Come ci si trova a dover gestire tutta questa mole di partite e tesserati? C’è dietro un lavoro di squadra da parte di ASI Palermo?
Quello che, inizialmente, sembrava un passatempo è, oggi, diventato un vero e proprio lavoro che ti impegna diverse ore giornaliere. Solamente chi è addetto ai lavori può comprendere e immaginare quello che dico ed esprimo, perché non è semplice gestire una imponente competizione quale è il ”Trofeo MARZIO TRICOLI”.
Anzi, mi sento in obbligo di ringraziare chi mi è stato vicino e che ha contribuito alla vertiginosa crescita del campionato e degli iscritti. Il mio grazie in particolare va all’amico fraterno Antonino Pollara che, non a caso insieme al Consigliere Nazionale dell’ASI nonché pioniere dell’ASI a Palermo Rosario Vadalà, lo abbiamo voluto al timone della “nave Tricoli” e nominato referente delle Scuole Calcio ASI Palermo.
Un grazie a quei Direttori di Gara e signori Arbitri del Settore calcio per la costante pazienza avuta nel gestire le partite e, credetemi, non è semplice arbitrare le partite dei piccoli Atleti.

Cosa ti aspetti dalla giornata conclusiva del torneo? Cosa prevede l’organizzazione?
Il 30 maggio ci saranno le finali delle varie categorie con inizio gare alle ore 15:00.
Non voglio e non mi permetto di chiedere nulla di più di quanto in tutti questi anni abbiano fatto, ovvero assistere ad una giornata di vero sport.
Il programma delle finali prevede la disputa di partite, tutte in concomitanza, in tre campi presso il centro sportivo SOLE CLUB messo a disposizione dal Comitato Provinciale ASI. Al termine cerimonia di premiazione.

Alla festa finale sarà presente la famiglia Tricoli. Cosa vuoi dire su di loro e sulla figura di Marzio?
Il Comitato provinciale Palermo, come nelle precedenti edizioni, si farà carico invitare le signore Giuliana Granozzi, vedova Tricoli, la mamma Mirella Falzone e Marcello Tricoli, fratello del compianto Onorevole che abbiamo avuto il piacere di avere con noi nella trascorse edizioni.
Sul compianto Marzio potrei scrivere e dire tanto, ma racchiudo il mio pensiero in poche righe. E’ andato via prematuramente in un momento per noi che definirei “felice”. Era al timone di una nave che avrebbe permesso di fare e realizzare tante cose positive e buone. In particolare per noi come ASI era diventato un trascinatore di ideali, di eventi e di manifestazioni che ci avrebbero ancor di più fatto crescere col detto “lo sport è vita, è amore, è lealtà”
Questo suo motto (e lui era un grande sportivo) è oggi il nostro motto.

Vuoi fare dei ringraziamenti particolari?
Grazie a tutte le società partecipanti, ai loro responsabili, allo Staff tecnico, ai piccoli Atleti e loro familiari per la costante presenza in orari particolari, nelle avverse e/o afose condizioni atmosferiche. Non volendo dimenticare qualcuno dico solamente GRAZIE A TUTTI. Un particolare ringraziamento a Oscar Seidita e Nicola Oliveri, proprietari e gestori del centro sportivo “Le Siepi” che ci hanno ospitato per la realizzazione dei nove concentramenti di categoria che hanno determinato le successive finaliste.
 

Ischia: IV° Raduno Arbitri Nazionali

Il 16 e 17 maggio, nella splendida cornice dell’ Hotel Santa Lucia di Forio di Ischia ( NA ), si è svolto il 4° Raduno ASI riservato agli Arbitri del Settore Calcio appartenenti al Dipartimento Nazionale.
Una due giorni in cui tutti i fischietti “Top Class” del nostro Ente si sono incontrati per ricevere le disposizioni impartite dal loro Responsabile, Americo Scatena in vista delle prossime finali nazionali che sono previste per la fine del mese di Giugno sempre ad Ischia.
Come nei precedenti raduni, la professionalità dei direttori di gara è stata esemplare ed il lavoro svolto è stato molto impegnativo e ben fatto. Tutti i partecipanti hanno ricevuto in regalo un cappellino giallo che ricordava il compianto Lorenzo Cesari, arbitro e grande dirigente ASI.
Fin dalle prime ore del raduno, le disposizioni date ai ragazzi appartenenti ai Ruoli Nazionali, siano essi Arbitri o Assistenti Arbitrali, sono state notevoli. Lo svolgimento dei quiz tecnici ha ancora una volta evidenziato un'ottima conoscenza regolamentare da parte dei partecipanti. E soprattutto, in questo Raduno, si è data molta importanza all’analisi dei video di gare di serie A, attraverso i quali sono stati colti moltissimi spunti di riflessione, confronto ed interpretazione.
L’arrivo al Sabato ha permesso di iniziare subito i lavori di aula e nei quali il responsabile nazionale  del settore ASI calcio, Nicola Scaringi, è stato il primo a prendere la parola. Dopo aver fatto i complimenti ai presenti per l’egregio lavoro svolto nelle precedenti finali nazionali che si sono svolte a Pescara, si è voluto soffermare sulla forte e visibile crescita qualitativa e quantitativa di cui il dipartimento arbitrale del settore è stato protagonista. Ha, inoltre, voluto sottolineare come le società che partecipano alle Finali conclusive delle stagione calcistica ASI, da ben quattro anni, salutano le competizioni nazionali con un plauso alla categoria arbitrale. Ha sottolineato poi l’importanza di iscriversi all’ Albo nazionale degli operatori del nostro Ente sia per dare la giusta rilevanza alla propria professionalità sia per dare un segno di appartenenza ad ASI.
Il responsabile di settore ha voluto anche ringraziare i vertici del nostro Ente che annualmente permettono tali incontri formativi ed ha presentare a tutti gli arbitri, il nuovo Albo degli Operatori e dei Tecnici ASI, di cui anche gli Arbitri del settore calcio fanno parte e in cui, entro breve tempo, anche loro saranno inseriti.
La prima giornata di lavoro dei “ fischietti ASI“ si è conclusa con l’effettuazione dei quiz regolamentari preparati dall’ Organo Tecnico e le domande e quiz in lingua inglese per definire l’elenco di quei direttori di gara del nostro Ente che da qui a poco saranno ufficialmente inseriti nei ruoli internazionali.
La mattina del giorno i lavori sono ripresi e tutti gli arbitri hanno avuto modo di discutere tra loro sui risultati dei quiz regolamentari e test in lingua inglese. Subito dopo, si è tornati a fare matches analysis con i numerosi video di calcio a 5 proposti dall’ O.T.N. con i partecipanti che hanno potuto osservare diverse tipologie di posizionamento sul rettangolo di gioco e discutere sulla regola 12 e su problematiche legate alla mass-confrontation. 
L’organo tecnico nazionale ha voluto ancora una volta soffermarsi sull’importanza dei giusti comportanti di un arbitro e sul momento topico che ogni gara riserva e su come un grande arbitro non deve mai farsi trovare impreparato. Continuando nelle disposizioni tecniche ha voluto ricordare i criteri di utilizzo e l’importanza del cartellino verde ASI riservato ai migliori gesti di fair play durante le gare.  Subito dopo è venuto il grande momento della nomina degli “ internazionali “. Per merito e spirito di appartenenza sono stati insigniti di tale pregio i Sigg. Marco Fioravanti, Gianni Del Prete e Daniele Severi come ruolo arbitri, mentre per gli assistenti sono stati chiamati dai dirigenti dell’Ente a rappresentare i nostri colori all’estero i Sigg. Guarini Walter, Signoretti Claudio, Piacente Paolo e la Signora Fedeli Giada.
Dopo le foto di rito ed un lungo e caloroso applauso dei colleghi, tutti gli internazionali hanno ripreso posto nelle loro sedie. Prima della conclusione Americo Scatena ha voluto dare appuntamento a tutti i colleghi alle prossime finali nazionali rammentando loro che ad Ischia, in questi giorni di maggio, c’è stato il futuro positivo e propositivo del settore calcio ASI                            
 

Programma delle finali del Torneo giovanile MondoAuto

Nell'attesa dela finale del torneo giovanile “MondoAuto”, organizzato dal Comitato provinciale ASI Palermo e da Salvatore Richichi, ecco in dettaglio il programma di questa giornata di sport e divertimento.

Esordienti  2002/2003 a 11

Finale 3 e 4 posto 

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
EUROPA MONTELEPRE VIS PALERMO BLU 16/05/2015 15.45 S. CRISTINA  

 
Finale 1 e 2 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
DCL MISILMERI VIS PALERMO BIANCO 16/05/2015 16.45 S.CRISTINA  

Nelle Semifinali e finali in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si effettueranno 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si tireranno 5 calci di rigore a  squadra

PULCINI 2004 a 7

Finale 3 e 4 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
TERZO TEMPO BIANCO FLORIO 16/05/2015 16.00 GREEN PRATER  

 
Finale 1 e 2 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
CORLEONE ROSSO VIS PALERMO 16/05/2015 18.00 GREEN PRATER  

 
Nelle Semifinali e finali in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si effettueranno 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si tireranno 5 calci di rigore a  squadra
 
PULCINI 2005 a 7

Finale 3 e 4 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
TERZO TEMPO VIS PALERMO 16/05/2015 15.00 GREEN PRATER  

 
Finale 1 e 2 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
DCL MISILMERI FLORIO 15/05/2015 17.00 GREEN PRATER  

 
Nelle Semifinali e finali in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si effettueranno 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si tireranno 5 calci di rigore a  squadra
 
PULCINI 2006 a 7

Finale 3 e 4 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
VIS PALERMO BLU LE SIEPI 16/05/2015 16.00 GREEN PRATER  

 
Finale 1 e 2 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
VIS PALERMO BIANCO BORGETTO 16/05/2015 17.00 GREEN PRATER  

Nelle Semifinali e finali in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si effettueranno 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si tireranno 5 calci di rigore a  squadra
 
PRIMI CALCI 2007 a 7

Finale 3 e 4 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
DCL MISILMERI FLORIO 16/05/2015 16.00 GREEN PRATER  

Finale 1 e 2 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
TERZO TEMPO VIS PALERMO 16/05/2015 17.00 GREEN PRATER  

Nelle Semifinali e finali in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si effettueranno 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si tireranno 5 calci di rigore a  squadra

PRIMI CALCI 2008/09 a 7

Finale 3 e 4 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
LE SIEPI VIS PALERMO BLU 16/05/2015 16.00 GREEN PRATER 16/05/2015

 
Finale 1 e 2 posto

SQUADRA 1 SQUADRA 2 DATA ORA CAMPO RISULTATO
DCL MISILMERI VIS PALERMO BIANCO 16/05/2015 17.00 GREEN PRATER 16/05/2015

Nelle Semifinali e finali in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, si effettueranno 2 tempi supplementari di 5 minuti ciascuno, in caso di ulteriore parità si tireranno 5 calci di rigore a  squadra