Calcio, ASI Cup 2015: vince la Trattoria Vecchia Conza

La Trattoria Vecchia Conza ha vinto il 4° torneo di calcio a 6 “Asi Cup 2015" Under 16, che si è da poco concluso. Ad ospitare la competizione l'impianto sportivo Aquae Alabodes a Sciacca.
I ragazzi capitanati da Francesco Gennaro in finale hanno superato con il risultato di 7 a 1 la Scalia Industria Ittico Conserviera.
Davanti ad una bella cornice di pubblico, le due squadre non si sono praticamente mai risparmiate,giocando una partita di ottimo livello tecnico.
Trattoria Vecchia Conza si è portata subito in vantaggio con un gol di Nicola Di Prima e sembrava potesse gestire la partita a suo piacimento, ma i ragazzi di Scalia sono poi riusciti a pareggiare grazie ad un bel gol di Giuseppe Cucchiara che chiude il primo tempo.
Nel secondo tempo i ragazzi della Trattoria Vecchia Conza hanno cambiato marcia e dilagato, chiudendo in pochi minuti la partita con una bella tripletta di Nicola Di Prima poi una splendida doppietta di Francesco Gennaro un gran gol su calcio di punizione di Filippo Caternicchia.
Il capocannoniere della manifestazione è stato Nicola Di Prima della Trattoria Vecchia Conza, il miglior portiere Gabriele Bollara di Centrottica Ciancimino.
Premio Fair Play è stato assegnato a Krisan Caius del Città di Partanna, mentre per il miglior giocatore del torneo è stato premiato il riberese Filippo Caternicchia della Trattoria Vecchia Conza. La coppa del miglior completino è stata vinta da Zerorprint , mentre la Coppa Fair Play è stata assegnata al Città di Partanna.
 

Baku 2015: Beach Soccer, Argento Italia. Judo, Italdonne vince il bronzo

Beach Soccer: La nazionale italiana è stata sconfitta della Russia, campione del mondo, 2-3 (02-;0-1; 2-0) nella finale per l’oro. La squadra guidata da Massimiliano Esposito non è riuscita a replicare la gara sostenuta nel girone eliminatorio quando vinse 6-4 proprio contro la stessa formazione. Oggi i campioni russi hanno subito preso l’iniziativa e già nel primo periodo sono passati due volte in vantaggio con Shaikov e Gorchisnkiy (0-2). Poi nella seconda frazione di gioco ancora supremazia russa che si concretizza con la terza rete di Leonov (0-3). Nel terzo e ultimo tempo Gori sfrutta al meglio una punizione e sigla la rete che riporta in gara l’Italia (1-3). Il portiere russo Bakhlitskiy ferma fallosamente Frainetti e l’arbitro concede il rigore che lo stesso Frainetti realizza (2-3). C'è di nuovo speranza ma Corosiniti viene espulso per un fallo di reazione. Per due minuti l’Italia è con un uomo in meno. Ma ormai mancano quattro minuti e nonostante tutti i tentativi gli azzurri non riescono a fare almeno un altro gol per sperare nel tempo supplementare. La Russia batte l’Italia, vince loro e ai ragazzi di Esposito rimane l’argento con un po’ di rimpianto. Il Portogallo si aggiudica il bronzo.

Judo: La squadra femminile ha vinto la medaglia di bronzo superando la Russia 3-2. Un successo che vale doppio visto che il torneo di Baku è valido anche come Campionato Europeo.

La gara finale era iniziata male. Nella cinque categorie di gara previste Odette Giuffrida (66 kg) ha subito l’azione offensiva di Yulia Ryzova che si è aggiudicata il primo incontro 0-10s3. Non ha avuto miglior fortuna Giulia Quintavalle (73 kg). Nella seconda gara Irina Zablutina ha avuto ragione della campionessa olimpica 0-101. La Russia con un secco 2-0 era già pronta a festeggiare la medaglia. Ci ha pensato Edwige Gwend (81kg) a rimettere in discussione il match. L’azzurra ha avuto a meglio su Marta Labazina 100s1 -0s2 riaprendo le speranze dell’Italia. Giulia Cantoni (90kg) poi non si è fatta sorprendere da Irina Gazieva 0s1 – 0s2 e il colpo finale lo dato Assunta Galeone (+90 kg) che non si è fatta intimorire dal blasone di Anastasya Dmitrieva , tra le prime 15 al mondo, con pazienza ha portato a termine l’incontro riuscendo a mettere a segno anche uno Yuko che le ha consentito di vincere l‘incontro portando definitivamente in vantaggio l’Italia.

Nei quarti le azzurre hanno sono state sconfitte dalla Slovenia 2-3. La prima a scendere sul tatami è stata Odette Giuffrida nei 66 kg opposta a Petra Nareks. L’azzurra ha avuto la meglio 2s1 – 0s1 portando il primo punto alla squadra. Nei 73 kg è sta sconfitta, invece, Giulia Quintavalle da Vlora Bedeti 0s1- 1s3. Edwige Gwend negli 81 kg ha superato Nina Milosevic 0s1 – 0s2 mentre Giulia Cantoni ha perso, nei 90 kg, il confronto con Tina Trstenjak 0s2 -0. Sul punteggio di 2 -2 è arrivato il momento di Assunta Galeone. Nella categoria +90kg l’azzurra ha affrontato Anamari Klementina Velensek uscendo però sconfitta 0s2 – 0s1.

Ciclismo BMX: Romain Riccardi non è riuscito a qualificarsi per la finale. Il suo 6° posto in semifinale (35.132) non gli ha consentito l’accesso tra i primi otto che si giocano le medaglie.
 
FONTE: Coni 

Convenzione ASI- Ficb (Federazione Italiano Calcio Balilla‏)

È stata ufficializzata la convenzione tra ASI e Ficb (Federazione Italiana Calcio Balilla). 
Si precisa che le Associazioni e/o Circoli affiliati Ficb non essendo essa riconosciuta riconosciuta dal Coni, necessita dell'affiliazione ASI per l'iscrizione al Registro Coni. 
 
Dunque, per tornei e campionati locali e/o Provinciali, ufficializzati dalla Federazione, è sufficiente la Tessera asi. Per quanto riguarda i campionati Regionali e Nazionali ufficializzati dalla Federazione è necessaria invece la Tessera Ficb.
 
L'ultima Giunta ASI ha ufficializzato la nomina di Giancarlo Carosella, già Consigliere Nazionale dell'Ente, come responsabile Nazionale per il settore Calcio Balilla ASI..
 
Chiunque fosse interessato per un'eventuale nomina quale responsabile locale, Provinciale o Regionale ASI del settore, può inviare richiesta al responsabile Nazionale tramite mail asicarosella@gmail.com, oppure telefonando al numero 335.6686446
 
Inoltre, vi è la possibilità per Circoli e/o le Associazioni ASI di noleggiare tavoli di calcio balilla ufficiali della Federazione e di collaborazioni con i responsabili locali della Federazione.
 

Finali Nazionali ASI Calcio: ecco le foto

Settimana di passione ad Ischia con le finali nazionali  del settore ASI Calcio. Si sono sfidate tante squadre, sia maschili che femminili, a calcio a cinque, calcio a sette e calcio a undici. Vicnitrici sono risultate le seguenti squadre: Futsal Chieti (femminile calcio a 5); Miscellanea (maschile calcio a 11).
Sono state tutti match entusiasmanti e ricchi di colpi di scena, dove lo spettacolo non é mai mancato. Ecco alcuni scatti in anteprima della premiazione, affidata al Presidente dell'Ente Claudio Barbaro, della settimana calcistica ad Ischia. 

Trofeo Marzio Tricoli: ASI Palermo suggella il proprio successo

Attivissimo il settore calcio del Comitato Provinciale ASI Palermo. Dopo il campionato femminile ASI, si è conclusa anche la tredicesima edizione del trofeo “Marzio Tricoli”, campionato scuole calcio organizzato interamente da ASI Palermo.

Un successo di pubblico, sport, divertimento e allegria nella giornata conclusiva del 30 maggio, dove tutte le società partecipanti hanno dato spettacolo dentro e fuori il terreno di gioco.
Una manifestazione impreziosita dalla presenza di parte della famiglia del compianto Onorevole Marzio Tricoli. Era presente il fratello Marcello e, per la prima volta in assoluto, anche il primogenito Giuseppe, visibilmente commosso dall’affetto che tutti i partecipanti e l’organizzazione Asi Palermo hanno riservato al papà, che di questi valori di sport e lealtà aveva fatto un’ideale di vita. Asi Palermo ha raccolto la pesante eredità da lui lasciata, e con sacrifici e passione prova di anno in anno a migliorarsi, cercando di preservare quei principi e valori che caratterizzano il torneo stesso.
Passando alla stretta cronaca delle partite, sabato 30 maggio si sono svolte le finali di tutte le categorie, divise in 3 raggruppamenti: Gold, Silver e Bronze.

Questi i risultati:
Esordienti Italy Cup: Città Isola delle Femmine
Primi calci Gold Cup: Florio
Primi calci Silver Cup: Big Sport
Primi calci Bronze Cup: Atletico Capaci
Pulcini Gold Cup: Giant Club
Pulcini Silver Cup: Galilei
Pulcini Bronze Cup: Sporting Pallavicino
Esordienti Gold Cup: Sporting Pallavicino
Esordienti Silver Cup: Acm Merlo
Esordienti Bronze Cup: Football Tribe
Giovanissimi a 7: Sporting Pallavicino