Erica Sorrentino atleta della Running Agropoli, associazione sportiva dilettantistica affiliata ad ASI, ha vinto nel Campionato Italiano Allieve, svoltosi a Milano, la gara dei metri 2000 Siepi. Il suo risultato cronometrico è stato di 7.05.92 con il quale ha nettamente preceduto la seconda classificata Laura De Marco delle Fiamme Oro Padova.
La Sorrentino si era già messa in evidenza nei Campionati ASI di corsa campestre svoltisi ad Andria vincendo la gara riservata alle allieve.
Allo Stadio della Farnesina di Roma, organizzata dall’ASI, è andata in scena la più antica manifestazione giovanile di atletica che si svolge in Italia
Il cadetto Idam Ayoub ha vinto il Trofeo Giorgio Bravin 2015.
IL 14.09 NEI 110 HS DI MATTIA DI PANFILO IMPREZIOSISCE UNA RICCA EDIZIONE DEL TROFEO GIORGIO BRAVIN
Un’ edizione del Trofeo Bravin quella che si è consumata oggi pomeriggio allo Stadio della Farnesina di Roma che ha visto, come tradizione, una grande partecipazione di allievi e cadetti provenienti da ogni parte d’Italia. Iniziata sotto uno splendido sole la manifestazione si è svolta per lunghi tratti sotto una pioggia fastidiosa che comunque non ha spento gli entusiasmi degli atleti regalando anche prestazioni di buon livello. Soddisfatti per l’Asi che ha dato vita con successo a questa 48^ edizione.
Da circoletto rosso la performance dell’allievo Mattia Di Panfilo nel 110 ostacoli. L’atleta della E.Servizi Atletica Futura Roma è sfrecciato in 14.09, demolendo il suo personale e stabilendo nuovo record della manifestazione che abbatte il precedente detenuto da Todeschini dal 1983 a questo pomeriggio. A rimorchio l’atleta della Studentesca Ca.Ri.Ri. Stefano Santoprete che è giunto al secondo posto con un eccellente 14.97 con il quale stabilisce il suo personal best.
Altro protagonista annunciato il martellista Omar Chirico, vincitore lo scorso anno nella categoria cadetti, che quest’anno si è ripetuto con gli allievi. L’atleta delle Fiamme Gialle ha scagliato l’attrezzo a 57.85.
Nelle gare femminili da segnalare la prestazione di Dalia Di Giambattista (Atletica Frascati) negli 80 cadetti che ha chiuso in 10.52.
La reatina Luna Moreno Jmenez si è imposta nei 100 allieve in 12.62 mentre Eleonora Cassalini (Acsi Italia Atletica) ha fatto doppietta nel disco e nel peso allieve con le misure di 32.89 e 11.68.
La cadetta Alessia Mosca (Romatletica Footworks) sulla distanza dei 300 ha stabilito il suo personal best con il tempo di 42.91.
Nei 2000 metri cadetti da incorniciare la prestazione di Idam Ayoub (Asi Runners Crotone) che vincendo in 5’57”95 ha demolito il suo precedente limite sulla distanza. Ad Idam Ayoub è stato assegnato il Trofeo Giorgio Bravin 2015.
Nella gara riservata agli atleti Paralimpici in evidenza Oxana Corso che nei 100 mt. ha chiuso la sua performance in 15.93.
Presenti fra gli altri per premiare i giovani protagonisti il Presidente Nazionale Asi Claudio Barbaro, il Presidente di Asi Roma Roberto Cipolletti, Alessandro Cochi, Sandro Giorgi responsabile settore atletica dell’Asi.
ASI Roma, insieme alla Fondazione Pietro Mennea e alla Fondazione Vincent Candela – nell’ambito del Golden Gala e del Villaggio annesso che sarà aperto dal 2 giugno- organizza diverse attività molto interessanti cui vale davvero la pena assistere e partecipare.
Il Golden Gala Pietro Mennea quest'anno comincia di corsa. L'appuntamento con il meeting internazionale di atletica è per giovedì 4 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, ma già da martedì 2 nel vicino Stadio dei Marmi scatterà la RunFest.
Sarà una vera e propria festa dell’atletica e della Runcard con un fitto programma di iniziative focalizzate sull’universo del running e declinate anche attraverso il Trail, il Nordic Walking e il Fit Walking.
Molto spazio verrà dato all’approfondimento, con interessanti seminari dedicati all’alimentazione, ai corretti stili di vita e all’impiantistica. Una tre giorni per tutti e per tutte le età con la possibilità – tra corse, salti e lanci – di sperimentare in prima persona alcune specialità dell'atletica. Non mancheranno simpatici momenti di intrattenimento pensati anche per i più piccoli, oltre alla possibilità di poter assistere da una prospettiva assolutamente privilegiata agli allenamenti dei big del Golden Gala. E poi, il 3 giugno, i runners potranno mettersi alla prova con l’Alba Race, la corsa non competitiva di 6 chilometri che partirà all’alba nei pressi dello Stadio dei Marmi con linea di arrivo all'interno dello Stadio Olimpico.
L’Associazione di Vincent Candela, sarà presente in questa splendida cornice, con uno stand dedicato, all’interno del quale saranno presenti alcuni amici Partner come Fondazione Menna, Miia e ASI.
Numerose, poi, sono le attività organizzate dall’Associazione Trentadue e dai suoi partner:
Sfida Mennea nella pista sui 30 metri – Rivivi lo storico record del mondo di Pietro Mennea e sfida la sua velocità negli ultimi 30 metri di quella straordinaria cavalcata.
Vinci con la riffa – Tanti i premi messi a disposizione da Miia, oltre a bellissime Memorabilia dello Sport. Un modo unico per sostenere i progetti dell’Associazione e vincere premi davvero importanti
Incontra i Vip – Tanti i personaggi che nel corso della 3 giorni si avvicenderanno nello stand dell’Associazione, a partire dal Presidente Vincent Candela. Con loro tante sorprese e la possibilità di sfidarli nelle discipline sportive
Mostra Cimeli – Nello stand dell’Associazione saranno presenti alcuni cimeli indossatati da Pietro Mennea, da Vincent Candela e da altri personaggi dello Sport. Presenti anche alcuni Trofei davvero unici e straordinari.
Vivi il Golden Gala – Partecipare alle nostre attività, vi permette di andare in Tribuna Tevere a vivere o spettacolo del Golden Gala Pietro Mennea.
Questi i pacchetti pensati appositamente per gli associati ASI all’evento, sostenendo attivamente l’Associazione Trentadue e divenendo protagonista della giornata:
1 Biglietto Riffa – 1 Prova Sfida Mennea 30 metri – 1 Biglietto Tribuna Tevere del valore di € 16 € 10
Puntuale come ormai accade da 48 anni, sabato 6 giugno allo stadio della Farnesina di Roma, si rinnova l’appuntamento con il Trofeo Giorgio Bravin, storica manifestazione giovanile di atletica leggera organizzata dall’Asi, evento che è di gran lunga al primo posto in Italia per longevità e continuità.
Anche quest’anno è prevista la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da varie regioni d'Italia delle categorie cadetti e allievi. Per la prima volta, la manifestazione sarà dedicata anche all’attività Paralimpica. In collaborazione con la Fispes saranno infatti organizzate due gare sulla distanza dei 100 metri, maschili e femminili, riservati ai portatori di handicap.
Il trofeo G.Bravin, a livello individuale, verrà assegnato ai migliori risultati tecnici della categoria allievi/e e cadetti/e. Verranno inoltre premiate le società che otterranno i migliori risultati nelle quattro categorie. Saranno stilate quattro classifiche, in ogni gara saranno assegnati 10 punti al primo 9 al secondo a scalare fino al decimo che avrà un punto come tutti gli altri atleti classificati. La somma dei punti ottenuti determinerà la graduatoria finale.
Nel corso della sua lunghissima e prestigiosa storia, al trofeo Bravin hanno partecipato e vinto atleti che hanno segnato l’epopea migliore dell’atletica italiana da Pietro Mennea a Gabriella Dorio, da Francesco Panetta ad Alessandro Lambruschini, da Franco Fava a Fabrizio Donato tanto per citare i nomi di maggior appeal.
Una storia costellata di grandi personaggi per un meeting che , dopo i fasti degli anni ‘70 e ’80, ha avuto un periodo di stasi negli anni ’90, per poi ritrovare nuovo vigore nelle ultime stagioni con un incremento notevole dal punto di vista della partecipazione e dei risultati.
Le gare avranno inizio alle 14.00 con la prova del martello allievi e si concluderanno alle 20.30 con la gara della staffetta 4X100 allievi.
Si è appena conclusa la prestigiosa Maratona di Trieste, la "Green Europe Marathon", organizzata in collaborazione con ASI e l'associazione sportiva Bavisela.
Si tratta di una delle corse più affascinanti al mondo con un percorso panoramico che tocca il Carso e che si affaccia sul magnifico golfo di Trieste.
Sono stati in totale 2607 i runner iscritti alle due competitive, con quasi 600 stranieri, giunti a Trieste da tutto il mondo, a conferma dell’ attrattività dell’evento, sempre più internazionale.
È stato un evento davvero importante (il via alla competizione è stato dato in territorio sloveno per dare un pizzico di internazionalità alla gara) e organizzato nei minimi dettagli. ASI ha avuto un ruolo fondamentale, riconosciutogli anche dai media presenti sul territorio. Anche il Presidente Nazionale, Claudio Barbaro, è stato intervistato per un commento sulla maratona. “ASI è sempre presente sul territorio, in tutte le manifestazioni sportive. Un ringraziamento va sicuramente all’associazione sportiva Bavisela che ha organizzato l’evento e al suo presidente Fabio Carini”.
La principale novità del 2015 è stata rappresentata proprio dal percorso che, partendo dalla Slovenia, ha rispecchia pienamente il nome stesso della manifestazione, unendo per la prima volta in Europa due stati confinanti con i classici 42.195 metri.
A trionfare è stato il keniota Robert Gaitho Gititu in 2:14:37. Secondo posto per Simon Rugut Kipngetich (Uganda) in 2:15:57 e terza posizione per l'italiano Liberato Pellecchia (CS Aeronautica Militare) in 2:23:24. Tra le donne, prima è arrivata Claudia Dardini (GS Lammari) in 2:45:59, seconda Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) in 2:51:27, terza la slovena Neza Mravlje in 2:53:43. I nostri atleti, dunque, hanno fatto davvero un figurone.
Ottima anche la prestazione della testimonial Bavisela Daniela Da Forno (Asd Bavisela), che ha concluso la maratona al quinto posto in 3:06:28, mentre l’altro testimonial, Stefano Scaini, ha sostenuto i top runner in gara da Lipica, come pacer nella prima parte della gara.
Parallelamente alla Green Europe Marathon, si è corsa anche la Green Europe Halfmarathon, mezza maratona accompagnata interamente da una bellissima e caratteristica vista sul mare e che ritrova la classica partenza da Duino. A vincere l'ungherese Roland Kedves in 1:12:54, secondo posto per Lorenzo De Conto (Atletica Edilmarket Sandrin) in 1:13:43 e medaglia di bronzo per il triestino Gianmarco Pitteri (Pool Sport Trieste) in 1:13:48. Tra le donne, prima è arrivata l'ungherese Zsanett Kis in 1:21:10, seconda la connazionale Kinga Lauf in 1:23:22, terza Jessica Doria (Generali Runners) in 1:24:20.
Il sito asinazionale.it utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Se desideri maggiori informazioni sui cookie e su come controllarne l’abilitazione con le impostazioni del browser accedi alla nostra Cookie Policy.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_XT4CM0JJSM
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_59241216_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.