24.09.2015
Sport
| Pesi
Wonderful Susanna e Loredana!
Si sono conclusi la scorsa domenica i campionati continentali organizzati a Riva Del Garda dall'associazione affiliata ASI "WDFPF ITALIA", caratterizzati dall'ottimo allestimento gare e premiazioni di Luca Ravera dell'associazione ASI "Quelli dell'Atlantide Asd" e dalla piena collaborazione del Comune di Riva e della Provincia autonoma di Trento.
Oltre 400 atleti si sono confrontati dal 18 al 20 settembre, ovvero a partire dal giorno stesso del ritorno in Italia dai Mondiali IWFM di Pesistica Olimpica svoltisi in Finlandia della Responsabile nazionale del Settore ASI Pesi, Cultura Fisica, Powerlifting Susanna Perrone, che in quella competizione si è aggiudicata l'oro ed il settimo titolo iridato consecutivo.
I Campionati Internazionali "Single Event" WDFPF si sono svolti con tre specialità ed alzate di gara premiate singolarmente e con classifica separata per specialità giorno per giorno.
Venerdì: flessioni gambe (Squat); sabato: distensione su panca (Bench Press); domenica: stacco da terra (Deadlift).
Susanna, nonostante avesse una preparazione rivolta esclusivamente alla pesistica per contingenze agonistiche, ha comfermato il suo talento sportivo, portando a casa i 3 ori di ogni specialità della sua classe e categoria, stabilendo due nuovi record mondiali (nella W3 nello squat con 100 kg. e nello stacco con 117,5 kg) e provando anche a superare quello nella distensione su panca fissato a 72.5 kg – senza riuscirci per un soffio. Susana ha comunque vinto la sua categoria anche in questa disciplina con 70 kg in seconda prova.
Potrà comunque riprovare una prestazione superiore ai prossimi Campionati Italiani di Powerlifting a Biella il 18 Ottobre, gara valevole per le qualificazioni ai Campionati Mondiali (30 Ottobre-1 Novembre p.v), ma solo dopo la partecipazione agli Euro Masters Games 2015 in programma a Nizza (dal 1 al 10 Ottobrep.v.). La competizione tornerà ad essere sul piano della pesistica, con le atlete italiane ASI della Gym Club Pesistica, Alessia Milesi, Nadia Re, Loredana Frassati.
Proprio quest'ultima, al ritorno in competizione, con i suoi tre ori nella classe W4, i suoi due record europei (squat e stacco) e il record mondiale di classe nella distensione, ha dimostrato a dispetto della sua classe (1958) di essere sempre in ottime condizioni atletiche.
Notevole anche la prestazione di Loredana Frassati – atleta ASI ed arbitro WDFPF – nella specialità di Stacco da terra con 110 kg. a 69 kg. di peso corporeo.
Una nota lieta per gli atleti italiani va a Domenico Catricalà di Vercelli, giudice nazionale WDFPF e campione ed esperto di Wind-Surf che a78 anni (!) con un tifo calcistico nel Palazzetto di Riva, ha stabilito nella cat. 56 kg. M8 due Record Mondiali per stabilirne un terzo chiedendo la quarta prova in gara con 145 kg.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...