Notizie

10.04.2025

Terzo Settore

Verso la 26° edizione di Ufifest

Un fine settimana importante in occasione della 44° Assemblea Generale dell’Unione Folclorica Italiana.

Perfetta  l’organizzazione dell’Assemblea tenutasi a Bagnara Calabra, città natale di Mia Martini e dei gruppi calabresi: “I Peddaroti” di Pellaro (RC), “La Ginestra” di San Salvatore (RC), “Magna Graecia” di Isola di Capo Rizzuto (KR), il “Gruppo Città di Castrovillari” di Castrovillari (CS), gli “Agatini” di Cataforio (RC), che hanno animato l’evento.
Hanno presenziato gruppi folk provenienti da ogni parte d’Italia, oltre che per svolgere i lavori assembleari ordinari, anche come occasione per interagire e confrontarsi tra le varie realtà, dall’estremo nord alla Sicilia.
Durante l’Assemblea si è approvato il bilancio dell’anno trascorso e sono state impostate le attività dell’anno 2025.
Nell’occasione è stata presentata la 26° edizione di Ufifest, il Festival del Folclore Italiano, ospitato ad ogni edizione in una diversa regione con il supporto di un Gruppo locale, manifestazione finalizzata a valorizzare la ricchezza e le diversità culturali di tutte le regioni italiane oltre che essere un’opportunità di incontro tra gruppi, amicizia e divertimento.
L’Ufifest 2025 si terrà dall’8 al 10 agosto nell’ospitale Molise e precisamente ad Agnone, in collaborazione con il Gruppo Folk Rintocco Molisano.
È stato inoltre proposto di ospitare la prossima Assemblea 2026 a Udine, accolti del Gruppo Folcloristico “Pasian di Prato” di Pasian di Prato (UD), che nell’occasione festeggerà con gli amici provenienti da tutta Italia il 60° anno di fondazione”.

In Evidenza