Notizie

03.11.2016

Sport

| Karate

Un giorno alla Venice Cup 2016

Parte domani la Venice Cup 2016 giunta alla 25a edizione, manifestazione patrocinata da ASI e diventata punto di riferimento internazionale per gli appassionati di karate.

I NUMERI DELLA VENICE CUP 2016

Saranno 32 le nazioni rappresentate, 5 i continenti presenti e 2300 gli atleti iscritti. Domani, venerdì 4 novembre, sono in programma le gare di kumite e kata a squadre ed i kata individuali di stile Shotokan e Shitoryu. Sabato sarà la volta di tutte le classi di kumite, con esclusione degli esordienti A che saranno in gara domenica insieme a tutte le classi di kata compresa la classe “Disabili”.

L’evento si svolgerà nelle strutture messe a disposizione dal comune di Caorle quali il Palazzetto dello Sport e il Palazzo della Fiera – Palaexpomar, dove saranno predisposte ben 13 aree di gara.

AUTORITA' PRESENTI ALLA VENICE CUP 2016

Tra le molte le autorità presenti ci sarà anche il Presidente WKF, Antonio Espinos ed il Presidente FIJLKAM Domenico Falcone e il Presidente ASI Claudio Barbaro. Presente anche Davide Benetello, già campione del mondo, Presidente della Commissione Mondiale Atleti e della Commissione Tokyo 2020, commissione che detterà le regole del rank di qualificazione alle olimpiadi.

KARATE, DISCIPLINA OLIMPICA A TOKYO 2020

L’inserimento del karate nel programma olimpico 2020 sta portando e porterà “positività” nel frizzante mondo di questa disciplina ed anche Caorle la quale, con questa importante manifestazione, ne sarà testimone.

IL RUOLO DI ASI 

ASI ancora una volta in prima linea e a fianco delle federazioni sportive nazionali, in questo caso la FIJLKAM, per organizzare e promuovere il karate agonistico ad alto livello con un evento che non ha eguali al mondo per numeri e qualità degli atleti che hanno annunciato la loro presenza.
E questa volta ASI è protagonista di un evento che rimarrà alla storia anche per l’importanza del momento politico per questo sport neo promosso olimpico. 

“Portare in Italia un evento di questo tipo – dichiara Vladi Vardiero, responsabile del settore ASI Karate –   richiede un anno di lavoro ed enormi sacrifici da parte di tutto lo staff organizzativo ma la soddisfazione che ne ricaviamo supera ogni difficoltà!”. 

“Per ASI è un onore essere attori in queste iniziative – risponde Claudio Barbaro, presidente ASI. Stiamo dimostrando con i fatti come il nostro movimento rappresenti a livello organizzativo un punto di riferimento a livello nazionale e mondiale per una disciplina emergente come il Karate!”
 
Per avere altre informazioni relative alla manifestazione clicca qui.

 

In Evidenza