Notizie

11.04.2022

Sport

| Motori

Trentacinque equipaggi, 5 prove. In scena ASI Master Show 2022

Riparte l’automobilismo ASI in Campania.

Lo scorso week end si è tenuto il 1° ASI Master Show 2022 presso il Circuito Internazionale del Volturno. L’evento organizzato dalla Sannio Motosport ASD presieduta da Cosimo Abate, con il coordinamento e la direzione gara di Lucio Cecere, l’evento patrocinato dal Comitato Partenopeo Napoli Centro e dal Comitato Zonale ASI Ce-Av-Bn, ha visto una nutrita partecipazione sia di piloti che di pubblico nonostante le avverse condizioni meteo del sabato. Si sono sfidati in pista oltre 35 equipaggi su 5 prove divise tra il sabato e la domenica, e nel Master Show finale. Il week-end ha visto il continuo testa a testa avvincente tra l’equipaggio composto da Giannetti-Proia su Skoda Fabia R5 e l’equipaggio Vergari su Can-AM Kart Cross, il tutto risolto solo all’ultimo giro dell’ultima prova quando la Skoda Fabia è stata vittima di un problema tecnico e non ha permesso a Giannetti di completare la prova e portarsi a casa la vittoria.

La classifica assoluta alla fine delle 5 prove ha visto trionfare Vergari su Can-AM Kart Cross, seguito dall’equipaggio Montalbano-Livecchi su Pegeout 207 S2000, sul podio sale al terzo posto Giannetti-Proia su Skoda Fabia R5 nonostante l’imprevisto, podio dell’assoluta completato dagli equipaggi Dragone-Germani su Pegeout 102 N2 al quarto posto e l’equipaggio Teoli-Miele su Citroen Saxo N2 al quinto posto.

Il week-end si è concluso con Master Show finale che ha regalato a piloti e pubblico presente una serie di scontri spettacolari ed emozionanti, difatti gli equipaggi si sono confrontati in duelli ad eliminazione diretta fino alla sfida finale del tutto inaspettata visto che i due equipaggi qualificatisi erano composti da Dei Ceci F.-Longo su Pegeout 208 R2 e Dei Ceci L-Dei Ceci A. su Renault Clio N3, Francesco (figlio d’arte) ottimamente navigato da Jessica è riuscito a rilegare suo zio Leo in auto con il figlio Alex al secondo posto. L’evento è stato più che apprezzato dai piloti e dal pubblico sia dal punto di vista dello spettacolo sia dal punto di vista dell’organizzazione dei tracciati delle varie prove, il tutto reso possibile grazie alle peculiarità del Circuito Internazionale del Volturno, impianto fiore all’occhiello per gli sport motoristici della Campania e del sud Italia, ottimamente gestito da Giuseppe Di Domenico che nell’occasione si è anche cimentato in pista insieme al fratello Luigi nelle vesti di navigatore. La Sannio Motorsport ASD e l’ASI ringraziano tutti i partecipanti, il Circuito Internazionale del Volturno, la Direzione gara, i commissari di percorso, il pubblico e tutti quelli che hanno reso possibile la realizzazione di un evento simile e danno appuntamento a tutti ai prossimi che sono in fase di organizzazione.

 

PHOTO GALLERY

In Evidenza