24.10.2021
Istituzionale
Terzo Settore
| Terzo Settore
Terzo Settore: ecco lo stato dell’arte
Rete Associativa Nazionale e Associazione di Promozione Sociale: questi gli obiettivi perseguiti da ASI per essere nel Terzo Settore il punto di riferimento per tutte le associazioni alla ricerca di una casa rispettosa della loro autonomia e in grado di rappresentarle.
Consulta dei Comitati Periferici e Conferenza Orgenizzativa dei Settori Tecnici. ASI riunisce il proprio mondo a Montesilvano. Parte importante del calendario dei lavori, il percorso fatto fino ad oggi nel Terzo Settore e le sfide a cui ASI è chiamata a rispondere per essere un protagonista anche nel campo del sociale. Partendo dalla consapevolezza che la specializzazione e la leadership nel campo sportivo possa e debba essere un valore aggiunto per un progetto solido e di ampio respiro nel privato sociale.
"Dal 2002 ASI, assieme alle sue articolazioni territoriali, è un'associazione di Promozione Sociale. Questa identità è per l'Ente un patrimonio da preservare, perchè rappresenta da una parte un elemento di identità, dall'altra un'opportunità di esplicare il proprio scopo sociale", ha spiegato Luisa Santiloni, Direttrice Tecnica delle Aree Extrasportive e punto di riferimento del Dipartimento Terzo Settore.
"All'indomani della Riforma del Terzo Settore – che ha nel Codice del Terzo Settore la sua pietra miliare – l'Ente ha deciso di impegnarsi per sensibilizzare le proprie associazioni attive nel privato sociale sulla necessità di adeguarsi alle prescrizioni di legge in vista dell'attivazione del RUNTS.
In questa sua attività di informazione e sensibilizzazione – spiega ancora Luisa Santiloni – ASI ha così iniziato anche ad interpretare il ruolo di Rete Associativa Nazionale, una nuova tipologia di ente del Terzo Settore istituzionalizzata dal Codice del Terzo Settore.
Un ruolo esplicabile non solo in funzione dei numeri raggiunti grazie all'impegno del territorio, ma di un'ambizione a voler rappresentare una casa accogliente e inclusiva per quelle associazioni che vogliano trovare un interlocutore autorevole e credibile capace di rappresentarle nei contesti più importanti, al di fuori di contenitori espressione di una certa cultura politica".
Rappresentanza, tutela, sostegno e controllo: queste le attività che ASI come Rete Associativa Nazionale svolge e svolgerà in futuro per traghettare in modo consapevole e efficace le sue associazioni di terzo settore in una nuova fase che richiederà sempre maggiore professionalità e impegno.
Per questo è stata presentata la fase due del Dipartimento ASI Terzo Settore. Per questo è stato rivolto un invito alla periferia per un impegno necessario anche a portare a termine la domanda di accreditamento di ASI come Ente di Servizio Civile Universale.
01.06.2023
Sport
RiminiWellness, il calendario
Start per Rimini Wellness, un appuntamento internazionale dedicato all’intero ecosistema del mondo Wellness: ultime tendenze, innovazione, formazione per i professionisti e gli appassionati del...
29.05.2023
Fisco