11.12.2019
Sport
Sport&Cultura: le discese ardite e le risalite di Giusy Versace
Premio ASI Sport&Cultura. La marcia di avvicinamento all'evento, parla Giusy Versace.
È sempre stata troppo caparbia, coraggiosa, testarda per mollare.
“Il destino non si può evitare, però si può decidere come affrontarlo. Ho trovato laforza per trasformare una tragedia in una grande opportunità, in una missione”.
Giusy, con la sua tenacia, vuole sempre lanciare messaggi positivi e di promozione dello sport paralimpico. L’ASI ha voluto fortemente che facesse parte della commissione esaminatrice dei progetti del Premio “Sport&Cultura”. Lei ha accettato senza alcuna esitazione.
“Per me è un onore oltre che un piacere. Sono da sempre vicina ad ASI che, a sua volta, è vicina agli atleti diversamente abili. Sport&Cultura, poi, abbraccia tutti gli sport, i gesti che ci sono dietro, le sofferenze e le gioie. Ringrazio Claudio per avermi invitata”.
Ha avuto modo anche di conoscere da vicino il Colonnello Carlo Calcagni che proprio lo scorso anno, in occasione di “Sport&Cultura”, venne premiato come vincitore nella categoria “Gesto Etico Sportivo – Fabrizio Quattrocchi”.
“Una persona magnifica. Una storia davvero inquietante la sua. La caparbietà del Colonnello e la sua tenacia mi ricordano molto da vicino le mie vicende. Un premio strameritato. Ho visto il docu-film dell’amico Michelangelo Gratton e sono rimasta scossa. Colpita"
Che edizione ti aspetti?
“Visionando i progetti in gara, le gesta e le scelte di alcuni sportivi, sono convinta che sarà un’edizione speciale. Poi il Salone d’Onore del CONI è un qualcosa di unico”.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...