10.09.2015
Sport
| Danza
Alessandra Egidi con ASI vola a Tirana
Alessandra Egidi: la conoscete? Forse molti di voi non ancora. Vi aiutiamo noi: é una nostra tesserata appassionata di danza che é stata selezionata per partecipare ad una manifestazione sportiva che si preannuncia molto coinvolgente.
Chi l'ha scelta? Il Settore Nazionale ASI Danze Artistiche e Moderne attraverso il suo Responsabile il Maestro Mvula Sungani.
Per cosa? Per partecipare ad una tre giorni di spettacoli e seminari (dal 16 al 20 settembre) che il Settore Nazionale ASI Danze Artistiche e Moderne assieme al CRDL Centro Regionale Danza Lazio organizzano a Tirana (gli spettacoli si terranno presso la Salla Universitetit te Arteve – Sheshi Nene Tereza Tirana – sabato 19 settembre ore 21,00 e domenica 20 settembre ore18,00. I seminari si terranno invece il 17 ed il 18 settembre presso la Shkolla e Coreografise).
Alessandra fará quindi parte di un cast di assoluta eccezione che vede l'etoile internazionale Emanuela Bianchini assieme ai forti solisti della Mvula Sungani Physical Dance, uniti in un abbraccio artistico ai giovani danzatori della Shkolla e Koreografise diretta da Blerina Arbana ed a ex allievi della stessa, come Adela Mucollari e Anxhelo Mucolari attualmente solisti del Teatro dell'Opera di Tirana.
Quale spettacolo andrá in scena?
Il viaggio fantastico è l’espediente usato in questo gala del regista e coreografo Mvula Sungani per raccontare alcune storie che dall’interno di se stessi, portano verso un isola immaginaria dove tutte le culture si incontrano.
L’idea di pensare un percorso nel mito, che dall' Italia, con i suoi ritmi e le sue tradizioni, si tuffa nel Mediterraneo e raggiunge l'Albania, miscelando la physical dance con la danza classica e le danze popolari dei due paesi.
La base di partenza del gala sono gli spettacoli della Mvula Sungani Physical Dance a cui vengono aggiunte coreografie di danza classica e legate al mondo etnico, italiano e albanese.
“Uomo, conosci te stesso, e conoscerai l’Universo” dicevano gli antichi; e fra l’uomo e i luoghi di origine tutte le storie e le antiche leggende sembrano stabilire legami e analogie indissolubili. Una discesa in se stessi, quindi, dove i luoghi della mente diventano luoghi reali, fisici, quasi una geografia dell’anima.
Questo viaggio, che prende forza e struttura dalla musica colta unita alle musiche popolari, è una ricognizione intorno agli aspetti più intimi ma più veri dei singoli suoni che nascono dalla gente. Così, per esempio, l’impulso amoroso è conosciuto e descritto nel suo aspetto di passione dalle canzoni di origine popolare e così via. Insomma, ogni musica avrà una sua danza ed ogni danza un suo significato.
Alessandra Egidi sará quindi ospite del nostro Settore e ballerá su un prestigioso palco Le coreografie della Physical Dance del Maestro Sungani. Inoltre parteciperá gratuitamente a momenti formativi tenuti dai migliori insegnanti di danza.
Fortunata? Certamente, ma come lei in futuro altre/i nostri tesserati potranno essere coinvolti in momenti ed eventi simili.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...