15.10.2019
Sport
| Softair
Softair, da Roma a San Francisco
I vincitori della finale nazionale del Campionato ASI Softair che si giocherà domenica 20 ottobre, al campo Praesidium di Nettuno, durante l’Air Soft Day Italy, oltre all’onore della vittoria avranno la possibilita partecipare, ospiti dell'organizzazione, alla finale del Battle Arena 2020 a San Francisco.
Sarà, dunque, una competizione molto combattuta, con l'obiettivo di andare a gareggiare oltre oceano.
Si svolgerà il 19-20 ottobre la II edizione dell’Air Soft Day Italy (https://www.airsoftdayitaly.it) una kermesse interamente dedicata al mondo del Softair, organizzata dal Settore Softair di ASI, ma che non disdegna il contatto e la condivisione con altre discipline sportive.
L’evento vedrà la partecipazione di Softgunner provenienti da tutto il territorio nazionale e non solo. Da questo anno, infatti, grazie al continuo impegno profuso dal Dirigente Tiziano Nardò, l’evento diventa di carattere internazionale con la partecipazione di un team proveniente dalla Russia il quale avrà modo di confrontarsi con i softgunners nostrani e di competere con loro per conquistare l’agognata finale del nostro Campionato e conquistare il primo posto partecipando ai diversi giochi di abilità accessibili sul campo.
Ma il Softair non sarà l’unico protagonista di questa kermesse, sarà possibile, infatti, partecipare gratuitamente a Stage Formativi organizzati dai nostri partner: dal Krav Maga, al Pugnale Militare Italiano, dall’autodifesa ai corsi di sopravvivenza.
L’evento mira a dare spazio al carattere competitivo e sportivo del Softair e ad instaurare una reale collaborazione tra il Softair stesso e le altre realtà sportive presenti sul territorio Italiano.
"Ci siamo impegnati tanto per raggiungere questi obiettivi – dichiare il dirigente del Settore Tiziano Nardò – vogliamo dare nuova vita al Softair in Italia e dimostrare le potenzialità sportive e competitive di questa disciplina, che non ha nulla da invidiare alle altre attività sportive e si inserisce facilmente in contesti internazionali. Per noi lo sport e la cooperazione sportiva sono il primo punto, ed è per questo nell’ultimo anno abbiamo lavorato duramente per inserire il nostro Campionato all’interno di un circuito Intercontinentale di tutto rispetto, il Battle Arena
Voglio ringraziare, per un evento che si promette di alto livello, il Responsabile delle attività competitive Dennis Rossoni".
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...