20.01.2023
Sport
Sestriere Sport Center il preferito dai campioni. C’è anche Gianluigi Buffon
Il Sestriere Sport Center, affiliato ASI, è il centro sportivo in quota più grande d’Italia. Ubicato nel Comune di Sestriere a 2.035 m. slm, si sviluppa su una superficie complessiva di 45.000 mq., gran parte del quale è fruibile solo nel periodo estivo/autunnale, dopo che il manto nevoso si scioglie.
Un palazzetto con tre campi polivalenti all’interno, una parete di arrampicata, un’area fitness e wellness. All’esterno una pista di atletica dove si sono allenati, tra i tanti, anche Carl Lewis e Sergey Bubka, due campi da calcio, uno in sintetico ed uno in erba naturale, pedane di salto in lungo, salto in alto e triplo. E poi, un laghetto dove è possibile anche effettuare pesca sportiva, percorsi vita e un campo da beach.
Questo è il Sestriere Sport Center, un centro all’avanguardia per ASI e per il mondo dello sport. 45mila mq. di aree sportive dove è possibile praticare quasi ogni tipo di disciplina a cui si aggiungono spazi per escursioni, Nordic Walking, piste da sci. Il centro è continuativamente utilizzato per varie discipline: Tennis, Pallavolo, Beach Volley, Basket, Calcio a 5, Tennis tavolo, Arrampicata, Ginnastica, Danza, Squash, Fitness, Pesca Sportiva, Escursioni, Wellness e varie altre.
Non a caso, infatti, il Sestriere Sport Center viene frequentato e scelto da atleti e professionisti di vario genere: dal ciclismo all’atletica passando per calcio, scherma, pentathlon moderno, ginnastica ritmica, twirling, basket, triathlon, nuoto e gli sport che vedono protagonisti gli atleti disabili. Ed è proprio sul calcio che ci soffermiamo poiché il campione Gianluigi Buffon ha recentemente scelto Sestriere come meta turistica, ma soprattutto, ha scelto il centro sportivo per i suoi allenamenti: “La presenza di un grande campione come Gianluigi Buffon durante le festività Natalizie ci ha fatto enormemente piacere, questo conferma che Sestriere viene scelta come località turistica anche per la qualità dei servizi collaterali offerti, come quelli sportivi del Sestriere Sport Center. Capita spesso di ospitare atleti di caratura nazionale ed internazionale, dai campioni dello sci a quelli dell’atletica, per passare agli atleti azzurri del triathlon e del pentathlon ma molto spesso anche di altre nazionalità. Il Sestriere Sport Center è un centro sportivo di eccellenza posizionato a 2.000 m. di altezza slm e questo lo rende unico nel suo genere”. Gianfranco Martin, direttore generale del Sestriere Sport Center – Medaglia d’argento Olimpiadi di Albertville ’92.
[ Nella foto con Buffon Elena Valsesi, direttrice tecnica del Sestriere Sport Center ]
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...