03.06.2019
Sport
Salute: 10 cose da sapere sul benessere della tiroide
Un “decalogo tiroide” che riassume le 10 cose da conoscere per prevenire e mantenere in salute questa preziosa ghiandola alla cui salute è stata dedicata quest’anno la settimana mondiale dal 20 al 26 maggio. “Ancora oggi – spiega Paolo Vitti, presidente della Società Italiana di Endocrinologia e coordinatore scientifico della Settimana Mondiale della Tiroide – c’è chi pensa che la fonte di iodio sia l’aria che si respira in prossimità delle coste marine. In realtà lo iodio, così utile per il funzionamento della tiroide, si mangia e non si respira. Ci auguriamo di aiutare a fare chiarezza”, conclude l’endocrinologo.
Ecco 10 importanti consigli per la salute della tiroide forniti da ASI all'interno del progetto "Happy Age" dedicato alla terza età, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:
- Il sale iodato è amico della tiroide
- Esistono diversi esami medici in grado di diagnosticare le patologie della tiroide
- Le malattie della tiroide nei bambini possono avere sintomi come rallentamento della crescita staturale, stanchezza, sonnolenza e disturbi dell’umore.
- L’ormone tiroideo è essenziale poiché regola importanti processi come il metabolismo, il battito cardiaco, il funzionamento intestinale e molti altri
- Stanchezza eccessiva? Occhio a ipertiroidismo o ipotiroidismo.
- Lo iodio si mangia, l’assunzione di 150 ug di iodio al giorno è un grande aiuto: lo troviamo nei pesci, uova, latte, carne e, in quantità minori, in frutta e verdura.
- Più di 6 milioni di italiani, in maggioranza donne, soffrono di malattie tiroidee
- Monitorare la tiroide in gravidanza
- Stretta correlazione tra ormone tiroideo e tono dell’umore
- Contro il gozzo m’ingozzo! Per combattere la comparsa del gozzo si può ricorrere ad alimenti come il pesce, il latte, i formaggi e il sale arricchito di iodio.
ASI, in collaborazione con l'agenzia 9Colonne, prepara ogni mese una newsletter informativa sul mondo della Terza età. Chi fosse interessato a riceverla può scrivere alla seguente mail: segreteria@asinazionale.it.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...