27.09.2022
Sport
| Padel
Primo Mundialito di Padel a Mirabello Monferrato
Si è svolta lo scorso fine settimana nella splendida cornice del Country Sport Village di Mirabello Monferrato (AL), la finale del I Mundialito di Padel riservato alle squadre di circoli piemontesi amatoriali. Ben 30 squadre si sono date battaglia durante il campionato nelle provincie di Alessandria, Biella, Vercelli e Torino con piu’ di 80 giocatori fra maschile e femminile, ma solo 8 hanno potuto accedere alle finali. Un campionato, concepito per far competere squadre di almeno 3 partecipanti e con un massimo di 5, giusto per permettere durante le settimane di poter schierare sempre una formazione.
La formula, per la fase a gironi, prevedeva un incontro di 3 set su 5 al meglio dei 4 game ciascuno, con l’obbligo di utilizzare il killer point ai vantaggi e tie break sul 3-3.
Alla fine del periodo invernale e dei gironi, si sono qualificate per le finali le squadre del Padelzero di Gaglianico (BI), del Country Sport Village di Mirabello Monferrato (AL) e del MOVE padel Vercelli. Alla presenza degli organizzatori Matteo Ramagna, responsabile ASI della provincia di Alessandria e Alessandro Bandini, responsabile Asi Piemonte settore padel e giudice arbitro della manifestazione si sono scontrati in 2 gironi:
Girone Vinaria:
PATELAVACHE (Spinoglio – Mezzano – Savini – Bosso)
I RICCIOLI (De Grossi – Beggi)
MALJUGADO (Toffolon – Giust – Stagnoli)
TEAM BROGLIO (Tamarindo – Mognon)
Girone Monviso:
SDENG! (Marcalli – Indalezio – Siddi – Gallon)
WALLBANG (Russo – Versace)
B.P.R. (Pizzato – Cadduciu – Canestrini – Sarasso)
HALMA TEAM (Floriani – Maffeo)
Ad avere la meglio ed accedere quindi alle semifinali sono state le squadre biellesi dei I Riccioli e B.P.R. , mentre l’altra semifinale ha visto Halma Team contro i vercellesi Team Broglio del Move Padel. Mentre la prima semifinale vedeva i Riccioli abbandonare sul 5-4 per infortunio a Beggi, l’altra semifinale vedeva i piu’ esperti del Halma Team avere la meglio sui Vercellesi La finale quindi prevedeva lo scontro fra la compagine dei B.P.R. e gli eterni amici rivali sfidarsi in un vibrantissimo set ai 9 punti dove la violenza dei colpi di Pizzato e la costanza di Cadduciu, nulla hanno potuto sulla difesa di Maffei e il talento di Floriani che si aggiudicano cosi’ la finale e l’ambita coppa. Arrivederci a questo inverno per l’inizio del MUNDIALITO 2022-2023 che vedra’ ancora piu’ squadre agguerrite nei rispettivi circoli.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...