29.11.2021
Sport
| Danza
Numeri e qualità per l’International Colosseum Cup
L’evento è stato organizzato dall’Asd Sarly Dance sotto il patrocinio di ASI e con la collaborazione dell'Associazione Nazionale Maestri di Ballo (ANMB).
La manifestazione è stata superiore alle aspettative per numero e qualità dei partecipanti: nei due giorni dell’evento hanno ballato circa settecento atleti nelle varie discipline e classi: danze coreografiche, balli di gruppo del sociale, liscio unificato, danze standard e danze latino-americane.
Alle gare hanno partecipato atleti provenienti da cinque nazioni: Italia, Ucraina, Inghilterra, Grecia e Romania. Il sabato è stato dedicato alle danze coreografiche e balli di gruppo del sociale, mentre la domenica ai balli di coppia nelle discipline di Liscio Unificato, Danze Standard, Danze Latino-Americane. Nelle due giornate si sono alternate circa trenta associazioni dilettantistiche.
Nella giornata di sabato è stato presente anche il nostro Presidente Claudio Barbaro insieme con il Presidente del Comitato del Lazio, Roberto Cipolletti: "Sono rimasto positivamente colpito dalla qualità degli atleti e per l’ottima organizzazione messa in campo da Massimo Sgrigna", ha spiegato Barbaro. "Iniziative come questa rappresentano un esempio della capacità organizzativa del nostro Ente, tanto a livello nazionale che nelle sue ramificazioni territoriali e legate ai settori. Un evento, il primo – riuscitissimo – di una lunga serie".
Nella foto, Barbaro è con Massimo Sgrigna. ▼
La Danza sportiva è la trasposizione del ballo di coppia da disciplina artistica in disciplina sportiva, regolamentata per le competizioni amatoriali e le gare agonistiche.
Le discipline riconosciute sono cinquantaquattro, suddivise tra i settori di danze artistiche (accademiche, coreografiche, etniche, popolari e street e pop dance) e danze di coppia (standard, latine, jazz, caraibiche, argentine e afrolatine). In Italia l’ente di riferimento è la Federazione Italiana Danza Sportiva, riconosciuta dal CONI nel 2007, che riunisce oltre duemila società sportive con più di centoventi mila tesserati.
La FIDS organizza e regolamenta le competizioni ufficiali e designa gli atleti per la partecipazione ai campionati mondiali ed europei nelle varie categorie, organizza, attraverso la Scuola Federale, corsi di formazione per la qualifica di tecnico federale e corsi di formazione per giudice di gara e dirigente federale. La danza sportiva dal 1997 è uno degli sport dei World Games, i giochi mondiali riservati alle discipline riconosciute dal CIO ed è in attesa di inserimento nei Giochi Olimpici.
[ Maria Carla Cecchin ]
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...